44ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 61 film. Giffoni - 18/27 luglio 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un documentario che si distingue per chiarezza espositiva, ricchezza informativa e ritmo nel ricostruire un quadro inaccessibile e complesso. Documentario, Siria, USA2013. Durata 74 Minuti.
Ala'a e i suoi compagni di lotta dovranno decidere quale sia il modo più efficace per combattere un dittatore: i social media o le armi. Espandi ▽
Dalla sua camera a Chicago, Ala'a, 19 anni, usa i social media per coordinare la rivoluzione in Siria, con l'aiuto di Aous, che studia a Damasco, di Bassel, studente di cinema negli USA tornato in Siria, e di alcuni giornalisti partecipativi di Homs. All'inizio Ala'a aiuta a preparare le manifestazioni in Siria, a stabilire l'itinerario dei cortei e le vie di fuga. Quando il dittatore Bashar al-Assad reprime le proteste e oscura i media, Ala'a e la sua rete, usando smartphone e telecamere digitali, trovano un sistema per mostrare al mondo ciò che sta realmente accadendo in Siria: si gira un video, lo si carica su internet, Ala'a lo scarica, lo sottotitola in inglese e lo invia alle agenzie di stampa internazionali. Ma poi Bashar al-Assad bombarda Homs, e i video diventano grida d'aiuto rivolte alla comunità internazionale. Ala'a e i suoi compagni di lotta dovranno decidere quale sia il modo più efficace per combattere un dittatore: i social media o le armi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia Antonio Rodriguez, alias El Bigotes, un vecchio allenatore di box che salva i ragazzi dalla strada da 30 anni. Espandi ▽
Il film racconta la storia Antonio Rodriguez, alias El Bigotes, un vecchio allenatore di box che salva i ragazzi dalla strada da oltre 30 anni. Ciò che fa è semplicemente aprire le porte a quelle persone a cui la vita, la società, la legge e anche la famiglia non ha voluto dare una seconda possibilità. Attraverso la storia di tre ragazzini, scopriamo quanto Antonio sia fondamentale - molto più di psicologi e riformatori - nel permettere loro di reinserirsi in società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per ragazzi incentrato sul gioco degli scacchi. Espandi ▽
New York. Max, 10 anni, è felice nella sua scuola, ma quando le si presenta l'occasione di entrare alla Blackstone Academy, una prestigiosa scuola privata, si sente in dovere di sfruttarla. Tra compagne ricche e privilegiate, non le è però facile integrarsi. Un giorno, si ferma al circolo degli scacchi, pensando che qualcuno possa insegnarle a giocare, ma viene umiliata da Isabella, una delle sue nuove compagne. Tornando a casa, Max attraversa Washington Square Park, passa fra i tavoli affollati di scacchisti. Uno in particolare attira la sua attenzione, l'anziano e burbero Norman. Max gli si avvicina e gli chiede di insegnarle a giocare. All'inizio Norman è restio ma, con la sua spavalderia, Max lo convince a darle una possibilità. Norman ha un modo insolito di vedere gli scacchi: per lui la scacchiera è un riflesso della realtà. Quando avrà imparato a giocare, Max si assumerà la responsabilità delle sue scelte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni '70, in Lapponia, il piccolo Pete sta per cominciare la scuola ma la paura si acquatta nei recessi della sua mente. Espandi ▽
Negli anni '70, in Lapponia, il piccolo Pete sta per cominciare la scuola ma la paura si acquatta nei recessi della sua mente. Sua madre, Eeva, cerca in tutti i modi di proteggere i suoi figli dagli scoppi di violenza e dagli abusi alcolici del loro patrigno, ma al contempo si vergogna di ammettere il fallimento del suo matrimonio. Nel piccolo villaggio in cui la famiglia vive separarsi dal marito sarebbe considerato un'onta, soprattutto perché lei ha già un divorzio alle spalle. Eeva non vuole perdere la faccia, non un'altra volta, pur sapendo di mettere così a rischio il benessere della sua prole. Il vero padre di Pete vorrebbe far parte della vita del figlio, ma il patrigno rende la cosa difficile. I nonni hanno un ruolo centrale nella famiglia: la loro saggezza tiene i bambini lontani dai cattivi pensieri. Il sostegno della famiglia donerà a Pete il coraggio di andare avanti e di guardare le cose con i propri occhi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un romanzo di formazione su un ragazzo omosessuale cresciuto in una piccola città statunitense. Espandi ▽
James è un ragazzo in fuga dalla cittadina di provincia in cui vive e dalla casa dei genitori, che non accettano la sua omosessualità. Insieme al suo fidanzato, Tyler, cerca rifugio a San Francisco, dove i due giovani pensano di trovare un epicentro mondiale, una sorta di Eldorado della comunità gay. Invece, finiscono per dormire in un giardino pubblico e per chiedere l'elemosina nel quartiere gay della città. Si ritrovano così sprofondati in un mondo di senzatetto, di vagabondi, di emarginati, e di altri giovani reietti come loro. Alla fine, James sarà costretto a confrontarsi con il proprio passato, con il posto e con le persone che ha tentato di lasciarsi alle spalle. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regia elettrizzante, una fotografia lucida, un montaggio sincopato per raccontare un'età di passaggio. Commedia, Italia, Russia2014. Durata 98 Minuti.
