Anno | 2005 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Massimo Cappelli |
Attori | Violante Placido, Fabio Troiano, Carla Signoris, Marco Giuliani, Massimiliano Bruno Giuseppe Antignati, Patrizia Loreti, Sergio Di Giulio, Susy Laude, Giorgio Colangeli, Shel Shapiro, Selen, Marco Manetti. |
Uscita | venerdì 3 novembre 2006 |
MYmonetro | 2,42 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 4 dicembre 2017
I promessi sposi del duemila alla ricerca di un matrimonio anticonvenzionale. In Italia al Box Office Il giorno + bello ha incassato nelle prime 12 settimane di programmazione 197 mila euro e 94,7 mila euro nel primo weekend.
Il giorno + bello è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Un prete marxista che riempie i suoi sermoni di invettive contro la proprietà, una coppia di giovani sposi disposti a qualsiasi cosa pur di rendere uniche le loro nozze, quattro genitori pronti a rubar loro la scena: tutti in chiesa per assaporare con gusto il giorno più bello e più importante delle loro vite: un matrimonio come non l'avrebbero mai neanche sognato. Leo ha poche certezze nella sua vita di impiegato modello e compagno ideale: non si sposerà mai. Nina è innamorata di lui, lui lo è altrettanto, ma nulla potrà distrarlo dal suo proposito. Almeno fino a quando Nina, a sorpresa, non gli chiederà di sposarlo. Che fare? Inizia così la lunga corsa dei due giovani per un matrimonio non previsto e decisamente "alternativo".
Il primo lungometraggio di Massimo Cappelli non brilla certo per originalità, pur alternando le lunghe e noiose scene di un repertorio già conosciuto con spunti ironici e trovate brillanti che rendono divertente il succedersi della vicenda, rendendo piuttosto omogeneo il composto finale. Un film senza pretese rivolto a un pubblico che si lascia sorprendere e guidare, possibilmente senza chiedersi mai cosa avverrà nella scena successiva, quel tanto che basta a non rovinare una sorpresa di cui si conosce già il contenuto. Strambi personaggi e numeri da cabaret per un film che si perde in citazioni eccessive e gratuite, ricorrendo spesso a vecchi stratagemmi che servono a stupire quel tanto che basta per arrivare indenni alla fine della pellicola. Sull'onda di Santa Maradona e Andata + Ritorno (ai quali ammicca troppo spesso e senza merito), Il giorno + bello si perde fra gli scaffali dei film mediocri di questa nuova stagione cinematografica.
Film piuttosto povero di idee ed originalità, noioso e spesso banale. Gli attori sono anche bravi, Troiano avrebbe pure un certo modo di fare carino e garbato ma non basta di certo. Soprattutto non basta a causa di una regia indecente, indegna per non dire inesistente. Anche se questo matrimonio così particolare e anticonformista qualche risata (stereotipata) riesce a strapparla. [...] Vai alla recensione »
Leo e Nina decidono di sposarsi, ma con una cerimonia alternativa: niente chiesa, fiori, vestito spumoso, bomboniere. Man mano che il matrimonio si avvicina, però, nella tempesta incrociata di consigli di amici e famiglie, i due si ritrovano a percorrere le tappe della via crucis dei più convenzionali preparativi di nozze. E lo fanno con reazioni opposte: lei, anticonformista per dettami di una famiglia [...] Vai alla recensione »
Con qualche anno di ritardo il marchigiano Massimo Cappelli rincorre gli spasimi dell'Ultimo bacio mucciniano esordendo nel lungometraggio con una garbata commedia che tenta di rispondere alla seguente domanda: quanti e quali i motivi per (non) sposarsi? L'avverbio di negazione è una furbata, che evita le stesse responsabilità di un "sì", le identiche ambasce di un contratto matrimoniale.
Leo e Nina stanno insieme da anni. Contenti così. una sera però Leo sente Nina dirgli: «Sposiamoci». L'ama troppo per non assecondarla però, dato che entrambi sono anticonformisti e decisamente contrari alle convenzioni, pur acconsentendo, dichiara che quel loro matrimonio dovrà essere assolutamente diverso, all'opposto di quello che fanno tutti. Nina concorda, ma presto si accorgono come sia difficile [...] Vai alla recensione »
Capita a un regista con ambizioni d'autore, a uno cioè che scrive il film che dirige, di parlare soprattutto di sé. Massimo Cappelli dunque ha un alter ego nel personaggio - ascolano come lui - che affida a Fabio Troiano nel Giorno + bello. Improbabile che, oltre che vittima delle convenzioni sociali, volesse renderlo antipatico; più facile che gli attribuisca la vita da bancario che temeva di fare, [...] Vai alla recensione »