Titolo originale | The Pelican Brief |
Anno | 1993 |
Genere | Poliziesco |
Produzione | USA |
Durata | 140 minuti |
Regia di | Alan J. Pakula |
Attori | Julia Roberts, John Lithgow, Denzel Washington, Sam Sherpard, Cynthia Nixon Helen Carey, Stanley Tucci. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 8 aprile 2022
Un'aspirante avvocato, Darby Shaw, indaga sulla morte di due giudici e arriva a scoprire un complotto che partirebbe dalla Casa Bianca. Al Box Office Usa Il rapporto Pelican ha incassato 99 milioni di dollari .
Il rapporto Pelican è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un'aspirante avvocato, Darby Shaw, indaga sulla morte di due giudici e arriva a scoprire un complotto che partirebbe da Washington, addirittura dal presidente. Il rapporto della ragazza fa riferimento a un luogo abitato dai pellicani che interessa per scopi industriali e anti-ecologici. Il suo uomo viene ucciso dopo che lo scritto arriva all'FBI. Un giornalista le darà una mano. Dal romanzo di Grisham un film compatto e riuscito.
IL RAPPORTO PELICAN disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€Scopri | €9,99 | ||
€9,99 | - |
IL RAPPORTO PELICAN (USA, 1993) Diretto da ALAN J. PAKULA Interpretato da JULIA ROBERTS, DENZEL WASHINGTON, TONY GOLDWYN, SAM SHEPARD, JOHN HEARD, STANLEY TUCCI, CYNTHIA NIXON, JAMES SIKKING, JOHN LITHGOW, ROBERT CULP Due giudici della Corte Suprema muoiono in circostanze sospette. Pare che stiano stati assassinati e che, a volerne la morte, sia stato un potente industriale che ha anche finanziato [...] Vai alla recensione »
"The Pelican Brief"(1993, di Alan J.Pakula, da John Grisham)unisce due grandi del legal thriller che è sempre anche fortemente "politico": a livello letterario Grisham è un maestro indiscutibile, sul piano filmico Pakula idem-questo è il suo penultimo film, tra l'altro, realizzato quando il regista stava già male.
Buon film ancora godibile anche con delle ingenuità sui classici valori americani che nei films spesso trionfano. Forse troppi personaggi che non subito ho capito che ruolo recitavano e a che gruppo appartenevano ma non sono un esperto di triller. Bravi i due protagonisti che sono a parte l'aspetto fisico, attori di spessore ...