Festival internazionale del cinema di Berlino 2009 berlinale special
59° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 11 filmberlinale special. Berlino. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
About a Girl. Nick Hornby dalla parte delle ragazze in un piccolo racconto di vita. Drammatico, Gran Bretagna2009. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nell'Inghilterra degli anni '60 una giovane adolescente intelligente e studiosa entra in crisi di identità quando si innamora di un ragazzo molto più maturo di lei. Espandi ▽
Jenny è una ragazzina al culmine dei suoi 16 anni, intelligente e studiosa, completamente concentrata sull'obiettivo di essere ammessa a Oxford. Quando incontra il trentenne David, un uomo affascinante e dai bei modi, Jenny perde completamente la testa ed improvvisamente Oxford non è più una priorità. Si scopre una giovane donna innamorata e questa scoperta la fa riflettere per più di un minuto su quale sia realmente la sua strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulle abitudini dei contadini nel mondo di oggi e sull'enorme amore che li lega alla loro terra. Espandi ▽
Un documentario che il maestro bergamasco dedica al rapporto di amore che lega i contadini alla propria terra e ai loro volti segnati, testimonianza di un amore per i paesaggi dove vivono per tutta la vita. Uno sguardo per raccontare e invitare a resistere un mondo che va lentamente scomparendo, a causa dei potentati economici delle grandi imprese che impongono un'agricoltura forzata e che distruggono la biodiversità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Schrader si confronta con la tragedia dell'Olocausto grazie a un Goldblum in gran forma. Drammatico, Germania, USA, Israele2009. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Adam, ebreo sopravvissuto all'Olocausto, trasforma il dolore accumulato durante la guerra nella ferma volontà di aiutare un bambino a superare un violento trauma. Espandi ▽
Adam Stein nella Germania degli Anni Venti era stato una star del Cabaret. Mago, clown e abile entertainer conduceva una vita agiata con la moglie e due figlie. Aveva però un problema: era ebreo. Oggi, Anni Sessanta, Adam è un sopravvissuto all'Olocausto che viene temporaneamente accolto presso una struttura sanitaria collocata nel bel mezzo di un deserto israeliano. Vi si curano (o si tenta di curare) pazienti che hanno subito gravi traumi. Come lo stesso Adam che era stato costretto dal comandante Klein a comportarsi come un cane e che ora si ritrova a tentare di aiutare un bambino che cammina a quattro zampe e abbaia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John Rabe, lo Schindler della Cina in un'opera spietatamente cruda. Storico biografico, Germania, Cina, Francia2009. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
John Rabe è, insieme a Marx ed Engels, il tedesco più noto in Cina. Definito dal The New York Times "l'Oscar Schindler della Cina" . Espandi ▽
John Rabe (1882-1950) è, insieme a Marx ed Engels, il tedesco più noto in Cina. Definito dal "The New York Times "l'Oscar Schindler della Cina" Rabe, direttore della Siemens a Nanchino nel 1937, proprio mentre veniva richiamato a Berlino perché il governo aveva deciso di chiudere la fabbrica, si trovò a difendere la popolazione locale e i suoi operai dalla doppia azione del governo nazista e, soprattutto, dei giapponesi invasori. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rilettura di un classico della letteratura non del tutto efficace. Drammatico, Germania2009. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo teatrale rinnovato sul tema degli incontri casuali. Drammatico, Portogallo, Spagna, Francia2009. Durata 64 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un viandante racconta ad una sconosciuta del suo grande amore giovanile e di come il fato si sia sempre crudelmente intromesso. Espandi ▽
Il giovane Macario lavora come contabile nell'azienda dello zio a Lisbona. Durante un viaggio in treno verso l'Algarve, inizia a raccontare la sua singolare storia d'amore alla compagna di viaggio: ogni giorno dalla finestra del suo ufficio scorge una giovane fanciulla bionda, della quale si innamora perdutamente. I due si incontrano e Macario è intenzionato a sposarla, ma gli eventi porteranno a un epilogo inaspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio a Brassens e Simenon per un Depardieu intriso di tenerezza e rabbia. Giallo, Francia2009. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Le vacanze del commissario Paul Bellamy non vanno come aspettate: mentre la moglie spinge per partire in crociera, due uomini si presentano alla sua residenza estiva. Ed uno di loro dichiara di aver ucciso un uomo... Espandi ▽
Come ogni anno il commissario Paul Bellamy va in vacanza a Nîmes, nella casa di famiglia della moglie Françoise per passare qualche giorno di relax.Ma le cose si complicano con l'arrivo del fratellastro Jacques, giovane e meschino avventuriero con una certa passione per l'alcool, invidioso, in fondo, della vita tranquilla del commissario e della sua stabile e felice vita professionale e familiare. Come se non bastasse Bellamy viene contattato da un certo Noel Gentil, un fuggiasco nascosto in un vicino motel che teme di aver ucciso un uomo, non si sa chi, non si sa perché. Intrigato dal personaggio decide di lanciarsi nella risoluzione dell'enigma e di dedicare tempo e risorse intellettuali per salvare un possibile assassino. Il tutto sotto lo sguardo ostile del fratellastro che farà di tutto per rendere le cose ancora più complicate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La biografia di Hildegarde Knef, una showoman che merita di essere conosciuta. Biografico, Germania2009. Durata 136 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Biografia dell'attrice e cantante Hildegard Knef, un'istituzione per il mondo dello spettacolo della Germania del dopoguerra. Il film segue la vita di Hilde negli anni della maturità, dopo aver conosciuto il successo in patria e negli Stati Uniti con uno show tutto suo a Broadway. Il suo ritorno in Germania nel 1966 per realizzare un concerto nella prestigiosa Filarmonica di Berlino è un momento di importante riflessione per l'artista, da molti considerata la star più famosa di Germania dopo Marlene Dietrich. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una giovane poetessa che scrive di amori tormentati, ma che in realtà ha una fin troppo soddisfacente vita amorosa. Espandi ▽
Pink è una giovane poetessa di successo. Scrive principalmente di amori crudeli, ma la sua vita amorosa è in realtà piuttosto felice: è contesa da ben tre uomini che vorrebbero sposarla, ma lei continua a gestire la sua vita non con il cervello, ma con l'aiuto di un'agendina elettronica tascabile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della famiglia Kang, una potente famiglia di banchieri che fece la sua fortuna nel periodo che va dalla rivolta dei Boxer fino alla Rivoluzione cinese e alla fondazione della Repubblica Popolare nel 1949. Espandi ▽
1899. Un giovane ereditiere edonista ed incosciente è destinato a divenire per discendenza proprietario di un impero bancario che fino a quel momento ha significato davvero poco per lui. Tuttavia, in seguito al rapimento della sua sorellastra, questo "terzo uomo" si piega riluttante al volere autoritario del padre. Da sempre contrario ai modi caparbi e dispotici con cui il padre conduce i suoi affari, questo giovane uomo ha in odio suo padre anche per il fatto di avergli sottratto il suo primo amore di gioventù. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James D. Stern e Adam Del Deo ricordano il famosissimo musical "A Chorus Line", uno dei più longevi della storia di Broadway, ripercorrendone la genesi, la vita prime e dopo il musial dei 18 ballerini che ne furono protagonisti e la carriera del suo regista e coreografo, Michael Bennett. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.