damageinc
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
da vedere...
|
|
|
|
Un disaster movie...un fil apocalittico... ne ho lette e sentite di tutti i colori..tanto è che incuriosito, ieri sera sono andato a vederlo... l'utilizzo della handcam per l'intera durata del film è sicuramente coraggiosa..ma rende evidente l'atmosfera e l'ambientazione del film... per l'intera durata si è proiettati in una città devastata all'improvviso da un qualcosa non meglio identificata..niente spettacolarizzazioni della distruzione e la paura...ma semplicemente una rapresentazione di essa.. vedere una ripresa amatoriale di alcuni ragazzi...da una "comune" festa privata...alle scene di distruzione dei quali diventano protagonisti...la paura delle persone per strada...i palazzi che crollano.
[+]
Un disaster movie...un fil apocalittico... ne ho lette e sentite di tutti i colori..tanto è che incuriosito, ieri sera sono andato a vederlo... l'utilizzo della handcam per l'intera durata del film è sicuramente coraggiosa..ma rende evidente l'atmosfera e l'ambientazione del film... per l'intera durata si è proiettati in una città devastata all'improvviso da un qualcosa non meglio identificata..niente spettacolarizzazioni della distruzione e la paura...ma semplicemente una rapresentazione di essa.. vedere una ripresa amatoriale di alcuni ragazzi...da una "comune" festa privata...alle scene di distruzione dei quali diventano protagonisti...la paura delle persone per strada...i palazzi che crollano...l'eco in lontananza di esplosioni che spesso non sono visibili..ma che lasciano alla fantasia più forza dirompente di quanto possano rendere a vederle... un consiglio: andatelo a vedere...e dimenticate di stare vedendo un film...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a damageinc »
[ - ] lascia un commento a damageinc »
|
|
d'accordo? |
|
rk54
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
forse era meglio se...
|
|
|
|
Disaster movie...forse disaster spectator direi!!!
Ho voluto vedere il film pensando si trattasse di uno dei tanti film catastrofici tipici di questi anni in cui di film buoni se ne vedono ben pochi.
Un pomeriggio diverso pensavo e infatti...
Mi attirava la regia anche se non sono una patita di "LOST" ma soprattutto l'idea di passare un pomeriggio con mia figlia,che non voleva venire, dimenticando scuola ,registri,pagelle e quanto altro.
Ci sediamo inizia il film,bella l'dea di iniziare il film come se fosse un filmino amatoriale,anche se chiaramente era una cinepresa digitale eccezzionale.Passano dieci minuti,arriva il terremoto o quello che sembrava tale e io penso:-Ora inizia il vero film!!"
Macchè tutto continua intanto mi prende la nausea che si fa sempre più pressante,avevo il mal di mare .
[+]
Disaster movie...forse disaster spectator direi!!!
Ho voluto vedere il film pensando si trattasse di uno dei tanti film catastrofici tipici di questi anni in cui di film buoni se ne vedono ben pochi.
Un pomeriggio diverso pensavo e infatti...
Mi attirava la regia anche se non sono una patita di "LOST" ma soprattutto l'idea di passare un pomeriggio con mia figlia,che non voleva venire, dimenticando scuola ,registri,pagelle e quanto altro.
Ci sediamo inizia il film,bella l'dea di iniziare il film come se fosse un filmino amatoriale,anche se chiaramente era una cinepresa digitale eccezzionale.Passano dieci minuti,arriva il terremoto o quello che sembrava tale e io penso:-Ora inizia il vero film!!"
Macchè tutto continua intanto mi prende la nausea che si fa sempre più pressante,avevo il mal di mare ...quelle riprese che fanno su e giù,la camera che si muove repentina da destra a sinistra sono passati 30 minuti o forse 40 dall'inizio del film e sono costretta ad uscire in preda ai conati di vomito.
Forse è nell'intenzione del regista far sentire male gli spettatori così non si accorgono dell'insulsagine della sceneggiatura.
A casa sono stata malissimo ,ma a mente serena penso che forse si è voluto risparmiare nel fare questo film.
Ho anche detto una cosa che non pensavo avrei mai detto in vita mia:-Meglio un film con Boldi e De Sica!!!.
