kb24mpv
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
ottimo..
|
|
|
|
Davvero bello e coinvolgente ... e poibisogna sempre per forza farsi le domandedel tipo "la telecamera è inistrutibile" "la battera no si scarica" ... ma chi se ne frega... il film è molto continuo e fila liscio come l'olio ... e ti coinvolge fino alla fine
|
|
[+] lascia un commento a kb24mpv »
[ - ] lascia un commento a kb24mpv »
|
|
d'accordo? |
|
raptus
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
piccoli registi alla riscossa
|
|
|
|
L'idea del cameraman che riprende la nottata da incubo in diretta non e' male, a volte fastidioso l'effetto reality ma comunque molto originale come idea. Forse un po' piu' di chiarezza sul mostrame che girovaga nel film non avrebbe fatto brutta figura.
Comunque si puo' vedere.
Alla prossima
|
|
[+] lascia un commento a raptus »
[ - ] lascia un commento a raptus »
|
|
d'accordo? |
|
startrek
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
ma si puo chiamare film!!??un disastro!
|
|
|
|
sicuramente questo film puo' essere utile per testare gli impianti audio surround!!!bella la presa cinematografica ma la sceneggiatura....e' da dimenticare.Non so come ha fatto la Paramount a produrre questo film...!!Non si puo' paragonare a Lost !!
|
|
[+] lascia un commento a startrek »
[ - ] lascia un commento a startrek »
|
|
d'accordo? |
|
giuda
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
il mostro su youtube
|
|
|
|
Un film sicuramente innovativo! Non mi ha entusiasmeto più di tanto, comunque non mi setto di fare un critica negativa! Qualche scena vale il film! Forse poteva essere rivolta una maggiore attenzione alla storia.
|
|
[+] lascia un commento a giuda »
[ - ] lascia un commento a giuda »
|
|
d'accordo? |
|
juri 84
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
deludente e incredibilmente prevedibile
|
|
|
|
Ero tra le persone ke aspettavano con maggiore interesse e curiosità l'uscita di questo film, anche perchè mi piace moltissimo J.J.Abrams come sceneggiatore, e non a caso adoro il "suo" telefilm, LOST. Ma di tutto ciò che mi aspettavo Cloverfield"non rappresenta neanche il 10%. Prevedibile, alquanto scontato, a tratti ridicolo, una telecamera indistuttibile (quasi fosse di terminator o robocop) che resiste all'esplosione di un alicottero, che ha una batteria di durata INFINITA e per di più un mostro comico, ma dai, cos'era, un POKEMON?? Davvero un'ENORME DELUSIONE. Ma non è colpa delle riprese effettuate con una telecamera amatoriale, anzi, quello è uno degli effetti di maggior originalità, è tutta la sceneggiatura che poggia su fondamenta d'argilla, una storia davvero improbabile e alquanto anomala, permettimi di dirtelo, J.
[+]
Ero tra le persone ke aspettavano con maggiore interesse e curiosità l'uscita di questo film, anche perchè mi piace moltissimo J.J.Abrams come sceneggiatore, e non a caso adoro il "suo" telefilm, LOST. Ma di tutto ciò che mi aspettavo Cloverfield"non rappresenta neanche il 10%. Prevedibile, alquanto scontato, a tratti ridicolo, una telecamera indistuttibile (quasi fosse di terminator o robocop) che resiste all'esplosione di un alicottero, che ha una batteria di durata INFINITA e per di più un mostro comico, ma dai, cos'era, un POKEMON?? Davvero un'ENORME DELUSIONE. Ma non è colpa delle riprese effettuate con una telecamera amatoriale, anzi, quello è uno degli effetti di maggior originalità, è tutta la sceneggiatura che poggia su fondamenta d'argilla, una storia davvero improbabile e alquanto anomala, permettimi di dirtelo, J.J. Abrams, stavolta hai toppato, speriamo che LOST nn faccia la stessa fine, almeno lì nn sei il solo a scrivere la sceneggiatura. PER FORTUNA!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a juri 84 »
[ - ] lascia un commento a juri 84 »
|
|
d'accordo? |
|
pulce
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
ma..
|
|
|
|
non so fare una giusta critica a questo film perchè ci sono aspetti positivi e negativi.il film in generale mi è piaciuto perchè c'e' un pò di suspance con il mostro,gli effetti speciali tipo il ponte che crolla ecc,però sembra un edizione speciale di alien perchè i mostriciattoli sono molto simili.c è un particolare inoltre che è strano:come fa la telecamera a non scaricarsi mai e come fa una cassetta a durare cosi tanto?per il resto non è un gran che...lo vedi una volta e poi più...ma non è brutto.
