La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amaro e cinico come solo i maestri della commedia all'italiana sapevano essere, Virzì si conferma credibile cantore della nostra società. Commedia drammatica, Italia2003. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tredicenne Caterina si trasferisce dalla provincia a Roma, dove viene contesa dai rampolli dell'alta società e dagli "alternativi" di sinistra. Espandi ▽
Caterina, tredicenne figlia di un professore di filosofia fallito e di una casalinga repressa, lascia la provincia con la famiglia e si trasferisce a Roma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fare il regista nella vita non è indispensabile. E' quello che viene in mente vedendo il film del bravo attore Gabbriellini che si è trasformato in un regista qualunque del cinema italiano. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bellissimi cartoni animati che hano come ambientazione il periodo dell'Antica Roma. Nei vari episodi si possono seguire, direttamente dal Colosseo, le eroiche avventure dei più famosi e folli gladiatori dell'Impero Romano e tifare per le loro leggendarie gesta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante gli anni '50 John Groberg, un giovane contadino dell'Idaho, attraversa l'oceano per diventare missionario nelle remote isole Tongan.... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intervistatore televisivo viene reclutato dalla Cia per smascherare un'organizzazione spionistica russa della quale sembrano far parte anche alcuni suoi amici: inizia così un allucinante fine settimana sul filo della tensione e della menzogna. Espandi ▽
Un intervistatore televisivo viene reclutato dalla Cia per smascherare un'organizzazione spionistica russa della quale sembrano far parte anche alcuni suoi amici: inizia così un allucinante fine settimana sul filo della tensione e della menzogna. "La verità è una bugia che non è stata scoperta" è la battuta-simbolo di questo film avvincente e complesso, l'ultimo diretto da Peckinpah, prima dell'immatura fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.