![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Jarl KulleData nascita: 27 Febbraio 1927 (Pesci), Ekeby (Svezia)Data morte: 3 Ottobre 1997 (70 anni), Gregersboda (Svezia) |
|
![]() Il mondo ha diritto di sapere? Eh la miseria, quanti diritti ha questo mondo!
dal film A proposito di tutte queste signore (1964)
Jarl Kulle Cornelius
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Come amoroso e seduttore, si impose a partire dai primi anni del dopoguerra, in cinema, teatro e televisione. Fu Don Giovanni, fu Romeo, Pigmalione. Bergman lo prese per il suo verso, ma ne capovolse ironicamente le caratteristiche, ottenendo un personaggio sbellicante dal marito coi baffetti di Sorrisi di una notte d'estate (1955), colui che nel padiglioncino da caccia s'intratteneva con Bjōrnstrand al gioco della roulette russa. Con lo stesso regista l'attore ritornō quale Don Giovanni nell'Occhio del diavolo (1960) e come critico Cornelius in A proposito di tutte queste signore (1964). Per LarsMagnus Lindgren, e in coppia con Christina Schollin, ha interpretato due commedie favorevolmente accolte: Credete negli angeli? e soprattutto Il mio caro John, proiettato anche in Italia e dove Jan Kulle č una specie di Melvyn Douglas dei tempi d'oro.
![]() |
Il pranzo di Babette
continua»
Genere Commedia, - Danimarca 1987. |
|||
Fanny e Alexander
continua»
Genere Drammatico, - Svezia 1982. |
||||
![]() |
Sorrisi di una notte d'estate
continua»
Genere Commedia, - Svezia 1955. |
|||
![]() |
A proposito di tutte queste signore
continua»
Genere Commedia, - Svezia 1964. |
|||
![]() |
L'occhio del diavolo
continua»
Genere Commedia nera, - Svezia 1959. |
|||