Mostra del Cinema di Venezia programma di mercoledì 9 settembre
72. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 15 film di mercoledì 9 settembre. Venezia - 2/12 settembre 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Una lucidità narrativa che mette anche in gioco un uso della colonna sonora di grande impatto e significatività. Thriller, Polonia, Irlanda2015. Durata 81 Minuti.
Un thriller che segue 11 minuti nella vita di diversi personaggi - giovani e vecchi, abbienti e poveri. Espandi ▽
Un marito geloso incapace di controllarsi, una giovane moglie molto sexy che si presenta a un provino in una stanza d'albergo da un finto regista. Un giovane spacciatore di droga a domicilio, una ragazza disorientata a cui viene riconsegnato il suo cane lupo. Un venditore di hot dog appena uscito dalla galera. Un misterioso studente, un pulitore di vetri impegnato in una pausa con una porno attrice, un anziano pittore dilettante, un gruppo di paramedici impegnati in una difficile operazione di soccorso e delle suore affamate. Sono questi i personaggi le cui vicende si intrecciano sullo schermo ognuna delle quali ha luogo tra le 17 e le 17.11 di un giorno qualunque a Varsavia. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
PalaBiennale
mercoledì 09 settembre 2015 ore 20:00
Sala Grande
mercoledì 09 settembre 2015 ore 19:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un flusso di coscienza ininterrotto in cui il presente e il passato, il sogno e la realtà si mescolano per confluire in una confessione a cuore aperto
. Documentario, Sperimentale - USA, Francia2015. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film diretto da Laurie Anderson è uno sguardo sperimentale sul tema della perdita. Espandi ▽
A partire dalla morte dell'amato rat terrier Lolabelle, avvenuta nel 2011 il film si presenta come una ricerca personale che fonde insieme memorie dell'infanzia, diari video, riflessioni filosofiche e una visione di impronta buddista sull'al di là, oltre che un omaggio agli scrittori, musicisti e pensatori che ne hanno ispirato l'opera. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
PalaBiennale
mercoledì 09 settembre 2015 ore 22:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido disperato di paura e paranoia, un film di grande rigore espressivo. Drammatico, Turchia, Francia, Qatar2015. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato in concorso alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Kadir viene rilasciato dopo quindici anni di carcere e va alla ricerca del fratello minore Ahmet. Nel frattempo, nella Istanbul nella morsa della violenza politica, Hamza, un ufficiale di alto rango della polizia, aiuta Kadir a trovare lavoro come informatore: nel raccogliere rifiuti, deve controllare se trova materiale relativo alla fabbricazione di bombe. Ahmet invece trova occupazione presso il comune come componente di una squadra responsabile della caccia ai cani randagi. Quando Ahmet si rinchiude nella sua abitazione per prendersi cura di un cane ferito, Kadir crede di essere minacciato dai terroristi, trasmettendo la sua preoccupazione a Hamza. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
martedì 08 settembre 2015 ore 22:00
PalaBiennale
mercoledì 09 settembre 2015 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio appassionato e singolare lungo i corridoi pontifici che interroga un corpo costruito sul concetto di cittadino-soldato. Documentario, Italia, Svizzera, Città del Vaticano2015. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista è entrato in Vaticano per realizzare un "dietro le quinte" della Guardia Svizzera. Espandi ▽
Armati di spada e alabarda, abbigliati con uniformi gialle, rosse e blu dalle maniche rigonfie, a cui vengono applicate bande variopinte e sciolte (cucite solo alle due estremità), le guardie svizzere sembrano uscire direttamente da un quadro di Raffaello. E nel Rinascimento Maturo del pittore, questo piccolo esercito destinato a proteggere il Papa e il palazzo papale nasce e passa all'azione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
