Cloverfield |
|||||||||||||
|
Un film di Matt Reeves.
Con Lizzy Caplan, Jessica Lucas, T.J. Miller, Michael Stahl-David, Mike Vogel.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 85 min.
- USA 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 1 febbraio 2008.
MYMONETRO
Cloverfield
valutazione media:
2,82
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cloverfield for Dummies
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 10 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Quando si tratta di Film "Controversi" a fianco di ragionate esposizioni "pro e contro" galleggiano miriadi di commenti banali e superficiali che reputo quantomeno disarmanti. Giudicare un Film come Cloverfield "uno schifo" per ragioni quali la qualità amatoriale delle riprese piuttosto che la mancanza di una trama dettagliata ed un finale limpido è una pura scempiaggine. Sono commenti adatti a tredicenni in piena esplosione ormonale forse... ma un adulto dovrebbe avvicinarsi al cinema attivando una discreta quantità dei suoi neuroni... Sin dall'inizio lo spettatore è messo al corrente che andrà a seguire la proiezione di una cassetta amatoriale rinvenuta a Central Park dopo "l'incidente". Il punto di vista della narrazione è quello di un cittadino qualunque (ideale portavoce di una piccola compagnia di amici) che, non propriamente esperto nell'arte della ripresa, si ritrova catapultato nell'inferno. Terrorizzato scapperà, si nasconderà. si porrà domande...cercherà risposte e conforto nei suoi compagni lottando al contempo per sopravvivere. Tutto sotto il freddo, imparziale occhio della telecamera, che per noi spettatori carpirà informazioni vitali per (ri)costruire il complesso puzzle della vicenda, senza però dare quella visione di insieme, quella percezione della verità, che ad un cittadino comune catapultato in un simile chaos sarebbe assolutamente preclusa. La narrazione è pilotata da una trama esile, quasi secondaria. Non ci troviamo di fronte ad eroi che cambiano il corso della storia. I protagonisti sono persone come tante altre, con vicende private abbastanza insipide, persone vere che cercano di salvare il loro piccolo mondo. La città e la sua popolazione dopo il disastro sono credibili, alcune scene danno i brividi, anche perchè rimandano con la mente ai noti spezzoni amatoriali dell'11 settembre. Infine il Mostro (o i mostri, per quella che è la mia percezione) ha un ruolo atipico per un Monster/Action movie... Fermo restando che la sua venuta è il motore della vicenda intera, non lo vedrete esibirsi in evoluzioni spettacolari magistralmente immortalate da decine di punti di ripresa diversi, non lo vedrete rincorrere i protagonisti per kilometri...no. Il Mostro non è la star (ed il film non è Godzilla 2), è solo una pedina sulla scacchiera di Cloverfield che vive la sua storia (a noi volutamente nascosta) salvo incrociare il cammino dei nostri "eroi" sporadicamente e senza particolare interazione,finale escluso. Porta sventura ai protagonisti con un distacco ed una casualità tale che è naturale accomunarlo più ad una catastrofe climatica che ad un essere pensante. Il risultato complessivo è un ottima esperienza "in presa diretta". Se si accetta il film per quello che è e di conseguenza vi ci si approccia con la giusta sensibilità ed aspettativa, si "entra" nella vicenda e gli 80 minuti scarsi sono una incredibile corsa sull'ottovolante delle emozioni (stomaco permettendo). A freddo, poi si può anche ripensare alla pellicola e speculare su tutti i frammenti di verità che si possiedono cercando di ricostruire l'intera vicenda...passaggio semi-obbligato che fa apprezzare ancora di più il valore del film. Film perfetto ? Assolutamente no. Stilisticamente impeccabile (fotografia e ripresa "amatoriale") per le premesse e le finalità dichiarate, è purtroppo il realismo a peccare, venialmente. Alcuni passaggi sembrano forzati, laddove la logica imporrebbe di spegnere la telecamera abbiamo minuti di filmato (vedi sui grattacieli)...
[+] lascia un commento a jeppoz »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | leonello 2° | reppy 3° | alexix 4° | abakuso 5° | francesco cacciapuoti 6° | hollywoodstefano 7° | angelo 8° | dream runner 9° | fluturnenia 10° | il gatto giacomino 11° | antonello villani 12° | tony montana 13° | degustibus 14° | fernando di chirico 15° | catullo 16° | shingo tamai 17° | reiver 18° | r.l 19° | filippo catani 20° | andyflash77 21° | sixy89 22° | dandy 23° | giu/da(g) 24° | paul hawks 25° | evildevin87 26° | il critico 27° | dodo 28° | giunilisbon 29° | fedeleto 30° | spillo 31° | maryluu 32° | renzo boccalon |
|
|