Una serie horror contemporanea basata su molteplici opere di Edgar Allan Poe. Espandi ▽
In questa diabolica serie di Mike Flanagan ispirata alle opere di Edgar Allan Poe, gli spietati fratelli Roderick e Madeline Usher hanno fatto di Fortunato Pharmaceuticals un impero di ricchezza, privilegi e potere, ma quando gli eredi della dinastia cominciano a morire per mano di una misteriosa donna conosciuta in gioventù, vengono a galla i segreti del passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie tratta dal fumetto originale di Moyashi Fujisawa, la cui serializzazione nella rivista Kiss (Kodansha) è iniziata nel 2017. Espandi ▽
La famiglia Mitarai gestisce un ospedale da generazioni e la loro casa è stata rasa al suolo da un tragico incendio. Tredici anni dopo, la governante Anzu Murata si presenta alla porta della dimora dei suoi nuovi clienti: i Mitarai. Qui è accolta da Makiko, l'affascinante e impeccabile seconda moglie del signor Mitarai. Anzu inizia così a lavorare nell'abitazione, senza perdere di vista il motivo per cui si è infiltrata nella quotidianità della famiglia... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tradimenti, scambi di coppia, moralità, aborto spontaneo e depressione. Espandi ▽
Una serie che parla dei limiti del desiderio, sulla doppia morale e sulle conseguenze dell'essere infedeli sullo sfondo di un contesto apparentemente idilliaco come quello della vita di provincia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Primavera del 1945. Tutti gli indizi conducevano a un ospedale di Gyeongseong dove si trovavano esseri umani e creature. Espandi ▽
Tae-sang Jang è un uomo ricco e ben noto, conosciuto anche come il più attraente uomo di Bukchon a Gyeongseong. È anche una fonte affidabile di informazioni sulla zona. I suoi talenti sono un acuto intuito, una grande socievolezza, e la capacità di reagire rapidamente alle situazioni più inaspettate e pericolose. Chaeo-ok Yoon è invece famosa come todugun (investigatrice che rintraccia le persone scomparse). Da bambina, ha viaggiato tra la Manciuria e Shanghai con suo padre e la sua vita non è stata facile. Ha imparato a sopravvivere sviluppando abilità con le pistole, i coltelli, e anche a mani nude. Sua madre è scomparsa 10 anni fa e proprio per ritrovarla si reca a Gyeongseong. Lì, viene coinvolta con Tae-sang Jang in una serie di misteriosi eventi. Nella tragica primavera del 1945 questi due giovani cercheranno di salvarsi mentre affrontano mostri generati dall'avidità degli esseri umani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rilettura in chiave light procedural della storia vera di Lidia Poët, la prima avvocata d'Italia. Espandi ▽
Mentre combatte con una società ancorata ai privilegi maschili e maschilisti, Lidia Poët si fa largo nel mondo dell'Avvocatura risolvendo casi spinosi per conto di suo fratello Edoardo, co-adiuvata dall'appassionato giornalista Jacopo.
Intelligente, originale, leggera, la serie si permette licenze poetiche e anacronismi, lessicali e strutturali, per realizzare un'operazione interessante: rileggere in chiave contemporanea un personaggio iconico, un po' come fece Sofia Coppola per la sua Marie Antoinette. Anche qui spicca il carisma della protagonista: Matilda De Angelis diventa sempre più brava ad ogni progetto, qui sa tenersi sulle spalle lo spessore di un personaggio anticonvenzionale che non fa sconti a nessuno, neanche a se stessa.
La regia di Matteo Rovere e Letizia Lamartire si rivela impeccabile, come anche i costumi firmati Stefano Ciammitti, allievo di Piero Tosi, un incanto per chi guarda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie contemporanea che trasmette l'orgoglio per una professione e per il genere di appartenenza. Con Matilda De Angelis, sempre più brava. Biografico, Drammatico - Italia2023.
Mentre combatte con una società ancorata ai privilegi maschili e maschilisti, Lidia Poët si fa largo nel mondo dell'Avvocatura risolvendo casi spinosi per conto di suo fratello Edoardo, co-adiuvata dall'appassionato giornalista Jacopo.
