Modella e attrice spagnola, Macarena García è apprezzata nazionalmente per la sua capacità di immergersi totalmente nei personaggi che deve interpretare, dai quali riesce a trarre emozioni complesse, anche solo usando il linguaggio del corpo e le espressioni facciali.
Particolarmente versatile, ha dimostrato di eccellere in ruoli molto diversi fra loro, passando da drammi intensi alla leggerezza carismatica di commedie contemporanee, aiutata da una presenza scenica magnetica, che si è rivelata con forza ed energia soprattutto nel muto ruolo di Carmen nella sua pellicola più nota in italia: Blancanieves.
In Spagna, però, è stata la televisiva Consuelo "Chelo" Muñoz, una giovane donna con grandi sogni e aspirazioni, nella telenovelas Amar en tiempos revueltos a renderla così celebre. Il pubblico ha infatti apprezzato non solo la sua bellezza, ma anche la grande sensibilità con la quale è riuscita a ritrarre i conflitti interiori di Consuelo, dando via a un personaggio che evolve nel dolore della Guerra Civile Spagnola e del regime franchista.
Studi e teatro
Macarena García nasce nel 1988 a Madrid, figlia di un medico e di una psicologa. Cresciuta accanto al fratello Javier Ambrossi, che diventerà un regista e un produttore cinematografico e televisivo, muove i suoi primi passi nella recitazione su un palcoscenico, partecipando a soli tredici anni allo spettacolo "En el nombre de la Infanta Carlota", portato in scena al Teatro de Madrid.
Parallelamente, studia recitazione nella Scuola Carmen Senra e all'Academia Broadway, prendendo anche lezioni di canto e danza, che le permetteranno poi di recitare nella versione spagnola del musical "High School Musical" (2008), ma soprattutto di partecipare alla commedia "La llamada" dal 2013 al 2017, vero e proprio successo teatrale madrileno che porterà anche al cinema.
La carriera televisiva
Intanto, comincia ad apparire anche in televisione. Prima in un episodio del dramma Hospital Central (2009), poi titolo dopo titolo, tra film e serie tv, conquista il già citato ruolo di Consuelo nei 337 episodi della telenovelas Amar en tiempos revueltos, che le offre la celebrità tanto sognata.
A questa si aggiungono altre miniserie del calibro di Punta Escarlata (2011), il licantropesco Luna, el misterio de Calenda (2012-2013), Io ti troverò (2013), B&b, de boca en boca (2014-2015, dove è Sonia, una giovane donna ambiziosa e determinata, che cerca di farsi strada nel competitivo mondo del giornalismo), El Ministerio del Tiempo (2017-2020), La otra mirada (2018-2019, dove è la direttrice di un'accademia femminile nella Siviglia degli Anni Venti), il misterioso Paraíso (2021, dove è un'agente della Guardia Civil in un villaggio costiero) e, infine, il thriller La Mesías (2023, dove è la figlia di una fanatica religiosa).
Il Goya come miglior attrice rivelazione
Ai suoi esordi ottiene il Goya come miglior attrice rivelazione del 2011, grazie al già citato ruolo di Carmen in Blancanieves di Pablo Berger. Un'interpretazione straordinaria di una gotica Biancaneve iberica che le ha permesso di far emergere tutta la sua padronanza nella mimica facciale e nella gestualità.
Dote che le sarà molto utile nei film successivi (Todos están muertos, Villaviciosa de al lado, Ventajas de viajar en tren), fino a Palme nella neve (2015), l'adattamento cinematografico della già citata opera teatrale "La llamada", diretto dal fratello Javier e dal suo compagno Javier Calvo, intitolato La chiamata (2017), Santo calcio (2018), Nonostante tutto (2019), fino a El arte de volver (2020) di Pedro Collantes.
Una candidatura come miglior attrice non protagonista ai Goya arriva invece con il film Casa en flames del 2025, dove veste i panni di Marta, uno dei personaggi chiave di un dramma familiare diretto da Dani de la Orden, che si presenta all'obiettivo della cinepresa piena di fragilità emotive, aperte da vecchi rancori. La critica ha amato la sua capacità di portare profondità e sfumature a una donna colta nel pieno tentativo di trovare un suo equilibrio tra il passato e il presente.
Vita privata
Macarena García è la compagna dell'attore catalano Enric Auquer, conosciuto sul set del film Casa en flames, dove entrambi hanno recitato.