|
|
giuseppe
|
domenica 10 febbraio 2008
|
vergognati a prendere in giro gli amanti delcinema
|
|
|
|
A TUTTI I GENITORI NON PORTATE I VOSTRI FIGLI A VEDERE QUESTO FILM LI FAREBBE
VOMITARE E E SI ROMPEREBBERE I TIMPANI PER IL GRAN FRACASSO.
IL REGISTA SI DOVREBBE VERGOGNARE AD OFFENDERE GLI AMANTI DEL CINEMAFAI SCHIFO VERGOGNATI
|
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe »
[ - ] lascia un commento a giuseppe »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco
|
domenica 10 febbraio 2008
|
dura solo 70 minuti e da vomito vergognati
|
|
|
|
mai visto una schifezza del genere si dovrebbe vergognare di rubare i soldi a chi va a vedere il film
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
loris
|
domenica 10 febbraio 2008
|
oscar all' insipienza
|
|
|
|
puttanata siderale . non è detto che mescolando tanti generi si ottenga qualcosa di originale... è più facile finire in una brodaglia insipida
chi ci trova qualcosa di nuovo evidentemente ha enormi lacune cinematografiche
|
|
|
[+] lascia un commento a loris »
[ - ] lascia un commento a loris »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jeppoz
|
domenica 10 febbraio 2008
|
cloverfield for dummies (segue)
|
|
|
|
(...) così come poco credibile è la resistenza dei personaggi (e della telecamera!) alle ferite ricevute nonchè allo schianto in elicottero finale. Allo stesso segue poi la scena che porta alla dipartita del cameraman ad opera del Mostro. Per quanto funzionale a mostrarlo in tutto il suo "splendore digitale" nonchè a soddisfare i palati di quelli che necessitano una creatura materiale, fisica ed il più cattiva possibile, è una stonatura marcata. Mi risulta difficile credere che un mostro colossale, in fuga da bombardieri e carri armati, trovatosi allo scoperto in Central Park, si curi di un minuscolo omino e della sua telecamera.
Ovviamente il tutto avrebbe più senso ove ci fosse più di un mostro (tesi avvalorata anche dalle fattezze fisiche differenti che ho percepito durante le varie apparizioni della creatura), ma come dicevo prima, questo è il campo delle speculazioni.
[+]
(...) così come poco credibile è la resistenza dei personaggi (e della telecamera!) alle ferite ricevute nonchè allo schianto in elicottero finale. Allo stesso segue poi la scena che porta alla dipartita del cameraman ad opera del Mostro. Per quanto funzionale a mostrarlo in tutto il suo "splendore digitale" nonchè a soddisfare i palati di quelli che necessitano una creatura materiale, fisica ed il più cattiva possibile, è una stonatura marcata. Mi risulta difficile credere che un mostro colossale, in fuga da bombardieri e carri armati, trovatosi allo scoperto in Central Park, si curi di un minuscolo omino e della sua telecamera.
Ovviamente il tutto avrebbe più senso ove ci fosse più di un mostro (tesi avvalorata anche dalle fattezze fisiche differenti che ho percepito durante le varie apparizioni della creatura), ma come dicevo prima, questo è il campo delle speculazioni...
I Parassiti sono un elemento controverso. Apparentemente sono una trovata degli sceneggiatori per aumentare la suspance e per fornire qualche scarica di adrenalina extra al pubblico. Credo però che nell'eventuale (scontato?) seguito avremo molti più dettagli sulla loro natura e finalità...
La ripresa "amatoriale" in situazioni concitate genera continui scossoni, perdita di fuoco, disorientamento. Alcune persone soffrono fisicamente questo tipo di proiezione...attenti !
Per concludere coi difetti lo spettatore, che mediamente va al cinema per rilassarsi e scaricarsi delle incombenze quotidiane, viene un po' abbandonato a se stesso nel compito di capire il film nella sua pienezza. E' ovviamente voluto, ma al posto della classica spiegazione saccente del personaggio di turno, le informazioni vitali arrivano con fugaci inquadrature del cameraman. Se si è un po' distratti si rischia di perdere elementi chiave della storia...
A tal proposito la campagna di lancio del Film, iniziata svariati mesi fa e fautrice del successo del film,ha fornito una serie di indizi funzionali alla comprensione della "trama", quali i retroscena inerenti la bevanda "Slusho" ed il suo ingrediente segreto, l'attacco alla piattaforma petrolifera di una multinazionale Giapponese, ecc...
