Titolo originale | Ryan's Daughter |
Anno | 1970 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 176 minuti |
Regia di | David Lean |
Attori | Robert Mitchum, John Mills, Trevor Howard, Sarah Miles, Christopher Jones, Leo McKern Barry Foster, Marie Kean, Arthur O'Sullivan, Evin Crowley, Douglas Sheldon, Gerald Sim, Barry Jackson, Des Keogh, Niall Toibin. |
MYmonetro | 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 giugno 2009
Siamo nel 1916, durante la prima guerra mondiale e nel pieno della rivolta irlandese. Rosy, la figlia di Tom Ryan, l'uomo più ricco del paese, e mogli... Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto 2 Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Siamo nel 1916, durante la prima guerra mondiale e nel pieno della rivolta irlandese. Rosy, la figlia di Tom Ryan, l'uomo più ricco del paese, e moglie del non più giovane maestro del luogo, si innamora di un ufficiale inglese, attirandosi l'ostilità di tutti i compaesani che le attribuiscono anche, ingiustamente, la responsabilità del tradimento del padre. L'ufficiale inglese, resosi conto di aver perso l'amore della donna, si uccide; la protagonista e il marito sono costretti ad allontanarsi per sempre dal villaggio.
LA FIGLIA DI RYAN disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Siamo nell'Irlanda d'inizio '900, in piena guerra contro la Gran Bretagna. Charles è un maestro che torna da Dublino nel suo villaggio natio situato nella Contea di Dingle. L'ingenua e sognatrice Rosy, la figlia di Ryan, l'oste del paese, ne rimane ammaliata, dalla sua cultura e gentilezza. Al punto da accettare la sua proposta di sposarlo.
Interminabile drammone su una storia d'amore alla Madame Bovary, trattata però svogliatamente e con superficialità. Personaggi costruiti a tavolino e poco credibili: la libertà d'azione di cui gode la protagonista e il suo comportamento a dir poco disinibito potrebbero forse essere credibili nella Parigi di fine Ottocento, non certo nell'Irlanda del 1914! Ma a un grande regista come David Lean si può [...] Vai alla recensione »
alla fine l'ho visto tutto, e per un film di oltre 3 ore è già una notizia. Un vero polpettone irrealistico, girato da un grande regista, di cui, qui, ho potuto apprezzare soprattutto le ripresa della natura. Se potrebbe provare a guardarlo considerando la natura, appunto, quale personaggio principale. Anche se a volte, come nella scena d'amore nei boschi tra lei e l'ufficiale inglese, è un personaggio [...] Vai alla recensione »