3a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 112 film. Roma. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Rilettura di Shakespeare a opera di Al Pacino. Espandi ▽
Questa rilettura, a volte irriverente, a volte esilerante, di Riccardo III, ci spiega (o meglio ce lo spiega il tassista di colore interrogato a proposito di Pacino) perché Shakespeare funziona dappertutto: perché racconta sentimenti e passioni umani che rimangono immutabili nel tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1936, durante la Guerra Civile Spagnola, un allevatore di capre di nome Joaquin incontra un uomo ferito alla testa, sfuggito da una fucilazione or... Espandi ▽
Granada 1936. Una mattina un giovane pastore, Joaquin, trova un uomo in fin di vita e lo assiste offrendogli un rifugio al sicuro dai fascisti. Il pastore deve però partire per il fronte e lascia il suo paziente, privo di memoria, in manicomio. Solo dopo 40 anni Joaquin fa ritorno a Granada e decide di riprendere le ricerche dell'uomo che aveva aiutato. Per caso scopre che quel misterioso personaggio poteva essere Federico Garcia Lorca. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ora d'amore è un film sulla dura routine della reclusione, dentro e fuori, sulla difficoltà di mantenere e
proteggere le relazioni per chi si trova dietro le sbarre. Girato per la maggior parte all'interno del
carcere, un luogo in cui ogni passo ha una barriera ed ogni contatto umano è mediato dal controllo, il film
segue le vicende sentimentali di alcuni reclusi, il loro rapporto con l'esterno, cercando di cogliere nei
gesti e nelle parole il tentativo di un riscatto contro la solitudine e la paura. È un punto di vista che, forse
per la prima volta, prende in considerazione chi, per prossimità di affetti, frequenta regolarmente la
prigione dove vive un congiunto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La carriera di un mago degli effetti speciali: l'ultimo trucco dell'ultimo artigiano del cinema predigitale. Documentario, Spagna2008. Durata 92 Minuti.
Un appassionante resoconto della vita di uno dei più grandi artigiani del cinema moderno. Espandi ▽
Emilio Ruiz del Rio ha lavorato in più di cinquecento film con registi come Orson Welles, David Lynch,
Richard Lester, Enzo Castellari, Fernando Trueba and Guillermo del Toro dando vita, tra gli altri, agli
straordinari effetti speciali di Rapporto Confidenziale, Dune, Conan il Barbaro, La Nina dei tuoi sogni, Il
labirinto del fauno. Il documentario svela tutti i trucchi usati da Emilio e i segreti geniali e artigiani della
sua arte: vetri dipinti, specchi, alterazioni ottiche, modellini mobili (treni, ponti, barche) ma soprattutto
quel fascino irreale del cinema che la perfezione del digitale ha reso un fantasma. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caper movie che utilizza la figura e la biografia di Van Damme per mostrare il rovescio della medaglia del successo. Commedia, Belgio, Lussemburgo, Francia2008. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Entrando nell'ufficio postale di una cittadina belga, Jean-Claude Van Damme rimane invischiato in una rapina a mano armata. A causa di un malinteso la polizia pensa che sia l'attore in persona a tenere in ostaggio dipendenti e clienti. Espandi ▽
Che fine ha fatto Jean-Claude Van Damme, paladino indiscusso degli action-movie degli anni Ottanta? E
cosa pensereste se il nostro eroe fosse coinvolto in una rapina, diventando il ricercato numero uno in
Belgio? In questa spiazzante fusione tra un biopic e un mockumentary, Van Damme - attraverso una
robusta prova d'attore - si mette in gioco raccontando la parabola discendente della sua carriera: tra
assegni scoperti e una separazione coniugale devastante, JCVD rende conto, con sorprendente autoironia
ed una sapiente familiarità con il cinema di genere, di cosa vuol dire restare imprigionato in un
personaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovanotto, fanatico dell'America, ne combina di tutti i colori. L'ultima è quella di mettersi su un cornicione, come il protagonista di Quattordicesima ora, minacciando di buttarsi giù se non lo accontentano nelle sue bambinate. Espandi ▽
Un giovanotto, fanatico dell'America, ne combina di tutti i colori. L'ultima è quella di mettersi su un cornicione, come il protagonista di Quattordicesima ora, minacciando di buttarsi giù se non lo accontentano nelle sue bambinate. Sordi, alla sua prima stagione come campione degli incassi, riprende, allargandola al film di novanta minuti, la macchietta di Nando Moriconi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il miglior De Palma che racconta alla sua maniera, facendo della cinepresa un altro attore. Drammatico, USA1993. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Per un cavillo legale, opera del suo avvocato, Charly Brigante, portoricano, detto Carlito, si fa cinque anni di prigione invece di trenta. Era un gra... Espandi ▽
Per un cavillo legale, opera del suo avvocato, Charly Brigante, portoricano, detto Carlito, si fa cinque anni di prigione invece di trenta. Era un grande spacciatore di droga, un vero mito. Si reinserisce acquistando la quota di un locale e righerebbe dritto se non fosse per il suo amico avvocato, che lo coinvolge addirittura nell'uccisione di un boss della mafia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi con ambizioni cinematografiche decidono di girare un prodotto indipendente in un bosco dove un killer con un sacchetto sulla testa uccide le proprie vittime. Espandi ▽