[+] è presto detto, pulce...
(di j-win)
[ - ] è presto detto, pulce...
|
|
[+] lascia un commento a pulce »
[ - ] lascia un commento a pulce »
|
|
d'accordo? |
|
flash75
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
notevole...
|
|
|
|
Direi che questo film ha sicuramente qualcosa in più rispetto ai classici "monster movie" o catastrofici. Certo, la trama in se non è tanto una novità, ma questo lo si sapeva, lo stesso regista ha detto di aver avuto la sua ispirazione da Gozzilla; ma l'idea di girare il film tramite riprese di una videocamera amatoriale è secondo me geniale; il tasso di realismo a mio avviso è altissimo e ci si immedesima di più con i protagonisti..sembra tutto cosi vero, cosa che nei film ripresi con telecamere professionali com'è sempre stato fin'ora, non succede..in quei casi ci si rende più conto che è tutto falso..questo film va visto in un'ottica diversa..voglio dire, non come un film, ma come un documento, una testimonianza come di un fatto realmente accaduto.
[+]
Direi che questo film ha sicuramente qualcosa in più rispetto ai classici "monster movie" o catastrofici. Certo, la trama in se non è tanto una novità, ma questo lo si sapeva, lo stesso regista ha detto di aver avuto la sua ispirazione da Gozzilla; ma l'idea di girare il film tramite riprese di una videocamera amatoriale è secondo me geniale; il tasso di realismo a mio avviso è altissimo e ci si immedesima di più con i protagonisti..sembra tutto cosi vero, cosa che nei film ripresi con telecamere professionali com'è sempre stato fin'ora, non succede..in quei casi ci si rende più conto che è tutto falso..questo film va visto in un'ottica diversa..voglio dire, non come un film, ma come un documento, una testimonianza come di un fatto realmente accaduto..secondo me questa è la chiave di lettura..direi che le scene sono impressionanti e il risultato è ottimo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a flash75 »
[ - ] lascia un commento a flash75 »
|
|
d'accordo? |
|
damageinc
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
da vedere!
|
|
|
|
Un disaster movie...un fil apocalittico...
ne ho lette e sentite di tutti i colori..tanto è che incuriosito, ieri sera sono andato a vederlo...
l'utilizzo della handcam per l'intera durata del film è sicuramente coraggiosa..ma rende evidente l'atmosfera e l'ambientazione del film...
per l'intera durata si è proiettati in una città devastata all'improvviso da un qualcosa non meglio identificata..niente spettacolarizzazioni della distruzione e la paura...ma semplicemente una rapresentazione di essa..
vedere una ripresa amatoriale di alcuni ragazzi...da una "comune" festa privata...alle scene di distruzione dei quali diventano protagonisti...la paura delle persone per strada...i palazzi che crollano.
[+]
Un disaster movie...un fil apocalittico...
ne ho lette e sentite di tutti i colori..tanto è che incuriosito, ieri sera sono andato a vederlo...
l'utilizzo della handcam per l'intera durata del film è sicuramente coraggiosa..ma rende evidente l'atmosfera e l'ambientazione del film...
per l'intera durata si è proiettati in una città devastata all'improvviso da un qualcosa non meglio identificata..niente spettacolarizzazioni della distruzione e la paura...ma semplicemente una rapresentazione di essa..
vedere una ripresa amatoriale di alcuni ragazzi...da una "comune" festa privata...alle scene di distruzione dei quali diventano protagonisti...la paura delle persone per strada...i palazzi che crollano...l'eco in lontananza di esplosioni che spesso non sono visibili..ma che lasciano alla fantasia più forza dirompente di quanto possano rendere a vederle...
un consiglio: andatelo a vedere...e dimenticate di stare vedendo un film...