Per cinque ragazzi di Alleghe la vita sembra scivolare dolcemente; ma sotto, in profondità, ardono i fuochi delle prime passioni. Espandi ▽
Ad Alleghe, un incantevole paesino incastonato tra le Dolomiti, vivono Aleksej, Katerina, Matilde,Tobia e Ajit. Sono amici, frequentano la scuola e soprattutto la stessa polisportiva, dove i ragazzi giocano a hockey e le ragazze si allenano nel pattinaggio artistico. La vita sembra scivolare dolcemente come le lame sul ghiaccio; ma sotto, in profondità, ardono i fuochi delle prime passioni. Matilde è innamorata di Tobia dalla terza elementare, Ajit - il solo del gruppo che non gioca in una squadra - è innamorato di Matilde e farebbe tutto per starle vicino, perfino diventare hockeista. Ma questo equilibrio apparentemente perfetto all'improvviso salta: c'è una ragazzina nuova in paese, si chiama Agata, è scontrosa e ostile, diversa dalle altre. Tobia ne rimane ammaliato: cerca di esserle amico, ma si accorge ben presto che Agata ha dei progetti tutti suoi. E come se non bastasse, arriva una notizia sorprendente: una polisportiva russa invita la squadra di hockey a un quadrangolare da disputare a Mosca. Un viaggio che si trasforma ben presto in un'avventura rocambolesca, dove tra fughe inaspettate e bugie pericolose, amicizie perse e riconquistate, partite da vincere a tutti i costi, i ragazzi si ritrovano d'un tratto proiettati fuori dall'infanzia, non più bambini, in corsa vertiginosa verso l'adolescenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Toronto nel 2013, Antboy segna esordio nel lungometraggio di Ask Hasselbalch. Espandi ▽
Pelle non è un tipo speciale, ma solo un normale dodicenne. La più bella della scuola, Amanda, di cui Pelle è segretamente innamorato, a malapena si accorge di lui. Solo i bulli gli dedicano attenzione. Un giorno, inseguito da loro, Pelle si nasconde nel giardino del suo vicino, e viene morso da una formica. L'indomani, si rende conto di aver acquisito i poteri dell'insetto: superforza, un olfatto portentoso, la capacità di scalare i muri. Presto il secchione amante dei fumetti Wilhelm scopre i poteri di Pelle. Wilhelm pensa che Pelle debba usare le sue facoltà per diventare un supereroe e combattere il crimine. Per fare colpo su Amanda, Pelle accetta il piano di Wilhelm, e il supereroe Antboy diventa l'incubo dei malviventi. Tuttavia Pelle scopre di non essere l'unico dotato di superpoteri: un temibile avversario, chiamato La Mosca, entra in scena e rapisce Amanda. Riuscirà Antboy a sconfiggerlo? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amicizia di due ragazzi viene messa alla prova e si trovano a dover maturare molto velocemente. Espandi ▽
Casper (Emory Cohen) e Dominic (Callan McAuliffe) sono due adolescenti intrappolati in una piccola cittadina del Maine. La loro amicizia è la cosa più importante che hanno e condividono il sogno di andarsene ed iniziare una vita nella grande città. Ma scelgono due strade drasticamente diverse: mentre Dominic lavora con fatica raccogliendo patate, Casper entra nel giro dello spaccio di droga. La loro fedeltà l'uno all'altro sarà messa alla prova e dovranno prendere decisioni che cambieranno le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con Boys, la regista Mischa Kamp racconta la storia di un giovane quindicenne che deve far pace con i propri sentimenti. Espandi ▽
Sieger, un ragazzo di quindici anni amante dello sport, vive con il fratello maggiore Eddie e il padre Theo. Durante le vacanze estive, Sieger si allena con la sua squadra di atletica per i campionati nazionali di corsa a staffetta, e incontra così l'affascinante e imprevedibile Marc, un nuovo membro del gruppo. L'amicizia che nasce tra i due giovani sembra non avere nulla di insolito, ma in realtà Sieger comincia a nutrire segretamente un forte sentimento nei confronti di Marc, e ingaggia una solitaria, silenziosa e intima lotta con se stesso nel momento in cui si rende conto che anche Marc è innamorato di lui. Nel frattempo, Sieger tenta di mettere pace tra il padre e il fratello, che spesso si scontrano da quando la madre dei due ragazzi è scomparsa; ma la mente di Sieger è ormai altrove, impegnata a riflettere su come sia sempre più difficile per lui negare i suoi sentimenti per Marc. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Kiruna, la città più a Nord della Svezia, situata a Nord del Circolo Polare Artico, una piccola comunità vive intorno a una miniera di ferro. Espandi ▽
