Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
Un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio.
continua»
Thriller, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 9 gennaio 2014. MYMONETRO Il capitale umano * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Mentire per accumulare Valutazione 4 stelle su cinque

di Gerardo Monizza


Feedback: 1306 | altri commenti e recensioni di Gerardo Monizza
venerdì 10 gennaio 2014

Il capitale umano di Paolo Virzì [Mentire]

Inventare per fingere dunque mentire. È ciò che fanno tutti ne “Il capitale umano” (2013, regia di Paolo Virzì) e – con metodo - ingannano soprattutto se stessi.

In una non detta località italiana (sarebbe Ornate, paese inventato ma collocabile nell’area lombarda, non precisamente briantea) i mentitori rappresentano la loro vita davanti a un pubblico sconcertante (finti amici, colleghi opportunisti, famiglie incasinate, giovani senza speranza, finanzieri d’assalto, investitori creduloni) che conosce i trucchi del mestiere eppure si fa coinvolgere cercando di trarre profitto. Ecco: il profitto è lo scopo di chi mente.

Giovanni è un finanziere senza scrupoli (Fabrizio Gifuni arrogante ed elegante pirata) specula con un fondo d’investimento di cui conosce benissimo i limiti, ma che finge produttivo. Coinvolge uno sciocco agente immobiliare, Dino, votato al fallimento (Fabrizio Bentivoglio spaccone, arrivista, inconcludente. Personaggio al limite della macchietta dialettal lombarda, esagerato baüscia) e lo porterà alla rovina.

Carla, la moglie del finanziere, è una donna senza passato, senza presente, quasi senza futuro: sofferente e incapace di stare nella realtà del suo finto mondo dorato, ricco, eccessivo (Valeria Bruni Tedeschi nevrotica e dolente, notevole interprete). La donna capita per caso davanti ad un teatro abbandonato (nella realtà è il Politeama di Como, effettivamente chiuso da dieci anni, in attesa di identità) e decide di finanziarne la rinascita (coi soldi del marito che lo compra e glielo regala).

Roberta è la moglie dell’agente immobiliare è una sensibile psicologa che si occupa di drogati (Valeria Golino, deliziosa); la figlia di Dino, Sara (un’esordiente brava e pregevole Matilde Gioli) dirigerà – inconsapevole – l’epilogo della vicenda.

Carlo e Dino fingono un’amicizia sostenuta solo dall’interesse reciproco a concludere affari, ma che presto crolla insieme alle illusioni speculative; Carla mente su presunte sue competenze teatrali, produttive, imprenditoriali (il neo consiglio di gestione del teatro è un piccolo capolavoro di cattiveria e il rappresentante leghista è proprio così…); presto si riveleranno inesistenti. Inoltre, crollando il fondo d’investimento Giovanni toglie il regalo alla moglie e progetta la riconversione del Politeama in edificio multifunzionale (abitazioni, supermercato, parcheggi).

La storia sembra banale (liberamente ispirata al romanzo omonimo di Stephen Amidon; sceneggiatura Paolo Virzì, Francesco Bruni, Francesco Piccolo), ma l’intreccio narrativo ne esalta l’anima grottesca e mette (giustamente) a disagio lo spettatore.

Paolo Virzì (regista di una decina di film) racconta quattro storie viste da altrettante angolature e solo l’insieme permetterà di comprendere la complessità e la crudeltà della vicenda. Tuttavia, mentre l’ambiente è descritto con precisione d’immagine (paesaggi, caseggiati, distruzioni, villoni, piscine, interni…) senza definire i luoghi, i personaggi restano figure di un teatrino tragico: volutamente e correttamente sono caratteri generici, adattabili ad ogni situazione o realtà. Perché tutti mentono.

Le tante vite si intrecciano, si legano e si disfano, quel che si dicono non è mai frutto di sincerità e saranno sconvolte per un accidente casuale: un incidente stradale capitato ad un cameriere la cui morte sarà il motivo dei conflitti e di quel poco di riscatto finale.

Sara, la figlia di Dino, cercherà di mentire per salvare un colpevole senza colpa, ma la sua compassione non servirà a nulla e solo dicendo (o lasciando sfuggire) un poco di verità la sua storia e quella del suo amore vero potrà dirsi conclusa. Dunque finale positivo? Affatto: perché la vittima inconsapevole, il cameriere investito e ucciso, sarà “valutato” al minimo. Il suo “capitale umano” ha il peso e il valore del nulla.

[+] lascia un commento a gerardo monizza »
Sei d'accordo con la recensione di Gerardo Monizza?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
84%
No
16%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Gerardo Monizza:

Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità