Cass

   
   
   

Figli di Albione Valutazione 3 stelle su cinque

di JonnyLogan


Feedback: 32893 | altri commenti e recensioni di JonnyLogan
martedì 22 luglio 2025

Introvabile in lingua Italiana e quasi del tutto distante dal mondo del football d’oltre manica, questa la sintesi della pellicola firmata da John S. Baird, regista scozzese con numerose pellicole indipendenti all'attivo, oltre a numerosi Golden Globe ottenuti per Stanlio & Ollio (Stan & Ollie; 2018). Una pellicola mai approdata nei cinema di casa nostra ma facilmente recuperabile online, in particolare si Prime Video e Apple TV, e che rappresenta uno spaccato della sottocultura da stadio dell'Inghilterra, violenta e sottoproletaria, di metà anni '70 e '80. Una violenza che al di fuori dei confini della terra di Albione culminò con la strage dello stadio Heysel del 1985, ma che nel bel mezzo delle città e ai margini degli stadi inglesi poneva ogni sabato pomeriggio, giornata dedicata al calcio d'oltre manica, fazioni opposte a inseguirsi per affrontarsi, come su un campo di battaglia,sia prima sia dopo le gare. 
 
Nel mezzo a corollario della pellicola si narra di una Londra operaia, quella dove è cresciuto Cass Pennant, ma anche decisamente razzista. Incapace di accettare la figura di un uomo di colore figlio di una coppia di coniugi bianchi, con il solo sfogo e distrazione di un sabato allo stadio a seguire il West Ham assieme a centinaia di tifosi che in lui vedevano una guida, ovviamente violenta, ma che erano anche pronti ad accoglierlo come un amico e un leader. 
 
Basato sul romanzo autobiografico dello stesso Pennant: Congratulazioni. Hai appena incontrato la ICF (Congratulations You Have Just Met the ICF; 2003) il film cerca di fotografare gli anni '70 della working class britannica, peccando però di poca fantasia nel trattare un argomento narrato come una semplice successione di scontri fra tifosi e di eventi della vita quotidiana, introdotti dalla voce narrante dello stesso Pennant, il tutto unito a immagini di repertorio provenienti dalla BBC riguardanti la comparsa del fenomeno hooligan e di come questi sia lentamente stato debellato dal governo inglese. 
 
Degna di nota la prova di Nonso Anoize noto per numerosi lavori di doppiaggio e ruoli sia in ambito televisivo che cinematografico, nel ruolo del protagonista e che come lui, pur essendo nato a Londra, è accomunato da origini straniere, essendo figlio di una coppia Nigeriana. Altrettanto meritevole il tentativo di riportare alla ribalta una storia degna di un’ampia riflessione sociale. Pennant è stato infatti fra i primi a parlare con cognizione, e dall’interno, del senso di appartenenza che può offrire la curva di uno stadio, per la precisione a un orfano come lui allontanato da tutti causa il colore della pelle. 
 
Esplorazione di un mondo cercato a fasi alterne anche in altre pellicole, fra le quali si ricordano: Hooligans (id.; 2005) del regista Lexi Alexander, pellicola del 2005 con protagonisti Elijah Wood e Charles Hunnam, o Ultrà, (id.; 1991) firmato da Ricky Tognazzi nel 1991.
 
Piacerà quindi molto a chi è affascinato dalla sottocultura ultras, a lato del mondo del calcio, ma anche distante da quest'ultimo.

[+] lascia un commento a jonnylogan »
Sei d'accordo con la recensione di JonnyLogan?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:

Vedi tutti i commenti di JonnyLogan »
Cass | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jonnylogan
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità