The Reader - A voce alta |
|
|||||||||||||
Un film di Stephen Daldry.
Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader.
Drammatico,
durata 124 min.
- USA, Germania 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdì 20 febbraio 2009.
MYMONETRO
The Reader - A voce alta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
guerra è pace, la libertà è schiavitù....di andreasFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 26 febbraio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non penso nemmeno io che l'intento del film sia stato quello di affiancarsi a tesi negazioniste o addiritura associare l'analfabetismo ad una involuzione morale. Penso anzi che il film rivisti molto bene la tesi (o le tesi) sulla banalità del male e sul fatto che si possa essere aguzzini credendo di "eseguire degli ordini". Non dimentichiamo mai inoltre che Hitler assunse pieni poteri posteriormente all'esistenza di una democrazia con parlamento e molti si interrogano ancora sul mistero del suo "consenso".Insomma il male è li che ci attende , onesti, intellettuali , ladri o ignoranti che possiamo essere. Interessante il tuo confronto sull'analfabetismo morale tra ieri e oggi .Mi hai ricordato 1984 - George Orwell ed il ministero dove si eliminavano le parole: « La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza » . Ma adesso il grande fratello è SOLO un programma televisivo...Assolutamente d'accordo anche sulla non riconducibilità a facili schemi.
[+] lascia un commento a andreas »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||