Flightplan - Mistero in volo |
|||||||||||||
Un film di Robert Schwentke.
Con Jodie Foster, Peter Sarsgaard, Sean Bean, Kate Beahan, Michael Irby.
continua»
Titolo originale Flightplan.
Thriller,
durata 98 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 4 novembre 2005.
MYMONETRO
Flightplan - Mistero in volo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Madre e figlia prendono un volo; durante il viaggio la bambina sparisce senza lasciare nessuna traccia, e nessuno a bordo, a parte la madre, sembra ricordarsi di lei. Il ritorno al cinema di Jodie Foster in un thriller ad alta quota.
![]() Un film godibile che poteva diventare, con alcuni semplici accorgimenti, un piccolo classico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Chirichelli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Volando da Berlino a New York, Kyle deve affrontare il peggior incubo per una madre, la sparizione di sua figlia nel bel mezzo del viaggio. Già devastata emotivamente dalla morte inaspettata del marito, Kyle si batte disperatamente per convincere piloti e assistenti che sua figlia è effettivamente salita su quell'aereo, benché tutte le prove portino a sospettare di un delirio paranoico della donna. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Piccolo film, immensa jodie
lunedì 7 novembre 2005
di serpico
Si dice che la grandezza di un attore si vede soprattutto nei film mediocri. E "Flightplan" pare fatto apposta per confutare questa tesi: ennesimo thriller aeroportuale, con trama presa gentilmente in prestito da Hitchcock e luoghi comuni in quantità industriale. Di sicuro un film evitabilissimo se non fosse per la sua protagonista, una splendida Jodie Foster che, lo diciamo subito, è l'unico valido motivo (e che motivo!) per vedere questo film. Jodie Foster è come una bottiglia di Brunello: più continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Niente male.
martedì 26 ottobre 2010
di Alex41
Non è un film brutto e scadente. E' un buon thriller che mescola dramma con suspence, e ricorda molto un romanzo di Lovecraft sui fantasmi, ma in chiave moderna. Inanzitutto, è un film originale: un thriller quasi "gotico" su un aereo non sono mai riusciti a farlo bene, a parte le solite robe dei disastri aerei (tipo Passenger 57). Jodie Foster è veramente un'attrice eccellente e brillante, e in questo film stupisce di nuovo come sempre, un po' meno continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Brava jodie
martedì 24 gennaio 2006
di
Non male questo film di Robert Schwentke,intendiamoci non è un capolavoro ma il film scorre via in maniera veloce facendoci passare una buona serata in compagnia con una dose di tesione giusta. Sempre molto brava Jodie Foster nel ruolo di una mamma disperata che non trova sua figlia all'interno di un'aereo. film consigliato per una viosione e nulla più,per la vostra dvdteca c'è di meglio. continua » |
||
DVD | Flightplan - Mistero in voloUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 15 marzo 2006
|
di Roberto Nepoti La Repubblica
Mentre sugli schermi c'è ancora Red Eye, un film come Flightplan fa un bizzarro effetto di déjà-vu. Le situazioni sono quasi identiche a quelle del thriller di Craven: a bordo di un aereo, una donna è perseguitata da un compagno di viaggio, che la ricatta minacciando la vita di un suo caro. Le differenze riguardano quasi unicamente le dimensioni del velivolo: un Jumbo E-474 grande come un condominio e capace di ospitare centinaia di persone, nei cui labirinti la cinepresa si muove evocando i meandri di una mente disturbata. » |
di Roberto Silvestri Il Manifesto
Fightplan è un avio-thriller teutonico post undici settembre, con tanto di piano criminoso, soldi in palio, bombe al plastico pronte all'uso...ma dai troppi ingranaggi psicologici strabici e dalla narrativa fuori controllo. A diecimila metri di altezza una mamma americana perde la figlia di sei anni. È svanita nel nulla, sull'aereo intercontinentale che va dall'Europa agli Usa. Sembra assurdo, in fondo la bimba dormiva placidamente, dopo aver disegnato cuoricini sull'umido oblò alla partenza, mentre l'aereo veniva sottoposto a doccia anti-ghiaccio. » |
|
di Alessandra Levantesi La Stampa
Una madre, Kyle Pratt (Jodie Foster), che risvegliandosi da un breve sonno non trova più accanto a sé la sua bambina Julie è già un attacco di storia di quelli che catturano l’attenzione. Ma in Flightplan c’è di più. Intanto la scena si svolge a i i mila metri di altezza, a bordo di un avveniristico Jumbo Jet, dove lo spettatore è (idealmente) salito con qualche inquietudine perché il regista tedesco Robert Schwentke, ben coadiuvato per la fotografia e le luci dal connazionale Florian Ballhaus, ha provveduto a creare un’atmosfera di minacciai come se su quel volo incombesse una catastrofe ancora senza nome. » |
di Roberta Bottari Il Messaggero
Gli effetti dell’11 settembre si cominciano a vedere anche nei thriller: mai come in questo periodo arrivano dagli Usa film spaventosi, che si svolgono tutti in aereo. La paura moderna abita in alta quota e, se un tempo al cinema la cosa più pericolosa del mondo era entrare in una doccia con la tendina (dalla quale si usciva accoltellati 9 volte su 10), oggi il vero rischio è prendere un volo di linea. Esattamente ciò che accade a Kyle Pratt (Jodie Foster), una donna sconvolta dalla recente perdita del marito, che viaggia sull’Atlantico con sua figlia. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
Sito ufficiale |