Rendez-vous 2016, il programma dei 36 film. Roma - 6/28 aprile 2016. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Commedia dolce-amara dal ritmo alticcio e spirito picaresco, prodigiosamente illuminata dai suoi protagonisti. Commedia, Francia, Belgio2016. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Padre e figlio si mettono in viaggio per scoprire le aziende vinicole della campagna francese. Espandi ▽
Jean alleva tori robusti e sogna il primo premio al Salone Internazionale dell'Agricoltura, Bruno non ne può più di allevare tori e desidera soltanto una donna e un altro bicchiere di vino. Dentro un taxi e una complicata relazione filiale, Jean e Bruno cercano un dialogo e infilano strade secondarie per ritrovarsi. Impugnata la mappa dei vini, si spostano lungo le regioni francesi per degustare vino, silenzi e confidenze. Ogni tappa è segnata da una donna che fa più dolce e più folle il loro viaggio. Orfani rispettivamente di madre e consorte, Bruno e Jean s'imbattono in Venus, una giovane donna 'gravida' di vita che li conduce a cavallo verso un domani improbabile eppure possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stanco della vita, Martin torna a vivere con suo padre e con il romantico e idealista fratellino Gabriel. Martin cercherà di mettere in guardia Gabriel dalle difficoltà dell'amore fino a quando non arriva Mathilde che manderà all'aria tutti i suoi piani. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Francia del nord viene travolta dalla guerra e gli abitanti di un piccolo villaggio sono i protagonisti di una fuga verso la salvezza. Espandi ▽
Il 10 maggio del 1940 le truppe tedesche invasero il Belgio e la Francia attraverso le Ardenne. Il popolo francese, spaventato dai progressi del nemico, si riversò per strada formando una carovana diretta a est. La pellicola narra le vicende degli abitanti del piccolo villaggio di Pas-de-Calais che attraverso vari pericoli cercò di fuggire dalle atrocità della guerra. Al cuore di questo film ricco di emozioni rurali e il regista Christian Carion ha scelto di accompagnare le scene con le musiche del celebre Ennio Morricone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Valerie, deve iniziare il suo lavoro presso un hotel parigino come addetta del servizio in camera. Lo stesso giorno annuncia al suo ragazzo Remi di essere incinta. Lui non sa come reagire. Il film segue Valerie durante la sua prima giornata di lavoro, segnata dal rapporto a volte teso a volte amichevole con i nuovi colleghi e i clienti. Dopo aver telefonato a sua madre, si incontrerà nuovamente con Rémi in una breve pausa dal lavoro. Infine, riuscirà a prendere una decisione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un triangolo amoroso esilarante per un modesto professore Espandi ▽
Clemente, un modesto insegnante, è un assiduo frequentatore di teatro perché affascinato dalla bella e talentuosa Alicia, la sua attrice preferita. Ad ogni rappresentazione, Caprice, una giovane capricciosa, si siede accanto a lui perché sostiene che nei suoi occhi ci sia qualcosa di speciale. Nel frattempo Alicia, che ha notato Clemente dal palco, riesce facilmente a sedurlo, instaurando con lui una romantica relazione. Caprice non si offende e, con sempre maggiore zelo, lo incoraggia ad essere infedele tentando in ogni modo di conquistarlo. Mentre Clemente non sa quale donna scegliere, Thomas, il suo migliore amico, assiste divertito alla beffa... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una donna che offre un traffico disorganico di sentimenti, del desiderio e delle sue deviazioni. Drammatico, Francia, Belgio2015. Durata 95 Minuti.