[-]
[+] ma vada via i ciap!!
(di cessofield)
[ - ] ma vada via i ciap!!
|
|
[+] lascia un commento a damageinc »
[ - ] lascia un commento a damageinc »
|
|
d'accordo? |
|
jason
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
finalmente...
|
|
|
|
rieccomi qua...e finalmente ho notato con grande solievo che tutti i commenti pieni di volgarità sono stati cancellati dalle perone che curano questo sito..volevo ringraziare tutti dal profondo del mio cuore per il sostegno che mi hanno dato e che ha portato alla "pulizia" di questo forum come avete potuto notare anche solo un pugno di persone può fare la differenza(si su un sito internet non è molto ma almeno ci hanno ascoltato, o letto ed è già qualcosa)...grazie mille a tutti vi auguro il meglio...un saluto a tutti!grazie ancora.e grazie a mymovies per la rimozione di volgarità...
|
|
[+] lascia un commento a jason »
[ - ] lascia un commento a jason »
|
|
d'accordo? |
|
giunilisbon
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
non nella storia del cinema.....
|
|
|
|
Quando si pronuncia la parola capolavoro di solito ci si riferisce a film ke non giocano esclusivamente sull'impatto emozionale, ma anche su una sceneggiatura solida, su una regia impeccabile e su una serie di dettagli, che sembrano inezie, ma sono il sale del cinema. Cloverfield è un film atipico. Non c'è che dire. Ma pur sempre un disaster movie che poggia la sua storia su un fatto improbabile che ci offre un eroe di turno, che mette in copertina anche una storia d'amore. Quindi la sceneggiatura non offre novità. Detto questo vale la pena di dire che l'esposizione della storia è quantomai singolare, una specie di Blair Witch project, dove la strega diventa un mostro non meglio identificato, che però non può che palesarsi, quasi da contratto, alla fine del film in tutto il suo orrore.
[+]
Quando si pronuncia la parola capolavoro di solito ci si riferisce a film ke non giocano esclusivamente sull'impatto emozionale, ma anche su una sceneggiatura solida, su una regia impeccabile e su una serie di dettagli, che sembrano inezie, ma sono il sale del cinema. Cloverfield è un film atipico. Non c'è che dire. Ma pur sempre un disaster movie che poggia la sua storia su un fatto improbabile che ci offre un eroe di turno, che mette in copertina anche una storia d'amore. Quindi la sceneggiatura non offre novità. Detto questo vale la pena di dire che l'esposizione della storia è quantomai singolare, una specie di Blair Witch project, dove la strega diventa un mostro non meglio identificato, che però non può che palesarsi, quasi da contratto, alla fine del film in tutto il suo orrore. Le voci che sentiamo sono corali, quasi un unico grido di terrore. Per fare ciò cade a pennello la scelta della H.U.D. (la normale telecamera)che permette allo spettatore di percepire in soggettiva gli avvenimenti e condividere le emozioni. Tutto questo però non basta ad elevare questa pellicola da un semplice successone da videoteca. La storia è scarna, le emozioni finiscono per essere anche strappate allo spettatore, finendo alle volte per fare digressioni quasi nell'horror, e lo sballottamento visivo, pur studiato ad arte, non può essere sempre apprezzato. Il mostro non differisce in niente dal Godzilla visto in precedenza e la spettacolarità alla fine resta comunque il punto di forza, nonostante si cerchi di sviare. Nella mente dello spettatore rimarrà più il volto del mostro o i suoi danni che il viso atterrito dei protagonisti. Questo film è più adatto ad un pubblico da serie tv, in cerca di dettagli (come le voci a fine credits), che ai cinefili. Resta un esperimento interessante, ma niente di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giunilisbon »
[ - ] lascia un commento a giunilisbon »
|
|
d'accordo? |
|
|