Titolo originale | Shadows |
Anno | 1960 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 87 minuti |
Regia di | John Cassavetes |
Attori | Lelia Goldoni, Rupert Crosse, Ben Carruthers, Anthony Ray . |
Tag | Da vedere 1960 |
MYmonetro | 3,32 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Uno dei manifesti del cinema verità americano. Tre fratelli neri stentano a trovare un'identità sociale. Leila si mette con un bianco e ne ricava solt...
CONSIGLIATO SÌ
|
Uno dei manifesti del cinema verità americano. Tre fratelli neri stentano a trovare un'identità sociale. Leila si mette con un bianco e ne ricava soltanto umiliazioni, Ben frequenta alcuni bianchi sbandati: tutti e due pateticamente tentano di scavalcare pregiudizi duri a morire. Hugh, che fa il cantante, troverà invece nel lavoro uno scopo alla sua esistenza.
OMBRE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€19,90 | – |
Film sperimentale, originale, orgoglio del cinema indipendente americano.Fortemente realistico,girato con camera a mano 16 mm, SHADOWS,racconta le vicende di tre fratelli neri di Manhattan(Lelia,Hugh e Ben), che cercano invano, una collocazione ed un'identità, all'interno di una società caotica, colma di pregiudizi e tabù.
Una metroploli come New York,quattro amici e un annuncio radiofonico,ecco come nasce l'esordio di JOHN CASSAVETES.Ombre e' un film sperimentale ed originale.Da un soggetto dello stesso cassavetes,nasce una pellicola che racconta una sotria reale su quello che accade nella metropoli neworkese.Il tema centrale del film ruota attorno al problema di una donna che si innamora di un uomo e l'ostina [...] Vai alla recensione »
Film sperimentale,originale,orgoglio del cinema indipendente americano. Fortemente realistico, girato con camera a mano 16mm,SHADOWS racconta le vicende di tre fratelli neri di ManHattan,(Lelia,Hugh e Ben) che cercano,senza trovare, una collocazione ed un'identità', all'interno di una società caotica, piena di pregiudizi e tabù.
Film di strada, con giovani attori professionisti agli esordi o dilettanti presi dalla gente comune, girato in una New York bellissima e vera, mai vista prima così, se non nelle immagini in bianco e nero di Woody Allen in Manhattan, comunque artificiosa e priva della spontaneità con cui è filmata da Cassavetes. In primo piano il vagabondare di tre amici sfaccendati da un [...] Vai alla recensione »
I tre personaggi principali sono Lelia, Ben, Hugh (nell’ordine L. Goldoni , Ben Carruthers, Hugh Hurd), tre fratelli afroamericani che vivono a New York. Lelia è una mulatta di carnagione molto chiara ed ha una storia con un giovane wasp danaroso, ma quando questi va a cercarla a casa e si accorge che i suoi fratelli sono “coloured”, rimane [...] Vai alla recensione »
Impossibile soltanto avvicinarsi a comprendere quanta pressione deve sopportare un regista dal talento riconosciuto a livello internazionale, ancor più impensabile la capacità di Polansky di fare un film bello, anzi: bellissimo, anzi: un altro capolavoro da condominio. La sua firma c'è tutta, l'angoscia di spazi ospitali ma chiusi è ritornata in tutto il suo splendore, [...] Vai alla recensione »
Tre fratelli negri vivono a Manhattan. Il maggiore, Hugh, è un cantante in declino; la sorella Leila frequenta circoli intellettuali ed è sedotta da un giovane che nutre pregiudizi razziali; il fratello più giovane, Ben, tenta di superare la sua condizione di negro frequentando amici bianchi insieme con i quali trascorre le giornate tra il gioco, il flirt e le risse.