Titolo originale | Who Is Killing the Great Chefs of Europe? |
Anno | 1978 |
Genere | Giallo rosa |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Ted Kotcheff |
Attori | Jacqueline Bisset, George Segal, Stefano Satta Flores, Philippe Noiret, Jean-Pierre Cassel Robert Morley, Jean Rochefort, Gigi Proietti, Jacques Balutin, Jacques Marin, Jean Gaven, Joss Ackland, John Le Mesurier, Frank Windsor, Daniel Emilfork, Tim Barlow, Madge Ryan, Peter Sallis, Kenneth Fortescue, Jean Paredes. |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il film ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un medico dice al grassissimo Max che morirà se non si metterà a dieta ferrea. A favorire Max accade una cosa strana: vengono uccisi tre grandi cuochi che il grassone conosceva e frequentava. Vengono sospettati una giovane pasticciera e un americano che vuole aprire dei pessimi ristoranti, ma il colpevole è naturalmente un altro.
Cuochi famosi sono eliminati da un misterioso assassino che segue un metodo fondato sulla legge del contrappasso e su una precisa tabella di marcia, secondo l'ordine di un raffinato menù. Il traliccio narrativo è un pretesto, ma purtroppo non è rimpolpato da invenzioni, personaggi e dialoghi. Più che un Segal sprecato, spicca l'enorme e pomposo Morley. Scritto da Peter Stone da un romanzo di Nan e Ivan Lyons.