![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Teresa WrightNome: Muriel Teresa WrightData nascita: 27 Ottobre 1918 (Scorpione), New York City (New York - USA) Data morte: 6 Marzo 2005 (86 anni), New Haven (Connecticut - USA) |
|
![]() Non è niente, sono sdrucciolata.
dal film L'ombra del dubbio (1943)
Teresa Wright Il giovane Charlie
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Si fa notare dapprima sui palcoscenici di Broadway, per intraprendere poi una rapida e fortunatissima carriera cinematografica. Esordisce in Piccole volpi di W. Wyler (1941) e già l'anno seguente si aggiudica un Oscar come miglior attrice non protagonista nella Signora Miniver, dello stesso regista. Nel '43 è la nipote di Joseph Cotten nell'Ombra del dubbio di Hitchcock; si delinea come interprete privilegiata di donne schive, di buona famiglia, di grandi doti interiori pur se non particolarmente avvenenti, che spesso lasciano intravvedere un lato più oscuro e tormentato, subito nascosto dal velo di un abile autocontrollo.
Così accade in un altro film di Wyler, I migliori anni della nostra vita (1946) e nel romantico e psicoanalitico Notte senza fine di R. Walsh (1947). Gli anni '50 le offrono l'opportunità di mostrare il suo talento nella caratterizzazione psicologica di personaggi femminili votati all'amore e al sacrificio, come la fidanzata di un paraplegico (interpretato da Marlon Brando) in Uomini di F. Zinnemann (1950) o la madre comprensiva di L'attrice di G. Cukor (1953). Dopo aver abbandonato il grande schermo alla fine degli anni '50, vi ritorna come abile caratterista in Salve, eroe! di D. Miller e Lieto fine di R. Brooks, entrambi del 1969, mentre nel '77 ha un ruolo di rilievo in Roseland di J. Ivory. Negli anni '70 e '80, oltre che sporadicamente per il cinema, ha lavorato anche per la televisione.
![]() |
L'uomo della pioggia
continua»
Genere Drammatico, - USA 1997. |
|||
![]() |
I migliori anni della nostra vita
continua»
Genere Drammatico, - USA 1946. |
|||
![]() |
L'ombra del dubbio
continua»
Genere Drammatico, - USA 1943. |
|||
![]() |
Ovunque nel tempo
continua»
Genere Fantastico, - USA 1980. |
|||
![]() |
La signora Miniver
continua»
Genere Drammatico, - USA 1942. |
|||