Riassumendo, Cloverfield è un film che consiglio caldamente a tutti. Sicuramente non piacerà a tutti, ma se sarete in grado di apprezzarlo potrà essere un film da ricordare a lungo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jeppoz »
[ - ] lascia un commento a jeppoz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mark
|
domenica 10 febbraio 2008
|
originale e innovativo
|
|
|
|
A questo film dò 5 stelle. Secondo me non si può paragonare a the blair witch project per un semplice motivo... in TBWP le riprese erano fatte quasi a caso. Qui hanno un senso, anche nel minimo particolare.. il fatto che la telecamera venga posata per terra in un certo modo, il registra vuol farti capire che anche da una determinata inquadratura, che sembra che non abbia un senso, in realtà il significato c'è eccome! La scena che devono togliere il paletto dal petto della donna, il ragazzo posa la telecamera per terra e si vedono solo le gambe della donna, allo spettatore può sembrare che sia stata posata a caso, invece è studiata apposta per far salire l'ansia..sento le urla della ragazza ma non vedo cosa le stanno facendo,anche se posso immaginarlo.
[+]
A questo film dò 5 stelle. Secondo me non si può paragonare a the blair witch project per un semplice motivo... in TBWP le riprese erano fatte quasi a caso. Qui hanno un senso, anche nel minimo particolare.. il fatto che la telecamera venga posata per terra in un certo modo, il registra vuol farti capire che anche da una determinata inquadratura, che sembra che non abbia un senso, in realtà il significato c'è eccome! La scena che devono togliere il paletto dal petto della donna, il ragazzo posa la telecamera per terra e si vedono solo le gambe della donna, allo spettatore può sembrare che sia stata posata a caso, invece è studiata apposta per far salire l'ansia..sento le urla della ragazza ma non vedo cosa le stanno facendo,anche se posso immaginarlo.. anche questa è arte! E vogliamo parlare dei piani sequenza? Alcuni di essi durano più di 5 minuti, e in una scena piena di movimento e colpi di scena.. credo che ci voglia molta maestria, sia per gli attori che per il cameramen! La trama non viene svelata nei particolari, ma è giusto così! D'altronde un video tape più che narrare l'accaduto non può fare! E poi la firma di J.J. Abrams si vede eccome... Mitici i "flashback" del protagonista che filma la sua ragazza in treno, che anche se in un altro ambito, ricordano Lost! Molti sono rimasti delusi dal finale... io sarei rimasto deluso se ci fosse stata una voce in background che diceva "E i nostri eroi sono morti tutti, uccisi dal mostro che è stato creato in un laboratorio e sfuggito al controllo dei militari" così sarebbe stato triste! E' giusto che rimanga irrisolto! Un ultima cosa.. io credo che la scelta dell'utilizzo della handcam abbia notevolmente alleggerito l'effetto "americanata".. io avrei apprezzato molto meno il film se fosse stato girato normalmente perchè sarei uscito dalla sala dicendo " si è carino ma è simile agli altri... la guerra dei mondi, ecc..." Io credo che l'arma vincente di questo film sia proprio l'utilizzo della handcam!
5 stelle meritate per l'originalità!
PS: Per tutti quelli che criticano il film perchè pensano che sia irreale che la telecamera non si rompa mai dopo una caduta: belin cosa dovevano fare allora? che dopo 10 minuti si spegneva e finiva il film? Oppure che dopo la prima caduta ilvideo si vedeva male fino alla fine del film e l'audio saltava? Certi commenti sono veramente... imbarazzanti! E se è girato diveramente da altri film, con scelte di inquadrature differenti, non vuol dire che sia girato male, perchè il cinema è arte anche quando sa uscire dai canoni!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a mark »
[ - ] lascia un commento a mark »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jeppoz
|
domenica 10 febbraio 2008
|
cloverfield for dummies
|
|
|
|
Quando si tratta di Film "Controversi" a fianco di ragionate esposizioni "pro e contro" galleggiano miriadi di commenti banali e superficiali che reputo quantomeno disarmanti.
Giudicare un Film come Cloverfield "uno schifo" per ragioni quali la qualità amatoriale delle riprese piuttosto che la mancanza di una trama dettagliata ed un finale limpido è una pura scempiaggine.
Sono commenti adatti a tredicenni in piena esplosione ormonale forse... ma un adulto dovrebbe avvicinarsi al cinema attivando una discreta quantità dei suoi neuroni...
Sin dall'inizio lo spettatore è messo al corrente che andrà a seguire la proiezione di una cassetta amatoriale rinvenuta a Central Park dopo "l'incidente".
[+]
Quando si tratta di Film "Controversi" a fianco di ragionate esposizioni "pro e contro" galleggiano miriadi di commenti banali e superficiali che reputo quantomeno disarmanti.
Giudicare un Film come Cloverfield "uno schifo" per ragioni quali la qualità amatoriale delle riprese piuttosto che la mancanza di una trama dettagliata ed un finale limpido è una pura scempiaggine.
Sono commenti adatti a tredicenni in piena esplosione ormonale forse... ma un adulto dovrebbe avvicinarsi al cinema attivando una discreta quantità dei suoi neuroni...