Il film è il terzo adattamento cinematografico del romanzo di Octave Mirbeau, dopo quello di Jean Renoir e di Luis Buñuel. Espandi ▽
Célestine è una giovane cameriera nella Francia di fine Ottocento, quella antisemita che ha tradito il capitano Alfred Dreyfus e aspetta di mondarsi nel Novecento. Impiegata in provincia, Célestine lascia a malincuore Parigi e raggiunge un petit village della Normandia per (ri)governare la casa e lucidare l'argenteria dei coniugi Lanlaire. Madame è tirannica e asprigna, monsieur è 'accogliente' e abusante ma Célestine sa bene come difendersi mentre i giorni passano e scrivono un diario ideale degli incarichi passati, delle camere che ha abitato, dei volti con cui si è confrontata, delle persone che l'hanno amata e di quelle che l'hanno umiliata. In cucina stringe amicizia con Marianne, cuoca ingenua e di nuovo incinta di chi è socialmente più in alto di lei, e con Joseph, factotum antisemita che le offre una via di uscita dalla tribolazione. C'è un prezzo da pagare e Célestine lo paga. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista francese Kheiron racconta la storia del padre, attivista iraniano antigovernativo. Espandi ▽
Ambientato in un piccolo villaggio nel sud dell'Iran, il film racconta la storia di Hibat, un bambino nato in una famiglia numerosa. Mentre ognuno dei suoi fratelli va per la propria strada, Hibat si interessa al movimento anti-governativo e verrà arrestato dal governo repressivo e incarcerato per un lungo periodo di tempo. La storia è quella del padre del regista Kheiron. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sensoriale e impressionista, marcato dalla morte ma sempre rinvigorito da un impulso di vita. Drammatico, Francia, Germania2016. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando Sasha, a trent'anni, muore improvvisamente, il suo migliore amico e la sorella proveranno insieme a superare il grave lutto. Espandi ▽
In piena estate, il trentenne Sasha, muore improvvisamente. Spiazzati e lasciati con un enorme dolore, il suo migliore amico Lawrence e sua sorelle Zoe condividono come meglio possono il peso dell'assenza. Tra Berlino, Parigi e New York cercheranno di riemergere dalle tenebre, guidati dal ricordo di colui che amavano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2015. Espandi ▽
Separata dal marito, Fatima vive con le due figlie di 16 e 19 anni. Per imparare il francese va ai corsi di lingua, ma è consapevole di parlare molto peggio delle due ragazze. In più, vorrebbe fare il possibile perchè loro non vivano come ha sempre vissuto lei, e fa i salti mortali per sostenerle negli studi. Un giorno inizia a trascrivere in arabo su un taccuino tutto ciò che non è mai riuscita ad esprimere in francese... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un colloquio di lavoro andato male, Lulu decide di non tornare a casa e parte, lasciando suo marito e i suoi tre figli. Si concede qualche giorno di libertà, sola, sulla costa, pensando solo a goderne pienamente e senza sensi di colpa. Strada facendo, incontrerà altre persone che sono, come lei, ai margini della società: un tipo strano coccolato dai suoi fratelli, una vecchia che si annoia da morire e un'impiegata vittima del mobbing del suo capo... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la scomparsa di un'alieva con cui aveva intrattenuto una relazione, il professore Marc incontra Anna, madre della ragazza. Espandi ▽
Cinico thriller chabroliano tratto dal romanzo di Philippe Djian Incidences, definito da L'Express "una piccola meraviglia", un film che scava tra i segreti di una ricca comunità alpina. Marc, insegnante universitario, è un grande seduttore di studentesse. Pochi giorni dopo la scomparsa di un'allieva sua ultima conquista, incontra Anna, madre della ragazza alla ricerca di indizi sulla misteriosa sparizione della figlia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sam e Stephane sono due amici e colleghi che lavorano insieme nel loro laboratorio di progettazione sci di alta qualità artigianale. Con l'arrivo delle grandi multinazionali, la loro attività subirà una concorrenza spietata che minaccia il fallimento del negozio. Per promuovere il loro lavoro, i due amici decidono di scommettere sulla qualificazione di Sam ai Giochi invernali di sci di fondo sotto la bandiera del paese dei loro padri: l'Algeria. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alice e Antoine s'incontrano a Parigi dove lei studia, si piacciono, s'innamorano, si danno piacere. Ma l'inquietudine bohemienne di lui e la rigida semplicità di lei sono antagonisti esistenziali. Espandi ▽
Alice (Ana Girardot) è di Bayeux, una cittadina di quindicimila abitanti ancora legata alle tradizioni (ed alla tessitura) e per questo forse la ragazza si ritrova un talento e una manualità innate: lavora e colora la lana come nessuno sa fare. Antoine (Bastien Bouillon) è tutt'altro. Parigino, borghese, studente pentito di Science Po. Poca manualità, molta dialettica. Sono i poli opposti che si attraggono e si respingono. Alice e Antoine s'incontrano a Parigi dove lei studia, si piacciono, s'innamorano, si danno piacere. Ma l'inquietudine bohemienne di lui e la rigida semplicità di lei sono antagonisti esistenziali. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver scoperto il tradimento del suo compagno, Ann chiude con il passato e si trasferisce nell'isola di Ischia in una casa lontana e immersa nella natura. Espandi ▽
Tratto dall'omonimo romanzo di Pascal Quignard, il film racconta la storia di una donna che, dopo aver scoperto il tradimento del suo compagno, chiude con il passato e dalla Francia decide di trasferirsi sull'isola di Ischia, in una casa lontana e immersa nella natura. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caroline arriva in un piccolo villaggio nel Sud della Francia, dove dovrà organizzare il funerale della madre. Ma il corpo scompare. Espandi ▽
Caroline, madre e moglie parigina, arriva in un piccolo villaggio nel Sud della Francia, dove dovrà organizzare il funerale della madre, volubile avvocato che lei conosceva poco e niente. Lì è accolta da Pattie, donna a cui piace enormemente raccontare le sue avventure sessuali con gli uomini del posto. Mentre i preparativi sono in corso, il corpo della defunta scompare misteriosamente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.