
Le otto montagne, Shakespeare in Love o Dirty Dancing - Balli proibiti? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch. Un Film con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi, Elisa Zanotto. Genere Drammatico - Italia, Francia, Belgio, 2022.
Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove abita un solo bambino suo coetaneo, Bruno. I due divengono presto amici a tal punto che i genitori di Pietro sono disposti ad ospitare Bruno per farlo studiare in città. Il padre però non è d'accordo e il bambino diventerà un ragazzo e un uomo che non lascerà mai la montagna. I due però continueranno ad incontrarsi e ristruttureranno insieme una baita prima che Pietro inizi poi a viaggiare nel mondo.
Regia di M. Night Shyamalan. Un Film con Dave Bautista, Jonathan Groff, Ben Aldridge, Nikki Amuka-Bird, Kristen Cui, Abby Quinn, Rupert Grint, William Ragsdale, Mike Wilson. Titolo originale: Knock at the Cabin. Genere Thriller - USA, 2023.
Eric e Andrew sono i due papà felici della piccola Wen, perspicace ben al di là della sua tenera età. Stanchi di subire atti di intolleranza omofobica, si ritirano in un cottage nei boschi per godersi un po' di pace. Un giorno quattro sconosciuti, guidati dal gigantesco Leonard, bussano alla loro porta. Le loro intenzioni sembrano bellicose ma le loro azioni sono contraddittorie, finché Leonard rivela la ragione della loro visita: a Eric e Andrew tocca compiere una scelta dolorosa e insostenibile, senza la quale il mondo è destinato a finire.
Regia di Bryan Fogel. Un Film con John O. Brennan, Donald J. Trump. Genere Documentario - USA, 2020.
Opinionista e giornalista saudita che negli anni aveva assunto posizioni sempre più critiche verso il regno del suo paese, fino a lasciarlo per rifugiarsi in America dove scriveva per il Washington Post, Jamal Khashoggi fu ucciso all'interno del consolato dell'Arabia Saudita a Istanbul, dove si era recato per ottenere un certificato necessario alle prossime nozze con la fidanzata, Hatice Cengiz.
Regia di Caroline Fourest. Un Film con Youness Ouahmani, Mohamed El Habib Ahamdane, Youssef Soummer, Aya Ibrahim Krdi, Shaniaz Hama Ali, Menekse Dogan, Zakaria Atifi, Mohamed Daoud, Hatim Abdelghafour, Ayman El Hankouri. Titolo originale: Soeurs d'armes. Genere Azione - Francia, 2019.
Nell'agosto del 2014 alcuni villaggi dell'Iraq occidentale vengono attaccati dall'ISIS. Lì vivono comunità curde yazidiche la cui religione risale alla Mesopotamia dell'antichità. L'autoproclamato califfato viene contrastato da brigate formate da volontari provenienti da tutto il mondo. Alcuni di essi sono donne che si uniscono alle combattenti curde.
Regia di Christian Gudegast. Un Film con Gerard Butler, Pablo Schreiber, O'Shea Jackson Jr., 50 Cent, Adam Drescher, Bob Jennings, Brendan Kelly, Michael Bisping, Jay DeVon Johnson, Jermaine Rivers. Titolo originale: Den of Thieves. Genere Azione - USA, 2018.
«Big Nick» O'Brien dirige una squadra anticrimine a Los Angeles, la capitale mondiale del cinema e delle rapine in banca. Una rapina più sanguinosa delle altre, poliziotti abbattuti per rubare un furgone blindato vuoto, gli ha tolto il sonno. Piantato dalla moglie, che non sopporta più il suo stile di vita, O'Brien si butta a capofitto nel lavoro. Con un manipolo di uomini indaga sul crimine e incontra Donnie, gestore di un pub e chiave di accesso al mistero. In corsa contro il tempo, O'Brien deve vedersela con un cattivo professionista che ha deciso di espugnare la Federal Reserve Bank, un palazzo governativo ritenuto impenetrabile, per trafugare trenta milioni di dollari ritirati dalla circolazione e destinati al macero. Ma O'Brien ancora non lo sa.
Regia di Edoardo Falcone. Un Film con Fabio De Luigi, Elio Germano, Daniela Virgilio, Valentina Cenni, Massimo De Lorenzo, Corrado Solari, Isabella Ragonese, Philippe Leroy, Eros Pagni, Stefania Sandrelli. Genere Commedia - Italia, 2017.
Giacomo (Fabio De Luigi) è lo stravagante erede di una dinastia di industriali, ma più che interessarsi all'azienda, preferisce occuparsi delle sue mille passioni. La sua vita è stata segnata dalla scomparsa del padre quando era molto piccolo. L'incontro con un eccentrico esoterista francese gli cambia la vita: lo studioso infatti afferma di aver individuato l'attuale reincarnazione del padre di Giacomo. Trattasi di tal Mario Pitagora (Elio Germano), un uomo tutt'altro che spirituale, interessato solo ai soldi e indebitato con mezza città. Questo incontro apparentemente assurdo cambierà la vita di entrambi.
Regia di John Madden. Un Film con Joseph Fiennes, Gwyneth Paltrow, Geoffrey Rush, Tom Wilkinson, Colin Firth, Judi Dench, Martin Clunes, Simon Callow, Ben Affleck, Rupert Everett. Titolo originale: Shakespeare in Love. Genere Storico - USA, 1998.
Londra, estate 1593. Will Shakespeare (1564-1616) è in crisi creativa. Incontra la giovanissima Lady Viola che, patita di teatro, gli si presenta travestita da maschietto, ottenendo la parte di Romeo in un dramma d'amore ambientato a Verona, ancora in fase di scrittura. I due s'innamorano. Will finisce Romeo and Juliet. È un trionfo, propiziato dalla regina Elisabetta (J. Dench), vera dea ex machina del film. Scritto da Marc Norman e riscritto da Tom Stoppard, ha avuto 3 Globi d'oro, 13 nomine ai premi Oscar e 7 statuette (film, sceneggiatura, G. Paltrow, J. Dench, scene, costumi, musica per commedia), un successo internazionale di pubblico.
Regia di Emile Ardolino. Un Film con Patrick Swayze, Jennifer Grey, Cynthia Rhodes, Jerry Orbach, Jack Weston, Jane Brucker, Kelly Bishop, Lonny Price, Max Cantor, Charles «Honi» Coles. Titolo originale: Dirty Dancing. Genere Musicale - USA, 1987.
Negli anni '60 una famiglia perbene va in vacanza in un posto adeguato. Ma in mezzo al bosco c'è il "castello delle tentazioni" dove un macho insegna nuovi balli e la ragazzina vergine finisce per lasciarsi andare. Tutto l'interesse sta nelle sequenze di ballo più o meno afrodisiaco (una specie di mambo) che l'italo-americano Ardolino filma bene col valido aiuto del coreografo Kenny Ortega.