Un delitto, un'indagine e una donna libera che prova un orgasmo. Si apre così la serie in sei episodi La legge di Lidia c sulla prima donna in Italia ad entrare nell'Ordine degli Avvocati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Lidia non è permesso di fare l'avvocato per una legge scritta dagli uomini. Perciò questa volta punta ancora più in alto, vuole cambiare la legge. Mentre continua a collaborare con il fratello Enrico, affrontando nuovi casi e battendosi per i diritti delle donne, vuole convincerlo a candidarsi in Parlamento per far sì che la sua legge trovi finalmente voce. Lidia ha chiuso completamente con l'amore, tanto più con Jacopo, responsabile di aver venduto la villa di famiglia e in rotta di collisione con tutti i Poët. Ma Jacopo e Lidia sono costretti a rivedersi per condividere, loro malgrado, un'indagine segreta che li riguarda da vicino, riscoprendo la complicità e il divertimento che li lega da sempre. A dare filo da torcere il nuovo Procuratore del Re, Fourneau, un uomo delle istituzioni che inaspettatamente tratta Lidia come sua pari, spingendola a interrogarsi sul rapporto complesso e contraddittorio che ha con i sentimenti, e sul costo della rinuncia personale che sta sostenendo in nome dei suoi ideali. Nei sei nuovi episodi Lidia continuerà a scomporre senza tregua i tasselli di questo mondo costruito dagli uomini per gli uomini, con assoluta genialità, spiazzando l'avversario con intelligenza, ironia e senza mezzi termini, ma non per questo senza mai mettersi in discussione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo coinvolgente dietro le quinte del mondo della moda, un'immersione nell'eleganza e nel lusso francese e nella vita delle sue potenti famiglie. Espandi ▽
Nel cuore pulsante di Parigi, la Maison LEDU è una delle case di alta moda più iconiche, con una storia lunga un secolo. Tuttavia, questa eredità si trova improvvisamente a rischio quando un video compromettente dello stilista Vincent Ledu (Lambert Wilson), la mente creativa del marchio, diventa virale, mettendo a repentaglio il futuro della Maison.
Con un cast d'eccezione e una produzione di alto livello, La Maison è senza ombra di dubbio affascinante, sia per il suo ritratto del mondo dell'alta moda che per le intricate dinamiche personali che vi si sviluppano.
La moda viene presentata quasi come una metafora di potere e lusso, ma si perdono di vista le problematiche reali come la sostenibilità (solo accennata nella serie), le disuguaglianze lavorative e il vero costo umano dietro la creazione di capi unici e straordinari, temi che avrebbero maggiormente rappresentato le dinamiche di potere nel settore. In questo senso, la serie rischia di cadere nella trappola di offrire una visione idealizzata e troppo leggera dell'alta moda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una miniserie in sei parti tratta dall'omonimo romanzo di Romy Hausman. Espandi ▽
Lena vive completamente isolata in una casa altamente protetta con i due figli Hannah e Jonathan. Mangiano, vanno al bagno e a dormire a orari precisi. Non appena lui entra nella stanza, si mettono in fila per mostrare le mani. Fanno tutto quello che vuole lui, ma poi la donna riesce a scappare e dopo un incidente d'auto quasi letale, è ricoverata in ospedale con Hannah. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In questo thriller di produzione spagnola una giovane reporter cerca di far luce sulla misteriosa scomparsa di una bambina. Espandi ▽
Tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore spagnolo Javier Castillo, la serie racconta le vicende di Milena Smit, una giovane giornalista investigativa alle prese con un caso straziante: la scomparsa della piccola Amaya durante una processione a Malaga. La reporter è decisa ad aiutare i genitori della bambina a trovare la figlia, ma rimarrà senza parole quando, dopo cinque anni dall'inizio delle ricerche, si troverà di fronte a un misterioso video. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa al potere della regina Carlotta, il suo matrimonio con il Re Giorgio, una grande storia d'amore ma anche un importante cambiamento sociale. Espandi ▽
Dopo la stipulazione di un contratto di matrimonio da parte del fratello Adolfo e della Regina Madre di Inghilterra, la giovane Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, nobile delle colonie, si ritrova costretta a viaggiare fino a Londra per sposare niente di meno che il Re in persona, Giorgio III. Impaurita e offesa per essere stata data in moglie a un uomo sconosciuto senza il suo consenso, Carlotta tenta senza successo di scoprire qualcosa sul suo futuro sposo. Spaventata dall'aura di mistero che circonda la figura di Giorgio, tenta di fuggire: viene però fermata da un uomo bello e affascinante, che le farà cambiare idea. Il matrimonio reale - frutto di un "grande esperimento" - viene così celebrato e i segreti di Palazzo cominceranno a emergere.
