The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Analfabetismo morale, ieri e oggi Valutazione 0 stelle su cinque

di francesca meneghetti


Feedback: 0
mercoledì 25 febbraio 2009

Assolvere una kapo, dimostrando che la sua primitiva mancanza di senso etico si radica nell’ignoranza e in una certa dose di stupidità? Non pare che l’intento del regista Daldry sia di offrire una pezza giustificativa al negazionismo: la tragedia della Shoah è fuori discussione, come provano la visita al museo di Auschwitz e il colloquio finale con un’ebrea scampato al genocidio, che ribadisce le doverose proporzioni tra i drammi collettivi e quelli privati. E nemmeno quello di raccontare un amore impossibile tra un sedicenne e una trentenne. La prospettiva inedita di Daldry mette a confronto non solo (come si è scritto) passato e presente, con le loro diverse espressioni generazionali, ma anche la grande Storia e le piccole storie; e, ancora, ragione e passione, esplorando con particolare senso tattile i confini incerti e di diversi domini della sensibilità (per cui una kapò può commuoversi per un libro e vergognarsi del suo analfabetismo) e dell’amore, che si espande tra eros e pietas. Il quadro è complesso, come la realtà, difficilmente riconducibile a facili schemi. Un punto di forza del film consiste nelle molteplici le chiavi di lettura. Non ultima quella simbolica dell’acqua e delle continue immersioni, quasi rituali, a togliere forse un oscuro senso di colpa. Se ci fossero ancora i cineforum di un tempo, questo film provocherebbe belle discussioni. Magari potrebbe emergere un intrigante quesito: quello che è stato definito come analfabetismo morale di Anna, frutto della propaganda di un sistema totalitario (dove ordine e disciplina vengono al primo posto), è molto diverso da quello generato da una società consumistica e individualista, che controlla in modo molto più sofisticato e radicale tutti i mezzi di comunicazione? La narrazione di “The reader” ha ritmo e coinvolge lo spettatore trascinandolo tra lo Scilla e Cariddi dell’emozione e della riflessione. Le scene sono suggestive, specie gli interni (con gli occhi innamorati di un ragazzo anche un poverissimo appartamento del dopoguerra diventa un’alcova favolosa). L’evoluzione della storia in due tempi molto diversi per atmosfera (sensualissima , privata, connotata da colori caldi, inclusi quelli dei corpi, e spazi chiusi e , la prima; drammatica, connotata dalla prevalenza del momento pubblico, la seconda) risponde in pieno ai codici del genere tragico. Può ricordare l’andamento di “Novecento” di Bertolucci. Si è detto tutto della splendida interpretazione di Kate Winslet (Anna): si potrebbe generosamente estendere il giudizio a Ralph Finnes, David Kross, Bruno Ganz, Linda Bassett. NB: per la redazione: ho corretto un refuso

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
Sei d'accordo con la recensione di francesca meneghetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
89%
No
11%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
andreas giovedì 26 febbraio 2009
guerra è pace, la libertà è schiavitù....
100%
No
0%

Non penso nemmeno io che l'intento del film sia stato quello di affiancarsi a tesi negazioniste o addiritura associare l'analfabetismo ad una involuzione morale. Penso anzi che il film rivisti molto bene la tesi (o le tesi) sulla banalità del male e sul fatto che si possa essere aguzzini credendo di "eseguire degli ordini". Non dimentichiamo mai inoltre che Hitler assunse pieni poteri posteriormente all'esistenza di una democrazia con parlamento e molti si interrogano ancora sul mistero del suo "consenso".Insomma il male è li che ci attende , onesti, intellettuali , ladri o ignoranti che possiamo essere. Interessante il tuo confronto sull'analfabetismo morale tra ieri e oggi .Mi hai ricordato 1984 - George Orwell ed il ministero dove si eliminavano le parole: « La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza » . [+]

[+] lascia un commento a andreas »
d'accordo?
vladimir venerdì 27 febbraio 2009
non kapò
100%
No
0%

Molti parlano di kapò, ma era una guardiana tedesca. I kapò erano altri prigionieri che facevano con ferocia i guardiani dei loro stessi compagni.

[+] lascia un commento a vladimir »
d'accordo?
iasuhiro martedì 3 marzo 2009
ralph finnes
19%
No
81%

SEMBRA UIN PESCE LESSO

[+] lascia un commento a iasuhiro »
d'accordo?
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità