Jackson va oltre il remake aggiornato, oltre l'interpretazione psicologica, sociologica o politica, rivelando un atto d'amore, altamente tecnologico, verso il cinema americano degli anni '30. Azione, Nuova Zelanda, USA, Germania2005. Durata 187 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
È il film dell'anno, perché a riproporre un mito del cinema è Peter Jackson, regista de Il Signore degli Anelli. Che ha pensato tutto in grande, non soltanto il preistorico gorilla, realizzando un kolossal da 207 milioni di dollari. Espandi ▽
New York, 1933. Durante la Grande Depressione la fame di fama conduce una troupe cinematografica su un'isola misteriosa per girare un film spettacolare e avventuroso. A bordo della Venture salpano Carl Denham, regista ambizioso, Ann Darrow, un'attrice esordiente e Jack Driscoll, un drammaturgo intellettuale prestato al cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mendes ha delle buone idee a livello visivo e riesce a mostrare il lato paradossale e buzzatiano della vicenda. Azione, USA2005. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tratto dal romanzo autobiografico di Anthony Swofford (Jake Gyllenhall nel film), Jarhead racconta la storia dell'addestramento e successiva discesa sul campo di battaglia di un gruppo di marines degli Stati Uniti, impegnati nella prima guerra del golfo. Espandi ▽
Jarhead è il soprannome con cui i Marine si chiamano tra di loro. È la storia di Swofford e i suoi compagni che vengono catapultati dalla noia di un campo d'addestramento al deserto infuocato, consumati dal caldo infernale del deserto, dal peso dello zaino e del fucile mai utilizzato, ma soprattutto dall'essere in un paese che non capiscono a combattere una guerra di cui faticano a comprendere il significato. (Vietato ai minori di 14 anni)Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che alterna con maestria momenti drammatici e ironici, scene d'amore e d'azione, ma è soprattutto un atto di denuncia. Azione, USA2005. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A trent'anni Yuri Orlov per uscire da una realtà di miseria decide di farsi strada nel traffico internazionale d'armi. Sulla sua strada troverà però un agente dell'interpool, convinto di poterlo fermare. Espandi ▽
Yuri Orlov è un trentenne ucraino immigrato con la famiglia negli Stati Uniti con tanta voglia di emergere, ma pochi mezzo per farlo. Un giorno Yuri - uno straordinario Nicolas Cage - intuisce che il traffico d'armi può diventare il suo passaporto verso la vita agiata che ha sempre sognato e infatti, in breve tempo, conquista tutto ciò che desidera: soldi, potere e la donna dei suoi sogni. Alla sua rapida ascesa si oppone però Jack Valentine, un giovane agente idealista dell'Interpool, interpretato da Ethan Hawke.
La storia che Andrew Niccol porta sullo schermo è inventata, ma si ispira a fatti e persone reali, mostrando i retroscena del traffico d'armi e degli intrighi politici che lo rendono possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia della nascita del fenomeno dello skateboarding nei primi anni settanta in California. Espandi ▽
L'estate del 2005 potrebbe essere considerata per l'Italia, almeno sotto l'aspetto cinematografico, la nuova era dello skateboard, oggetto di culto ancora oggi a trent'anni dalla sua nascita. A solo un mese dall'uscita nelle sale del documentario "Dogtown and the Z-boys" diretto da uno dei fondatori degli Z-boys, viene distribuito "The Lords of Dogtown", versione fiction del sentito e ammirabile atto d'amore di Stacy Peralta, qui sceneggiatore.
Lords of Dogtown fotografa quel magico momento degli anni'70 in cui, tre giovani surfers ebbero l'intuizione di trasferire il "volo sull'acqua" sull'asfalto di Venice Beach in California. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ayer si misura con gli interventi degli americani in Medioriente raccontando la storia di formazione e maturazione di un bad guy generato dall'ideologia militare. Azione, USA2005. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
l dramma di due amici che vivono a Los Angeles e della violenza che si scatena proprio fra loro. Espandi ▽
Dopo esser tornato dalla Guerra del Golfo, l'ex soldato Jim Davis non riesce a reinserirsi nella società. Trascorre le giornate aspettando di esser chiamato dalla polizia di Los Angeles per un posto di lavoro. Ma la telefonata non arriva e i risparmi stanno terminando. (Vietato ai minori di 14 anni)Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melò in piena regola, in cui la parte romanzata risulta stucchevole ma interpretato da un buon cast. Azione, USA, Australia2005. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Film di guerra su una delle missioni più pericolose della seconda guerra mondiale Espandi ▽
Ambientato nelle Filippine durante la seconda guerra mondiale, racconta la missione di soccorso più audace e rischiosa di sempre.
Contro ogni pronostico, il sesto battaglione di soldati, guidato dal Tenente Colonnello Henry Meucci, riuscì a portare a termine con successo la missione che gli era stata affidata.
Spostandosi per trenta miglia aldilà delle linee nemiche, i soldati riuscirono a liberare più di cinquecento prigionieri di guerra americani, detenuti in un campo di prigionia giapponese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I coniugi Smith sono in crisi. Confessano le loro ansie all'analista, omettendo però un piccolo particolare: i due sono efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Espandi ▽
John e Jane Smith sono sposati da cinque anni, forse sei e non ricordano l'ultima volta che hanno fatto l'amore. Lei adora le tende verdi, lui le detesta, lui adora accompagnarsi ai vicini, lei li rifugge con diplomazia. I coniugi Smith sono in crisi, non si sopportano ma come ogni coppia sposata convivono garbatamente. Dentro un'inquadratura frontale, gli Smith confessano al loro analista e ai loro spettatori le reciproche ostilità. Le omissioni riguardano invece il loro lavoro: John e Jane sono due efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Un giorno durante una missione, complice lo stesso bersaglio, i due coniugi finiscono per identificarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank Martin, "trasportatore" part time, è tornato in azione, stavolta per salvare la vita ad un bambino. Espandi ▽
Frank Martin è un trasportatore con l'incarico di condurre a scuola il figlio di unapezzo grosso della squadra antidroga di Miami. Sembra un lavoro tranquillo finché il bambino non viene rapito da una banda di terroristi allo scopo di iniettargli un virus mortale in grado di contagiare il padre alla vigilia di un importante vertice antidroga cui partecipano esponenti politici di molte nazioni sudamericane. Frank dovrà lottare per salvare il bambino e per sventare il piano dei terroristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lee Tamahori mortifica il proprio talento dando vita ad un fuoco di paglia dalle coreografie innaturali e inutilmente chiassose. Azione, USA2005. Durata 101 Minuti.
Un gruppo proveniente da una cellula impazzita dei servizi segreti americani ha intenzione di effettuare un colpo di stato ai danni della nazione e della democrazia. Espandi ▽
Lee Tamahori ed Ice Cube si confrontano in questo sequel del film con Rob Cohen e Vin Diesel (primo a rifiutare la parte seguito a ruota dallo stesso Cohen), principali artefici del clamoroso successo di pubblico del primo xXx. A qualcuno è sembrato poco importante, tra le altre cose, che il titolo derivasse direttamente dal tatuaggio di Xander Cage, protagonista dell'originale, "tatuiamone un altro e si risolve tutto": questo, in soldoni, lo spirito del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.