La regina Carlotta riconferma l'abilità di Shonda Rhimes di confezionare storie d'amore avvincenti e appassionanti, capaci di toccare le corde dell'emotività del largo pubblico. Tingendosi stavolta di maggiore profondità, il prequel di Bridgerton lascia spazio al dramma senza dimenticare la leggerezza e l'erotismo.
Non mancano le scene bollenti, marchio distintivo della serie: lo sguardo sui corpi appassionatamente aggrovigliati nelle stanze di Buckingham House è marcatamente femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che racconta la storia di due adulti che hanno subito l'abbandono della madre da piccoli. Espandi ▽
L'infanzia di Gulcemal e Gulendam viene scossa da un evento straziante: l'abbandono della loro madre, che ha scelto di fuggire con un altro uomo. Questo abbandono li sconvolgerà a tal punto da porsi come unico obiettivo la vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Crescere per diventare cosa, per assomigliare a chi? Il nuovo romanzo della scrittrice amata in tutto il mondo diventa una serie. Espandi ▽
Anni '90. Giovanna è un'adolescente "confusa e stupefatta" cresciuta nei quartieri alti di Napoli. La madre le dice che sta diventando brutta come la zia Vittoria, quella sorella del padre di cui a casa non si parla e che vive nel Pascone. Giovanna cerca di incontrare la donna cancellata dal passato del padre, per capire quanto di sbagliato e deprecabile rischia di esserci anche in lei stessa. Attraverso la zia Vittoria la ragazza si accorgerà di quanto siano bugiardi gli adulti, compresi i genitori, e di quanto la vita sia complicata, compreso l'amore, che "non è pulito ma opaco, come le finestre dei cessi".
Di puntata in puntata, o meglio di capitolo in capitolo, la serie si gonfia di significati e trova la sua direzione in un universo di strade interrotte, come quella su cui Giovanna fa break dance.
Le interpretazioni sono precise e potenti. La regia di De Angelis gestisce bene sia i momenti intimi che le scene corali e tiene salda in pugno la materia magmatica e sfuggente di cui è fatta questa storia minima e massima: un racconto di disfacimento e formazione che culmina nel dito medio alzato del poster che la promuove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che sconta la volontà di dare un messaggio positivo. Il risultato non è all'altezza della figura storica che racconta. Western, Drammatico - USA2023.
Una serie dedicata alla figura di Bass Reeves e alla sua ascesa come primo U.S. Marshal nero. Espandi ▽
Al fianco del suo padrone, il colonnello sudista George Reeves, lo schiavo afroamericano Bass si distingue nella Guerra Civile Americana. George, per "ricompensarlo", lo inganna facendogli credere di poter vincere a carte la propria libertà, ma la partita è truccata. Quando Bass se ne accorge lo aggredisce e poi scappa. Tornerà solo anni dopo, quando finalmente gli schiavi sono stati liberati, e inizierà una nuova vita con la compagna Jennie. La famiglia però ha difficoltà a sostenersi, così Bass accetta di far valere ancora una volta il suo talento con le armi da fuoco.
Tratta da una storia vera, che ha ispirato anche The Lone Ranger, la serie Lawmen - La storia di Bass Reeves è una nuova, ennesima, produzione di Taylor Sheridan per Paramount, questa volta fortemente voluta dall'attore protagonista David Oyelowo.
Probabilmente la serie sconta il tentativo di voler dare un messaggio positivo, al punto da non affondare davvero il coltello nel potenziale drammatico che un racconto come questo invece offrirebbe. Lawmen - La storia di Bass Reeves finisce così per non essere all'altezza della figura storica che racconta, riducendosi quasi a capitolo minore dell'epopea western ben più ambiziosa che Sheridan sta costruendo con altre serie e miniserie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione riparte da dove avevamo lasciato la vicequestore che è determinata a scoprire quanto è accaduto al padre indagando privatamente. Vuole identificare il mandante dell'omicidio anche se sono passati tanti anni. Questo mentre affronta i nuovi quotidiani casi. Inoltre la sua vita sentimentale che con Danilo sembrava aver trovato una risposta definitiva finisce di nuovo in crisi perché al giornalista arriva un'offerta lavorativa irrinunciabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.