Due ragazzi e due ragazze che hanno come aspirazione quella di diventare bravi nel cinema decidono di girare un prodotto indipendente in un bosco dove un killer con un sacchetto sulla testa uccide le povere vittime. Realtà e finzione non saranno così distinte però. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Predappio è la cittadina, in Emilia Romagna, che diede i natali a Mussolini, ancora oggi sede di pellegrinaggi. Espandi ▽
Alcune ferite ancora aperte della recente storia nazionale prendono vistosamente corpo recandosi a Predappio. Gli amministratori stessi sono in difficoltà nel gestire il peso di una memoria che sovrasta le loro forze e coinvolge "mitici" pellegrinaggi da tutta Italia. Una memoria irriducibile, scolpita con forza nel ventennio grazie alla grancassa del Luce, a centinaia di servizi fotografici sulla "città del duce", a migliaia di articoli e pubblicazioni sulla famiglia di Mussolini. Predappio in luce cerca di scavare nel passato prossimo confidando proprio nel sistema dei media, revisionando immagini e paesaggi sonori apparentemente "documentari", sottraendo quei film al "naturale" flusso verbale di stentoree voci over. Un tentativo di scrutare gli abissi della Storia che si avvale di un incontro/scontro con voci e suoni non referenziali (lontano dal film storico tradizionale, segnato dal privilegio della voice over onnisciente). Nell'affastellarsi di frammenti fortemente evocativi - proclami, inaugurazioni, discorsi del duce o dei suoi gerarchi - da musiche e suoni sperimentali, il racconto lineare riemerge solo a tratti, con le testimonianze dei due storici, profondi conoscitori delle tematiche affrontate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In occasione del 750° anniversario di una piccola cittadina di provincia, un celebre cantante d'opera viene invitato a tornare a casa per esibirsi in concerto. L'arrivo dell'uomo sconvolge la vita del giovane e balbuziente Benjamin. Espandi ▽
Tutta la città è in subbuglio: il grande cantante di opera, Karl Kristian Schmidt, star di fama internazionale, sta tornando a casa. Fervono i preparativi per il suo rientro ma a rovinare la festa c'è Sebastian, figlio segreto di Karl, innamorato perdutamente della sua amica d'infanzia Maria, mentre le nozze con Claudia sono fissate di lì a pochi giorni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nascita di un'amicizia tra un giovane promettente e un odioso ufficiale cieco durante un lungo viaggio verso New York. Espandi ▽
Un ufficiale cieco, affascinante e odioso, parte da Boston diretto a New York per il giorno del Ringraziamento, in compagnia di un giovane studente povero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'originale e coinvolgente indagine su uno dei temi ambientali più dibattuti e complessi: la "crisi dell'acqua". Espandi ▽
Un'originale e coinvolgente indagine su uno dei
temi ambientali più dibattuti e complessi: la
cosiddetta "crisi dell'acqua". Politica e ambiente
trafitti dall'occhio personale e provocatorio del
talento di Irena Salina. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bellissima ragazza si sente attratta da un misterioso personaggio che la rifiuta. Si tratta dell... Espandi ▽
Pandora, bellissima fanciulla, ha suscitato intorno a sè legioni di adoratori, alle cui proteste essa è rimasta insensibile. Ma un giorno, avendo conosciuto Stephen Cameron, celebre guidatore d'automobili, la bellissima crede d'aver incontrato il vero amore. Non appena s'è promessa a Stephen, un misterioso istinto la spinge a raggiungere a nuoto un panfilo ancorato non lontano: a bordo ella ne conoscerà il proprietario, Hendrick, un aristocratico signore olandese. Pandora si sente irresistibilmente attratta dallo strano navigatore, ma Hendrick, benchè ricambi l'amore della fanciulla, la respinge da sè. Si scopre infine che egli è l' "Olandese Volante", che avendo ucciso la moglie innocente, da trecento anni vaga disperato sul mare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in levare che ha impresso nei solchi del vinile la storia dell'umanità e il suo tragico sviluppo. Documentario, Gran Bretagna2007. Durata 90 Minuti.
Il documentario di Anthony Wall racconta attraverso filmati di repertorio lo scenario in cui è venuto alla luce quello che oggi è considerato l'album del secolo XX. Espandi ▽
Nel 1977, dopo essere sopravvissuto a un attentato, Bob Marley è a Londra per incidere il suo capolavoro.
Exodus '77 non è solo una straordinaria testimonianza sulla creazione di uno dei più importanti album del
secolo, ma un viaggio attraverso il mondo di un artista unico, il cui impatto sulla cultura contemporanea è
stato dirompente. Grazie ad immagini d'archivio inedite e, talvolta, memorabili, il regista Anthony Wall
racconta, nella durata di un 33 giri, allo stesso tempo, l'itinerario biografico di Marley, la sua quotidianità
e il suo pensiero. Un appassionante gioco di sovrapposizioni tra parole e musica, vita e arte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1941, Walt Disney e un gruppo selezionato di artisti, chiamato "El Grupo", sono in Sudamerica, in un viaggio promosso dalla politica americana ma anche per prendere spunti per nuove storie. Espandi ▽
Nel 1941, Walt Disney e un gruppo selezionato di artisti, chiamato "El Grupo", sono in Sudamerica, in un
viaggio promosso dalla politica americana ma anche per prendere spunti per nuove storie da cui
nasceranno film come Saludos amigos e I tre Caballeros. Il regista, Ted, è figlio del leggendario
animatore Disney, Frank Thomas, uno dei membri di quel tour. Non solo ha recuperato straordinari
materiali di archivio inediti, spesso gelosamente custoditi fino ad oggi anche ai più noti studiosi, ma ha
rifatto quel viaggio, a sessanta anni di distanza, ripercorrendo tutti i luoghi toccati da "El grupo" Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.