mercoledì 09 settembre 2015 ore 15:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario appiattito in cui manca una visione ma che il soggetto anima con la sua personalità. Documentario, USA2015. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
I registi Jake Paltrow e Noah Bambach incontrano Brian De Palma e lo riprendono mentre affronta uno per uno tutti film della sua filmografia Espandi ▽
Noah Baumbach e Jake Paltrow sono gli autori di una lunga e interessante intervista a Brian De Palma, regista di capolavori come Carrie - Lo sguardo di Satana, Scarface e Gli intoccabili. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
mercoledì 09 settembre 2015 ore 21:45
PalaBiennale
giovedì 10 settembre 2015 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yorgos Zois innerva innumerevoli aporie a cui spetta allo spettatore dare un'eventuale soluzione. Drammatico, Grecia, Francia, Croazia2015. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di giovani armati di pistole sale sul palcoscenico invitando gli spettatori a prendere il posto degli attori. Qual è la funzione del teatro? Espandi ▽
Un teatro di Atene ai nostri giorni. In scena si sta rappresentando l'Orestea di Eschilo in un adattamento postmoderno. All'improvviso, in seguito a un breve blackout, un gruppo di giovani in abiti scuri ed armati di pistole sale sul palco invitando chi lo desidera a raggiungerli per prendere il posto degli attori. La recita prosegue ma ora le dinamiche sono profondamente mutate. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
MYMOVIESLIVE
martedì 08 settembre 2015 ore 21:30
Sala Darsena
martedì 08 settembre 2015 ore 14:30
PalaBiennale
mercoledì 09 settembre 2015 ore 13:00
MYMOVIESLIVE
mercoledì 09 settembre 2015 ore 18:30
MYMOVIESLIVE
venerdì 11 settembre 2015 ore 23:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma sull'esperienza della violenza in un contesto urbano degradato. Drammatico, Israele, Francia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Muhammad, respinto ai margini della società, vive nelle strade di una sudicia città, finché incontra Gurevich, solitario vagabondo che guida la sua moto nelle viscere dell'abitato. Espandi ▽
In un quartiere poverissimo di una città israeliana, Muhammad, adolescente arabo respinto da tutti ai margini della società, vaga indifeso e inquieto per strada, in cerca di lavoretti o amicizia. Un giorno incontra Gurevich, solitario girovago che, in sella alla sua moto, si addentra nelle viscere della città e nei suoi vicoli più bui e degradati, affilando coltelli di macellerie e ristoranti per vivere. Muhammad lo convince a insegnargli il mestiere e lo segue nelle sue avventure metropolitane. Ben presto, questo improbabile apprendistato si trasforma in qualcosa di molto pericoloso. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
MYMOVIESLIVE
martedì 08 settembre 2015 ore 20:00
Sala Darsena
martedì 08 settembre 2015 ore 17:00
PalaBiennale
mercoledì 09 settembre 2015 ore 15:15
MYMOVIESLIVE
mercoledì 09 settembre 2015 ore 23:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che fa intravedere la ricerca promettente di uno stile personale che si esprime per immagini. Drammatico, Brasile, Argentina2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Bia ha 15 anni e vive a Barra da Tijuca, quartiere benestante nella zona occidentale di Rio de Janeiro. La sua routine di adolescente viene sconvolta quando un serial killer prende di mira le ragazzine del quartiere, i cui corpi senza vita vengono ritrovati smembrati. Bia e le sue compagne di scuola iniziano a fantasticare su questi efferati omicidi. Quella che comincia come una morbosa curiosità adolescenziale si trasforma, ben presto, in un accumulo di energia negativa che corrode le loro vite innocenti. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
MYMOVIESLIVE
mercoledì 09 settembre 2015 ore 21:30
Sala Darsena
mercoledì 09 settembre 2015 ore 14:45
PalaBiennale
giovedì 10 settembre 2015 ore 13:00
MYMOVIESLIVE
giovedì 10 settembre 2015 ore 18:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È negli occhi teneri e decisi di un padre ai margini che è racchiuso il senso e il rigore morale di un film che racconta la vita e le sue asperità. Drammatico, Francia2015. Durata 89 Minuti.