In tutta la mia vita ne ho visti di film,ma non mi era mai capitato di uscire a metà del primo tempo.
Che dire ancora?Io lo sconsiglio a chi come me soffre il mal di mare e evviva Herry Potter!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rk54 »
[ - ] lascia un commento a rk54 »
|
|
d'accordo? |
|
-sud-
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
capolavoro? per piacere!!
|
|
|
|
se basta una telecamera a mano -peraltro gia vista nel molto più riuscito Blair Witch Project- per fare un capolavoro non ho veramente capito nulla del cinema...lo spunto può anche essere interessante, ma il prodotto finale lo trovo poco più di un noioso copia e incolla in soggettiva...l'unica cosa apprezzabile degli striminziti e patinati 80 minuti sono i frammenti della giornata al lunapark che veniva sovrascritto e che raccontava il rapporto tra protagonista e la sua fiamma[?]da slavare..
|
|
[+] lascia un commento a -sud- »
[ - ] lascia un commento a -sud- »
|
|
d'accordo? |
|
redee
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
cloverfield
|
|
|
|
Per tutte le analisi e le teorie.
cloverfield-italia.blogspot.com
|
|
[+] lascia un commento a redee »
[ - ] lascia un commento a redee »
|
|
d'accordo? |
|
papo
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
vomitare
|
|
|
|
il film mi e costato 7.50 siamo stati tutti e tre male mancavano i sacchetti per vomitare bella l'idea ma inguardabile sul grande schermo ti fa stare male tutto lo sballottamento generale sconsigliato a chi soffre di mal di mare
|
|
[+] lascia un commento a papo »
[ - ] lascia un commento a papo »
|
|
d'accordo? |
|
jayhawk
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
mitico e "coinvolgente"...
|
|
|
|
...a parte qualche classica "americanata" è un film molto coinvolgente. Qualcuno di voi ha visto il mostruoso alieno atterrare sulla terra durante il film? Io si. Fortissimo....
|
|
[+] lascia un commento a jayhawk »
[ - ] lascia un commento a jayhawk »
|
|
d'accordo? |
|
marko
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
un film da nausea e non solo per le riprese!
|
|
|
|
Un film da nausea e non solo per le riprese! Senza capo ne' coda, l'idea delle riprese amatoriali copiata dal film sulla strega di Blair, un mostro che non muore mai!!! Gli hanno sparato addosso di tutto, manco fosse superman...
|
|
[+] lascia un commento a marko »
[ - ] lascia un commento a marko »
|
|
d'accordo? |
|
francesco cacciapuoti
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
cloverfield ovveroperchè ci piace andare al cinema
|
|
|
|
Cloverfield ovvero perchè ci piace andare al cinema.
Questo è uno di quei film che riescono a farti dimenticare di essere solamente seduto su di una sedia in una sala buia in mezzo a degli estranei, e ti trasporta in un altrove sconosciuto e eccitante. Il film Cloverfield ci riesce per due motivi. Quello più evidente: l’idea del filmino-ricordo per la festa d’addio del protagonista permette al regista di raccontare tutta e sottolineo tutta la storia in soggettiva garantendo un grandissimo livello di immedesimazione. E quello meno percepibile: l'altissima perizia artistica-tecnica dei professionisti che ci hanno lavorato. E attenzione: il film riesce così incredibilmente coinvolgente per il secondo motivo e non solo semplicisticamente per il primo.
[+]
Cloverfield ovvero perchè ci piace andare al cinema.