A Kiruna, la città più settentrionale della Svezia, situata a Nord del Circolo Polare Artico, una piccola comunità vive intorno a una miniera di ferro. L'industria mineraria costituisce il cuore pulsante e la linfa economica della città, ma al contempo la sta lentamente distruggendo con scavi e con esplosioni sotterranee. Dalla estasiante bellezza del gelido inverno, alle lunghe giornate della verdeggiante estate artica, alcuni ragazzi, in procinto di compiere il passaggio dall'adolescenza alla maturità dell'età adulta, lottano con se stessi e con il mondo che li circonda, imparando a vivere, ad amare e a sognare, mentre la loro città attraversa una fase di profondo cambiamento e i suoi abitanti sono costretti a trasferirsi altrove a causa delle deflagrazioni che scuotono, sconquassano e fanno tremare la terra. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jean, diciassette anni, vive insieme ai genitori e alla sorella minore nei quartieri altolocati di Rio de Janeiro, tra scuole private, autisti e governanti. Il ragazzo è all'ultimo anno della scuola secondaria, deve scegliere cosa studierà all'università, e i suoi pensieri sono completamente assorbiti dalle ragazze, dalla sua immagine, dal suo aspetto esteriore e dalla vita notturna. Mentre Jean tenta di fuggire dalla gabbia dorata in cui è stato rinchiuso dai suoi iperprotettivi genitori, questi affrontano in silenzio l'incombere del dissesto delle finanze familiari. Sopra questo mondo privilegiato, elitario, apparentemente riparato e tranquillo, si addensano nubi fosche e minacciose nel momento in cui si scopre che il capofamiglia, senza farne partecipi i figli, ha sperperato quasi tutto il suo patrimonio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gianluca ed Elena vanno a pesca della verità sui mali che infestano il Mediterraneo. Espandi ▽
Elena torna in Puglia per assistere al funerale di un vecchio zio. Ritrova così suo cugino Gianluca, che a poco a poco la coinvolge in uno stravagante progetto. Chi sta avvelenando i nostri mari e i nostri pesci? Elena si fa trascinare nella storia, fino a quando un evento soprannaturale e miracoloso sconvolge ogni previsione: il mare si svuota di pesci e si riempie di icone di Padre Pio. Tra le profondità di una storia di miracoli e quelle degli abissi marini, Elena e Gianluca vanno a pesca della verità sui mali che infestano il Mar Mediterraneo. Un'inchiesta semiseria tra inquinamento e superstizione. Sarà tutta da ridere? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra melodramma e commedia romantica, il film alterna in modo intelligente gravitas e umorismo, pathos e leggerezza. Drammatico, Sentimentale - USA2014. Durata 125 Minuti.
L'adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green. Espandi ▽
Hazel Grace ha 17 anni e vari tumori disseminati fra la tiroide e i polmoni. Augustus Waters ha 18 anni e una gamba artificiale, dovuta ad un incontro ravvicinato con il cancro osseo. Il loro è un colpo di fulmine, e ciò che li accomuna, assai più che la malattia, è il modo di vedere, e affrontare, la vita: con un sarcasmo mai incattivito e una parlantina densa di vocaboli complessi e fortemente evocativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro che racconta dell’evoluzione di un Paese molto di più di quanto si potrebbe fare in un saggio. Drammatico, Cuba2014. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nato nel 1961 a L'Avana, Ernesto Daranas Serrano ha lavorato per cinema, televisione, teatro e radio. Espandi ▽
Cuba. L'undicenne Chala vive con la madre tossicodipendente che cerca di aiutare economicamente allevando piccioni e addestrando cani da combattimento. La sua resa scolastica non è delle migliori perché non perde occasione per farsi notare e riprendere. L'anziana maestra Carmela sa però come occuparsi di lui ma quando si ammala viene sostituita da una collega molto più giovane che non accetta le intemperanze del ragazzo. Il consiglio di direzione decide di mandarlo a una scuola di condotta, un istituto di correzione per i ragazzi indisciplinati e con problemi. Carmela non pensa che sia la scelta giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista e sceneggiatore Amole Gupte da più di 15 anni si occupa di cinema, teatro e arte per bambini. Espandi ▽
Quando il sole cala sulla città indiana di Mumbai, i quartieri degli uffici, gremiti e movimentati di giorno, si spopolano; ma, in un parcheggio di uno di questi quartieri, inizia un'altra attività: il pattinaggio sui rollerblade. Un appassionato allenatore di pattinaggio in linea, Lucky Bhargav, campione della disciplina, si prodiga per mettere le ali ai bambini, e si entusiasma dinanzi al loro volo. Ed ecco che entra in scena il giovane Arjun, il quale, durante la sua prima notte nel quartiere, scopre il pattinaggio, e dinanzi a tale scoperta sbarra gli occhi esterrefatto, come se stesse vedendo una corsa di Formula 1. Il ragazzo è così colpito da cominciare a sognare di saettare sulle rotelle. Così, insieme a un gruppo di amici, dedica tutto se stesso a realizzare questo desiderio, che non gli dà tregua e gli toglie persino il sonno, spalancandogli gli occhi e riempiendoglieli di speranza. Riuscirà Arjun a spiccare il volo? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.