Sin dall'inizio lo spettatore è messo al corrente che andrà a seguire la proiezione di una cassetta amatoriale rinvenuta a Central Park dopo "l'incidente". Il punto di vista della narrazione è quello di un cittadino qualunque (ideale portavoce di una piccola compagnia di amici) che, non propriamente esperto nell'arte della ripresa, si ritrova catapultato nell'inferno. Terrorizzato scapperà, si nasconderà. si porrà domande...cercherà risposte e conforto nei suoi compagni lottando al contempo per sopravvivere. Tutto sotto il freddo, imparziale occhio della telecamera, che per noi spettatori carpirà informazioni vitali per (ri)costruire il complesso puzzle della vicenda, senza però dare quella visione di insieme, quella percezione della verità, che ad un cittadino comune catapultato in un simile chaos sarebbe assolutamente preclusa. La narrazione è pilotata da una trama esile, quasi secondaria. Non ci troviamo di fronte ad eroi che cambiano il corso della storia. I protagonisti sono persone come tante altre, con vicende private abbastanza insipide, persone vere che cercano di salvare il loro piccolo mondo. La città e la sua popolazione dopo il disastro sono credibili, alcune scene danno i brividi, anche perchè rimandano con la mente ai noti spezzoni amatoriali dell'11 settembre.
Infine il Mostro (o i mostri, per quella che è la mia percezione) ha un ruolo atipico per un Monster/Action movie... Fermo restando che la sua venuta è il motore della vicenda intera, non lo vedrete esibirsi in evoluzioni spettacolari magistralmente immortalate da decine di punti di ripresa diversi, non lo vedrete rincorrere i protagonisti per kilometri...no. Il Mostro non è la star (ed il film non è Godzilla 2), è solo una pedina sulla scacchiera di Cloverfield che vive la sua storia (a noi volutamente nascosta) salvo incrociare il cammino dei nostri "eroi" sporadicamente e senza particolare interazione,finale escluso. Porta sventura ai protagonisti con un distacco ed una casualità tale che è naturale accomunarlo più ad una catastrofe climatica che ad un essere pensante.
Il risultato complessivo è un ottima esperienza "in presa diretta". Se si accetta il film per quello che è e di conseguenza vi ci si approccia con la giusta sensibilità ed aspettativa, si "entra" nella vicenda e gli 80 minuti scarsi sono una incredibile corsa sull'ottovolante delle emozioni (stomaco permettendo). A freddo, poi si può anche ripensare alla pellicola e speculare su tutti i frammenti di verità che si possiedono cercando di ricostruire l'intera vicenda...passaggio semi-obbligato che fa apprezzare ancora di più il valore del film.
Film perfetto ? Assolutamente no.
Stilisticamente impeccabile (fotografia e ripresa "amatoriale") per le premesse e le finalità dichiarate, è purtroppo il realismo a peccare, venialmente. Alcuni passaggi sembrano forzati, laddove la logica imporrebbe di spegnere la telecamera abbiamo minuti di filmato (vedi sui grattacieli)...
[-]
[+] per jeppoz
(di andrea)
[ - ] per jeppoz
[+] per andrea
(di jeppoz)
[ - ] per andrea
[+] per jeppoz
(di andrea)
[ - ] per jeppoz
[+] ehm scusate se m'intrometto..
(di paleutta)
[ - ] ehm scusate se m'intrometto..
[+] paleutta, hai perfettamente ragione...
(di andrea)
[ - ] paleutta, hai perfettamente ragione...
|
|
|
[+] lascia un commento a jeppoz »
[ - ] lascia un commento a jeppoz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
xaa
|
sabato 9 febbraio 2008
|
film allucinante
|
|
|
|
Il regista è da arrestare...è un offesa al cinema vero...datti all'ippica
|
|
|
[+] lascia un commento a xaa »
[ - ] lascia un commento a xaa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
cessorfield
|
sabato 9 febbraio 2008
|
silvano lioni
|
|
|
|
UNA SOLA PAROLA ... ALLUCINANTE...E PER IL REGISTA...DATTI ALL'IPPICA
|
|
|
[+] lascia un commento a cessorfield »
[ - ] lascia un commento a cessorfield »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
miss simpson
|
sabato 9 febbraio 2008
|
mozzafiato
|
|
|
|
io ho visto il film da poco..è vero che le riprese lasciano a desiderare ma non rimasta letteralmente colpita dagli effetti speciali, dalle scene e dalla bravura dei personaggi anche se sono sconosciuti...ogni minuto di film è ricco d'azione, che ti lascia a bocca aperta dall'inizio alla fine...davvero bello!
[+] concordo su molte cose...
(di mark)
[ - ] concordo su molte cose...
|
|
|
[+] lascia un commento a miss simpson »
[ - ] lascia un commento a miss simpson »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bandaloca73
|
sabato 9 febbraio 2008
|
discreto
|
|
|
|
Film sicuramente con una buona trama e discreti effetti. A mio parere l'utilizzo esclusivo della telecamera amatoriale disturba un pò troppo. Sarebbe stato meglio secondo me alternare la ripresa in prima persona con riprese più professionali. Il finale pessimo.
|
|
|
[+] lascia un commento a bandaloca73 »
[ - ] lascia un commento a bandaloca73 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|