Mia madre

Acquista su Ibs.it   Dvd Mia madre   Blu-Ray Mia madre  
   
   
   

La crisi di un uomo è quella di una nazione Valutazione 5 stelle su cinque

di Alexander 1986


Feedback: 12308 | altri commenti e recensioni di Alexander 1986
sabato 19 settembre 2015

Margherita (Margherita Buy) è una regista alle prese con un film dal soggetto forse un po' antiquato: la lotta di un gruppo operai contro il padrone straniero (John Turturro) che li vuole licenziare. Storia d'altri tempi, verrebbe da dire in giorni come questi, durante i quali il concetto di lotta sociale viene criminalizzato (vedi il caso-Colosseo a Roma) se non proprio ignorato dai lavoratori stessi. Ma a Margherita ciò non importa: concepisce il proprio lavoro di intellettuale come un dovere testimoniale, un messaggio che non ha la necessità di essere recepito. Il suo idealismo va a infrangersi però con una realtà che non può controllare. Infatti sua madre Ada (Giulia Lazzarini), ex-insegnante di latino amata da tutti, sta morendo mettendo involontariamente in evidenza tutta la sua inadeguatezza come figlia e come donna. Margherita parla di politica, sì, e lo fa anche bene. Ma a farla davvero, la politica, è il fratello Giovanni (Nanni Moretti) che senza urla né lamenti ha il coraggio di lasciare il lavoro per dedicarsi totalmente agli affetti. L'uno e l'altra sono le due facce di una stessa medaglia: la crisi personale che deriva dalla perdita di una collocazione identitaria nel mondo in cui viviamo.
La madre che dà il titolo alla pellicola è 'anche' figurazione della vera madre di Moretti, e il sentimento veicolante il racconto ricalca quello realmente vissuto dal regista in prima persona. Ma essa è soprattutto l'Italia. Anzi, più precisamente: è l'idea di 'Italia' che gli intellettuali della generazione passata hanno coltivato, e che per orgoglio o per paura non riescono a superare; o che non 'dovrebbero': non si capisce mai bene dove stia il confine tra ammonimento ed esortazione nel discorso morettiano. In un divertente gioco meta-cinematografico, la Buy interpreta il Nanni Moretti di un tempo mentre il Nanni Moretti attuale le si pone accanto come un contraltare antipodico: passato e presente, entusiasmo e disillusione, si intersecano in quella che è un'importantissima autobiografia, una testimonianza del passaggio da un'era a un'altra nella storia del nostro paese.

Tutte le pellicole di Moretti vivono su simbolismi e metafore, e lo stesso regista ha definito 'Mia Madre' il suo film 'più politico'. Che quasi nessuno abbia colto il vero senso di quest'opera, mi lascia più che sbalordito.
Possiamo dire poi molte cose: che Moretti, aiutato nella scrittura da Francesco Piccolo, sostiene indirettamente il renzismo; o che dice più o meno le stesse cose da molti anni; o che mantiene ancora un velo della tradizionale spocchia da intellettuale di sinistra.
Resta però il fatto che abbiamo a che fare con l'opera più matura e complessa di uno dei pochi intellettuali italiani degni di questo nome. Almeno, nel cinema.

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
Sei d'accordo con la recensione di Alexander 1986?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Alexander 1986:

Vedi tutti i commenti di Alexander 1986 »
Mia madre | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | goldy
  2° | foffola40
  3° | hector bucciottus
  4° | alex2044
  5° | hector bucciottus
  6° | lizard_king90
  7° | maracaibo
  8° | enrico danelli
  9° | asfissio
10° | nanni
11° | nino quincampoix
12° | amgiad
13° | emyli^
14° | mauridal
15° | joker 91
16° | fabiofeli
17° | angelo umana
18° | lati29
19° | marcobrenni
20° | stefano bruzzone
21° | rosaria conte
22° | andgim
23° | aristoteles
24° | rampante
25° | little paul
26° | lizard_king90
27° | anna1
28° | degiovannis
29° | no_data
30° | enzo70
31° | great steven
32° | carlosantoni
33° | crazycat
34° | lella sabadini
35° | fabio1957
36° | no_data
37° | magro
38° | gmmorganti
39° | dromex
40° | vanessa zarastro
41° | madrigal
42° | gufetta76
43° | alexander 1986
44° | ile97
45° | no_data
46° | blake404
47° | luca scial�
48° | catcarlo
49° | zanze61
50° | marilla
51° | mister dp
52° | mirko bradley
53° | dinoroar
54° | nexum
55° | maumauroma
56° | howlingfantod
57° | pepito1948
58° | maurizio meres
59° | folignoli
60° | flyanto
61° | maria f.
62° | nino pell.
63° | marcomatta
64° | filippo catani
65° | giulio vivoli
66° | zarar
67° | alberto58
68° | flaw54
69° | maurizio maliore
70° | robert eroica
71° | stefano capasso
72° | federico bagni
73° | marialaurab
Nastri d'Argento (3)
Globi d'oro (5)
European Film Awards (2)
David di Donatello (13)
Cesar (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 aprile 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità