The Reader - A voce alta

Un film di Stephen Daldry. Con Kate Winslet, Ralph Fiennes, David Kross, Lena Olin, Bruno Ganz.
continua»
Titolo originale The Reader. Drammatico, durata 124 min. - USA, Germania 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 20 febbraio 2009. MYMONETRO The Reader - A voce alta * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
germi86 mercoledì 3 marzo 2010
storia di hanna Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è fatto bene,bravi gli attori,ma la winslet batte di gran lunga Fiennes,anche per via del personaggio che interpreta,molto più complesso,e con un passato molto misterioso che con l'andare avanti e a distanza di anni il film spiega in maniera accurata.Un'altra storia sulla seconda guerra mondiale,sui tedeschi,sullo sterminio,ma raccontata in modo diverso.Bello,ma lento.

[+] lascia un commento a germi86 »
d'accordo?
wolvie martedì 26 gennaio 2010
il male come nulla Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Grande rispetto per un'attrice come la Winslet che non ha paura di imbruttirsi e di mostrare il suo corpo per quello che è,riuscendo a recidere qualsiasi corda emotiva tra spettatore e questa tedesca analfabeta.Dimostrando ancora una volta come il male non sia eclatante o avvincente, il nulla della mente,del corpo,del pensiero del rimorso della coscienza,si ripiega e fa ripiegare su se stessi,concentrandosi solo su quello che altri dicono che sia lecito.Sulla sceneggiatura penso che si sia fatto un passo indietro rispetto a "The Hours" perchè ad una prima visione si potrebbe pensare che un ragazzo di quindici anni non può rimanere coinvolto fino a quel punto e sconvolgere la sua vita affettiva rendendola totalmente anafettiva,perchè? La risposta arriva dopo avere digerito il film,non è il singolo ragazzo ma l'aver capito di avere fatto parte di quel mondo di carnefici senza avere espiato con la morte o con l'annullamento dell'essere razionale la sua colpa sentimentale che lo fa essere un tedesco che ha vissuto da ebreo,un essere educato ad un sentimento sterile,dove anche lui poteva, spazio temporalmente, essere stato usato e poi gettato in un forno. [+]

[+] lascia un commento a wolvie »
d'accordo?
roberta gilmore venerdì 22 gennaio 2010
non il solito film sull'olocausto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

film stupendo al pari del romanzo (e al giorno d'oggi è molto arduo essere al pari con la poesia che solo la letteratura può trasmettere), ottimi attori, bravissima kate winslet, la storia è interessantissima e protagonista del film è l'amore, la vergogna per la propria ignoranza, il senso di colpa, la paura della solitudine. non il solito film sull'olocausto. davvero bellissimo e commuovente.

[+] lascia un commento a roberta gilmore »
d'accordo?
ivan91 venerdì 18 dicembre 2009
bellismo film sull olocausto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo film che arriva fino al cuore e all' anima commmuovendoci:e meritato l'oscar per la winslet davvero superba regala una delle sue migliori interpretazioni: doloroso per il tema trattato, quello dell olocausto emozionante e commuovente, uno dei migliori film degli ultimi anni: da vedere assolutamente perchè fa riflettere.

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
saix91 mercoledì 11 novembre 2009
non c'entra col film Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Qualcuno sa spiegarmi come ha fatto kate winslet, per lo stesso ruolo nello stesso film, a vincere il golden globe come miglior attrice NON PROTAGONISTA e l'oscar come miglior attrice PROTAGONISTA?

[+] lascia un commento a saix91 »
d'accordo?
alesya domenica 27 settembre 2009
il peso della verità Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

per un film come "the reader" trovare le parole giuste è cosa alquanto ardua se non impossibile:impossibile è infatti riuscire a trovare una scappatoia fra le innumerevoli chiavi di lettura e i prurigginosi interrogativi che la pellicola mette in luce,domande che richiedono risposte che nessun essere umano può essere in grado di dare.al di là di tutti gli scandali che il film ci presenta e al di là soprattutto della relazione fra michael e hanna ,che a mio parere se pur messa in bella vista è la cosa alla quale meno dovremmo attaccare il nostro sconvolgimento,ciò che davvero ci attanaglia è il peso della verità.una verità che ci costringe ad esaminare i singoli casi,una verità che ci costringe a vedere che il nazismo non è stato solo il prodotto di menti malate ma anche e soprattutto di ignoranza. [+]