Quando la figlia Mailys rimane incinta, Dom capisce di dover fare una scelta che gli cambierà la vita per sempre. Espandi ▽
Dominique Leborne ha 38 anni, due figli adolescenti e un'ex compagna con cui ha rotto da un anno. Sin da ragazzo, lavora come pescatore in alto mare, proprio come il padre prima di lui. Dominique ama profondamente il suo lavoro, che lo tiene lontano da terra e dalla famiglia per diversi mesi all'anno. I due figli, Mailys e Matteo, hanno scelto di vivere con lui, piuttosto che con la madre. Ma, quando Mailys rimane incinta a 16 anni, Dominique rischia di perdere la custodia dei ragazzi, a causa delle sue lunghe assenze. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
MYMOVIESLIVE
mercoledì 09 settembre 2015 ore 20:00
Sala Darsena
mercoledì 09 settembre 2015 ore 17:30
PalaBiennale
giovedì 10 settembre 2015 ore 15:15
MYMOVIESLIVE
giovedì 10 settembre 2015 ore 23:30
MYMOVIESLIVE
sabato 12 settembre 2015 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pilota della Raf abbattuto si salva per miracolo, ma ha continui mancamenti in cui sogna che un inviato celeste lo viene a prelevare per portarlo via. Espandi ▽
Peter Carter (Niven), pilota inglese, si butta senza paracadute dal suo aereo in fiamme e si sveglia miracolosamente illeso su una spiaggia dove incontra June (Hunter), ausiliaria americana di cui s'innamora. Intanto i suoi compagni, tutti morti, l'attendono nell'Aldilà dove si svolge un dibattito tra due opposte fazioni di inglesi e americani trapassati che devono decidere se prolungare o no la sua esistenza terrena. Un'operazione chirurgica al cervello e una lacrima d'amore di June risolvono il caso. Straordinaria miscela di fantasia visionaria, caustico humour alla G.B. Shaw, pathos lirico e sentimentale, dimensione mistica (e teosofica) del romanticismo inglese, sbalorditive invenzioni tecniche e spettacolari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Considerato il primo film della Nouvelle Vague, il film coniuga una sceneggiatura improntata al dramma sociale con i ricordi personali di Claude Chabrol. Drammatico, Francia1958. Durata 99 Minuti.
Un giovane, appena uscito dal sanatorio, torna al paese dove ritrova l'amico fraterno Serge, fannullone e alcolizzato. Espandi ▽
Un giovane, appena uscito dal sanatorio, torna al paese dove ritrova l'amico fraterno Serge, fannullone e alcolizzato. Quando la moglie di Serge sta per partorire, è l'amico a salvarla. Il suo gesto ridà al "Beau Serge" fiducia nella vita. Però è l'ultimo. Il poveraccio muore. Uno dei primi film di Chabrol. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film imperdibile, un'esperienza sensoriale, un racconto di rara e struggente bellezza che ci riporta al senso del cinema. Drammatico, Australia2015. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ispirato a una storia vera: nel 1987 due giovani si ribellarono per primi alla secolare tradizione dei matrimoni combinati a Vanuatu e furono uccisi per questo. Espandi ▽
In una società tribale del Pacifico meridionale, una ragazza, Wawa, si innamora di Dain, il nipote del capo tribù. Quando una guerra fra gruppi rivali si inasprisce, a sua insaputa Wawa viene promessa in sposa ad un altro uomo come parte di un accordo di pace. Così i due innamorati fuggono, rifiutando il destino già scelto per la ragazza. Dovranno però scegliere fra le ragioni del cuore e il futuro della loro tribù, mentre gli abitanti del villaggio lottano per preservare la loro cultura tradizionale anche a fronte di richieste di libertà individuale sempre più incalzanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mamma è in una casa di cura e la piccola Rose, 8 anni, vuole farle visita. Ma nessuno la accompagnerà. Come un fantasma alle prime luci dell'alba, il padre scompare dall'isolata casa di famiglia. Nel frattempo la sorella maggiore, Ramona, attende un ragazzo che non arriverà mai e il fratello Ewan entra in contatto con inquietanti visioni mentre il mondo reale si dimentica di lui. Ma Rose sa che una famiglia è come una costellazione, tutta interconnessa, anche quanto tutti sembrano distanti anni luce l'uno dall'altro. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
mercoledì 09 settembre 2015 ore 14:00
Sala Perla
giovedì 10 settembre 2015 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'indomani della liquidazione dei ghetti cittadini dopo il '43, molti ebrei fuggirono nelle foreste. Tra i polacchi c'era chi gli dava la caccia e chi li aiutava: entrambi lo facevano per soldi. Un gruppo di giovani contadini di un villaggio sperduto si imbatte in un giovane ebreo ferito ma ancora vivo. I due che lo trovano decidono di consegnarlo al capo villaggio; gli altri, ragazzi e ragazze, si scontrano tra loro per il possesso della "preda" mentre le storie personali e quelle del villaggio si intrecciano e si svelano durante il cammino dal luogo del ritrovamento, nel cuore della foresta, fino ai bordi della strada che porta al villaggio. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
mercoledì 09 settembre 2015 ore 16:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.