Questo è uno di quei film che riescono a farti dimenticare di essere solamente seduto su di una sedia in una sala buia in mezzo a degli estranei, e ti trasporta in un altrove sconosciuto e eccitante. Il film Cloverfield ci riesce per due motivi. Quello più evidente: l’idea del filmino-ricordo per la festa d’addio del protagonista permette al regista di raccontare tutta e sottolineo tutta la storia in soggettiva garantendo un grandissimo livello di immedesimazione. E quello meno percepibile: l'altissima perizia artistica-tecnica dei professionisti che ci hanno lavorato. E attenzione: il film riesce così incredibilmente coinvolgente per il secondo motivo e non solo semplicisticamente per il primo. Vi ritroverete davvero nelle strade di New York a correre insieme ai quattro amici, tentando di schivare i mille pericoli di questa notte così diversa dalle altre e ogni volta che conterete quanti ne sono rimasti vivi ce ne sarà sempre uno in meno perchè avrete dimenticato di contare quello che porta la telecamera e sta riprendendo tutto: il fido Hud o meglio voi in persona.Quindi andate al cinema e godetevi 80 minuti (anzi 60 perchè i primi 20 sono così noiosi che vi sembrerà di aver sbagliato film ma sono necessari per farvi affezionare almeno un poco ai vostri prossimi compagni di avventura)di cardiopalmo,di adrenalina, di emozioni e diciamolo chiaramente: di ottimo cinema.
Dopo vi chiederete: "ma come hanno fatto a piacermi tutti quei film girati senza soggettiva?" E vi risponderete:" beh, non è mica tutto lì il cinema, no?"
Effettivamente...
[-]
[+] d'accordissimo
(di flash75)
[ - ] d'accordissimo
[+] leggi francesco leggi........
(di saverio)
[ - ] leggi francesco leggi........
[+] novità
(di m3e2)
[ - ] novità
[+] quanto dura il film
(di lucabarlettastanley)
[ - ] quanto dura il film
|
|
[+] lascia un commento a francesco cacciapuoti »
[ - ] lascia un commento a francesco cacciapuoti »
|
|
d'accordo? |
|
piolo
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
jj abrahms...lo conosciamo già...
|
|
|
|
L'unica nota positiva: la trovata della handcam(non siamo nuovi però a questo espediente cinematografico)... le note negative:la tragicomica situazione di un regista/attore che nell'attimo più irreale e drammatico della propria vita riesce a continuare a filmare... "ehi...tu non avresti lasciato cadere la tua cam dopo solo qualche secondo...???".
L'irrealtà della scena e la miriade di "perchè" forzatamente(altrimenti j.j.abrahms si smentirebbe) lasciati irrisolti dalla pellicola, lasciano una platea passiva, disposta solo a lasciar scorrere questo amatoriale fiume di immagini senza interrogarsi troppo.
Pertanto...a diciannove anni non dovrei leggere tra le righe ma lasciarmi coinvolgere dalla scena.
[+]
L'unica nota positiva: la trovata della handcam(non siamo nuovi però a questo espediente cinematografico)... le note negative:la tragicomica situazione di un regista/attore che nell'attimo più irreale e drammatico della propria vita riesce a continuare a filmare... "ehi...tu non avresti lasciato cadere la tua cam dopo solo qualche secondo...???".
L'irrealtà della scena e la miriade di "perchè" forzatamente(altrimenti j.j.abrahms si smentirebbe) lasciati irrisolti dalla pellicola, lasciano una platea passiva, disposta solo a lasciar scorrere questo amatoriale fiume di immagini senza interrogarsi troppo.
Pertanto...a diciannove anni non dovrei leggere tra le righe ma lasciarmi coinvolgere dalla scena...MA NE SIETE STATI CAPACI???
MEDIOCRE E DELUDENTE...INOLTRE LA TELECAMERA RITROVATA E I MILLE DUBBI SUL TERMINE DELLA SFIDA TRA UMANITA' E BESTIA SONO DUE OTTIME PROVOCAZIONI ATTE A RICHIEDERE UN'IMMEDIATA RISPOSTA DEL REGISTA:::ASPETTIAMOCI !!!CLOVERFIELD,LA VERITA'!!!(sugli schermi non più oltre la fine del 2009).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a piolo »
[ - ] lascia un commento a piolo »
|
|
d'accordo? |
|
valy
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
penoso!
|
|
|
|
Penoso!! Mi è venuto un gran mal di testa per colpa di quella telecamera. Non volevo uscire dal cinema solo per un motivo: aspettavo la fine del film,voi l'avete vista? Mah... 2 stelle giusto perchè c'è di peggio e giusto per un pò di suspense che lascia.
|
|
[+] lascia un commento a valy »
[ - ] lascia un commento a valy »
|
|
d'accordo? |
|
|