[+] lascia un commento a alesya »
d'accordo?
pcologo venerdì 25 settembre 2009
particolare importante Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film non chiarisce un particolare importante, che seppur si possa intuire, non è di immediata comprensione. Il libro lo spiega chiaramente. Perchè Hanna lascia la città e Michael all'improvviso? La spiegazione viene in seguito : la vergogna per il proprio stato di analfabeta gli impedisce di accettare il posto di impiegato e questo sentimento è più forte di qualsiasi altro, al punto da distruggere la propria esistenza. Misteriose rimangono,a mio giudizio, le ragioni del suicidio e, a mio giudizio, non coerenti con il personaggio come si manifesta nel corso della vicenda.

[+] si capisce benissimo (di ceciliacor)
[+] lascia un commento a pcologo »
d'accordo?
ivan91 martedì 22 settembre 2009
toccante e profondo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Bellissimo e toccante fim interpretato dalla magnifica kate winslet che finalalmente vince l'oscar come miglior attrice ed e ambientato dopo la fine della 2 guerra mondiale Questa storia parla di un rapporto tra micheal e hanna, una donna che ha il doppio dei suoi anni, questo rapporto si trasforma in qualcosa di molto profondo quando micheal legge ad Hanna alcuni libri ma lei alcuni giorni dopo scompare misterisamente lasciando il ragazzo confuso e addolrato.Otto anni piu tardi Micheal e diventato studente di legge e segue i processi contro in crimini nazisti ed è sconvolto nel vedre hanna tornare sulla sua vita questa volta per essere accusata di aver ucciso 300 ebrei durante la guerra(lei era una delle SS)ma micheal scoprirà un terrbile segreto che cambierà per sempre la sua vita e quella di hanna. [+]

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
jacopokiller95 martedì 1 settembre 2009
per la serie.. attrici che non meritavano l'oscar. Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

... ecco a voi Kate Winslet !... sarei stato molto più d'accordo se fosse stata premiata per Revolutionary Road.

[+] lascia un commento a jacopokiller95 »
d'accordo?
lisbeth domenica 30 agosto 2009
un amore fra i libri e le tragedie della storia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia, quella di Hanna e Michael, che scorre lungo piani narrativi alternati,in una Berlino a cavallo fra gli anni cinquanta e novanta,con intersezioni che, mentre costruiscono l'intreccio della vicenda privata dei due protagonisti, la proiettano sullo sfondo di una Germania alle prese con la necessità di fare i conti col proprio passato.The reader non nasce però come film di confronto con la storia recente, anzi. Questa c'è, e ne costituisce la colonna portante,ne determina gli esiti drammatici, ma quello che rimane costantemente in primo piano sulla scena è lo scavo nelle pieghe profonde di una relazione complessa fra i due protagonisti, in cui si esaltano tutte le componenti fondanti del rapporto uomo/donna. [+]

[+] lascia un commento a lisbeth »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
The Reader - A voce alta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessio
  2° | olgadicom
  3° | andrea
  4° | francesca meneghetti
  5° | giovanna
  6° | camillo triolo
  7° | paride86
  8° | ilovekate
  9° | brucemyhero
10° | luigi chierico
11° | franco68
12° | yris2002
13° | lomax
14° | luciano
15° | lisbeth
16° | costanza
17° | marty
18° | pietro berti
19° | teo '93
20° | pipay
21° | sergio
22° | ciccio capozzi
23° | pg
24° | everyone
25° | paperino
26° | stefanocapasso
27° | tag129
28° | roberto
29° | aragorn82
30° | falcotto56
31° | ivan91
32° | domenico argondizzo
33° | amandagriss
34° | jacopo b98
35° | shiningeyes
36° | carloalbertoalbrigo
37° | marcos
38° | abo
39° | goldy
40° | pipay
41° | ed tom bell
42° | ronks
43° | gigi87
44° | obees
45° | marzaghetti
46° | mahleriano
47° | caesar
48° | teo '93
49° | summer
50° | luciana
Rassegna stampa
Peter Travers
Giorgio Nerone
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 febbraio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità