Le quattro giornate di Napoli |
||||||||||||
Un film di Nanni Loy.
Con Gian Maria Volonté, Aldo Giuffré, Lea Massari, Jean Sorel, Georges Wilson.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 110 min.
- Italia 1962.
Acquista »
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Su soggetto di Vasco Pratolini, un film drammaticamente umano sulla rivolta dei napoletani, iniziata il 28 settembre 1943, prima dell'arrivo degli All...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Su soggetto di Vasco Pratolini, un film drammaticamente umano sulla rivolta dei napoletani, iniziata il 28 settembre 1943, prima dell'arrivo degli Alleati. Fu una ribellione spontanea, portata avanti con armi e mezzi di fortuna, per un disperato bisogno di libertà.
|
|
|||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Premio Oscar 0 2 |
Nastri d'Argento 3 3 |
La sentinella | |
Noi la guerra non la facciamo per uccidere la gente. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Le quattro giornate di NapoliUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 23 settembre 2014
|
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
È la cronaca obiettiva, appassionata e commovente di quelle quattro gloriose giornate del settembre 1943 in cui il popolo napoletano, da solo, più con la forza della disperazione che non con le armi, riuscì a costringere i tedeschi a lasciare la città prima ancora che gli Alleati la liberassero. Le quattro giornate di Napoli è, perciò, un film corale, dove ogni singolo episodio – ricostruito sempre sulla base di documentazioni rigorosamente autentiche – tende a fondersi agli altri per raggiungere, nella varietà delle situazioni e nella molteplicità dei caratteri, un clima unitario, dettato e ispirato da quell’impeto collettivo che condusse il generoso popolo di Napoli, pur stremato dalle privazioni e dai bombardamenti, a sollevarsi ed a vincere. » |
di Giuseppe Marotta
Eccomi di nuovo con la penna in mano per voi; è lunedì, 12 novembre; il 14 al massimo debbo inviare queste note a Milano; come si accavallano e s'infrangono dinanzi a me le settimane!: vi rincresce se le paragono a onde marine? Fatto, grazie. Ma intanto siamo nella cronaca, magari nella storia. Dalle migliaia di Padri conciliari adunati in Vaticano s'alza un brusio che non differisce molto da quello di ogni altra folla, e che tuttavia si propagherà nei secoli. Io però, fossi l'ultimo pelo della barba del Tempo, non tramanderei neanche al mese venturo le parole del benedettino Salvatore Marsili, il quale ha detto: “Bisogna pigliare a martellate la nostra maniera di celebrare la messa. » |
|
di Adelio Ferrero Cinema Nuovo
Le polemiche che hanno accompagnato e seguito l'uscita de Le quattro giornate di Napoli hanno certo influito in modo assai negativo su un meditato e rigoroso giudizio del film, inducendo vari settori della critica ad assurde-sopravvalutazíoní e consentendo persino le più imprevedibili "convergenze" ideologiche. Se fu giusto infatti respingere con fermo disprezzo l'ignobile campagna di denigrazione della Resistenza, scatenata per l'occasione da organi di stampa e da autorevoli personaggi filonazisti della Germania di Bonn, fu poi un grave sbaglio e un infelice esempio di un metodo errato e dannoso all'approfondimento della problematica dell'odierno cinema italiano, quello di confondere la difesa "civile" del film di Loy dagli attacchi fascisti con la sua valutazione critica, che doveva essere necessariamente severa. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Premio Oscar (1) Premio Oscar (5) Nastri d'Argento (12) Articoli & News |
|