Carnage |
||||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Jodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly
Titolo originale Carnage.
Drammatico,
durata 79 min.
- Francia, Germania, Polonia, Spagna 2011.
- Medusa
uscita venerdì 16 settembre 2011.
MYMONETRO
Carnage
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le "finte" usanze borghesi
di JonnyLoganFeedback: 32490 | altri commenti e recensioni di JonnyLogan |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 6 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Polański, che all’epoca delle riprese era ancora ostracizzato dal mondo a stelle e strisce, per un vecchio caso di presunta violenza a carico di una minore, riesce a confezionare un piccolo gioiello impiegato per parlare dei più svariati argomenti, partendo da un evento all’apparenza comune a tante famiglie, traslocando sul grande schermo la pièce della drammaturga Parigina Yasmina Reza: Le Dieu du carnage, migrandone la location da Parigi a Brooklyn e riuscendo a farne la sua ennesima splendida, anche se in tal caso breve, pellicola capace di fargli sfiorare il Leone d’Oro alla mostra del cinema di Venezia 2011. Partendo da una lite fra adolescenti che velocemente trasforma un tentativo di riconciliazione fra genitori, apparentemente riuscito, nello sfogo di ogni frustrazione da parte degli adulti, tutti figli di una borghesia che viene più volte trasversalmente attaccata per le esternazioni volta per volta ritenute troppo eccessive e fuori luogo. A partire da Jodie Foster, nel ruolo di una paladina dei diritti umani, proseguendo con le rispettive vedute di ognuno degli altri litiganti: l’avvocato (Christopher Waltz) perennemente in contatto con il proprio studio, che crede nel Dio del Massacro, ovvero nel sopruso come forma relazionale e che non stravede per gli aiuti umanitari. Il rappresentante di articoli per la casa (John C.Reilly), giudicato proprio dall’avvocato come un banale qualunquista. Per finire con un’operatrice finanziaria (Kate Winslet) molto legata alla propria vita professionale e meno alle sorti della propria famiglia. Il film è assistito dalla sublime prova recitativa di tutto il cast con una menzione particolare per la coppia di attrici Jodie Foster e Kate Winslet, da riprese, tutte rigorosamente in interno, nelle quali i movimenti degli attori si traducono, a seconda di come occupano lo spazio attorno al tavolino del soggiorno, in momentanee alleanze o insanabili divergenze di vedute, che si vengono volta per volta a creare.
Film che pur essendo ambientato nella ‘Grande Mela’ è stato girato in Europa a causa del mandato di cattura che pendeva ancora sulla testa del regista. Ma film che ci sentiamo di consigliare perché rappresenta in poco più di un’ora una perfetta sintesi dei mali nei quali rischiano di ricadere le nuove generazioni per colpa delle convinzioni, spesso troppo ortodosse, nelle quali s’imbatte la società attuale.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||