
Il film su Bob Dylan scivola al terzo posto dopo l’ottimo debutto di giovedì. Ancora ottimi gli incassi di tutti gli italiani.
Dura solo un giorno il primo posto di A Complete Unknown, che deve cedere la vetta a due titoli italiani. Vince per 10 giorni con i suoi, che incassa 235mila euro e sale a 334mila, superando di pochissimo il solito Io sono la fine del mondo, che ottiene 234mila euro e sale a quasi 6,8 milioni. A Complete Unknown scende al terzo posto con 211mila euro e 356mila totali, L’abbaglio è quarto con 110mila euro e 1,8 milioni, Diamanti ottiene quasi 93mila euro e sale a 14,7 milioni, Emilia Perez incassa 84mila euro e sale a 1,7 milioni totali, le tante nomination non hanno fatto esplodere il titolo ma stanno generando interesse. Nosferatu ottiene40mila euro e sale a quasi 4,9 milioni, chiudono Here con 34mila euro e 1,2 milioni, Bagman con 30mila euro e 45mila totali e Mufasa – Il Re Leone con 21,4 milioni.
Lunedì, per la Giornata della Memoria torna in sala La zona d'interesse, vincitore di 2 premi Oscar, che riparte dai 4,8 milioni incassati ai tempi della sua prima uscita nelle sale e che potrebbe quindi superare i 5 complessivi. Il 27 si rivede il classico Il giardino dei Finzi Contini, il mese si chiude il 30 con Babygirl, Simone Veil - La Donna del Secolo, Companion, Io sono ancora qui, Dog Man, Terra incognita, Ritratto di un certo Oriente e The Last Redemption. Febbraio si apre il 3 con Let me Eat Your Pancreas, Duse - The Greatest e M.A.S.H., il 4 arriva Pellizza - Pittore da Volpedo, il 6 tocca a Diva Futura, We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo, Fatti vedere, Colpi d'amore.
BOX OFFICE USA
Sono previsti incassi piuttosto bassi al box office americano, questa settimana. Flight Risk, che segna il ritorno alla regia di Mel Gibson, ha debuttato con 950mila dollari nelle anteprime serali e notturne e dovrebbe riuscire a vincere il weekend con un incasso previsto tra i 9 e gli 11 milioni, a dispetto delle pessime recensioni ricevuta dalla sua opera.
Per Lionsgate sarebbe il secondo numero di fila dopo quello ottenuto con Nella Tana Dei Lupi 2: Pantera. Sul podio potrebbero restare Mufasa – Il Re Leone, dato a poco sotto i 10 milioni e che ha raggiunto un totale di 212,3 milioni e Sonic 3 – Il film, che ha toccato quota 220,5 milioni (ma è uscito in PVOD, quindi potrebbe perdere una fetta significativa dell’audience).
Previsioni scarse per gli altri titoli in uscita: Presence, il nuovo film di Steven Soderbergh, dovrebbe incassare meno di 5 milioni, dopo anteprime da 385mila dollari, Brave the Dark punta ai 2-3 milioni dopo anteprime da 200mila dollari, mentre le new entry della settimana scorsa, One of Them Days e Wolf Man, dovrebbe chiudere attorno ai 5 milioni.
Box Office Italia di venerdì 24 gennaio 2025
1. 10 giorni con i suoi: Euro 235.229
2. Io sono la fine del mondo: Euro 234.020
3. A Complete Unknown: Euro 211.170
4. L'abbaglio: Euro 110.163
5. Diamanti: Euro 92.861
6. Emilia Perez: Euro 84.692
7. Nosferatu: Euro 40.030
8. Here: Euro 34.194
9. Bagman: Euro 30.682
10. Mufasa - Il Re Leone: Euro 28.891