Dalla storia del cinema più completa in lingua italiana, una selezione di 9124 film da vedere, dal 1895 al 2025. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer. Ordina per:
StelleUscitaRankTitolo
La serie televisiva segue Sookie Stackhouse, una barista che vive in Lousiana che riesce a sentire i pensieri delle persone. Espandi ▽
In un futuro imprecisato, vampiri ed esseri umani convivono pacificamente, merito della rivoluzionaria invenzione di una ditta farmaceutica giapponese, che ha elaborato una sorta di sangue sintetico in grado di soddisfare i bisogni fisiologici dei vampiri.
Dopo due anni di impensata e serena armonia, il vampiro centenario Bill Compton decide di trasferirsi a Bon Temps, tranquilla cittadina fittizia della Louisiana, per iniziare una nuova vita. Ben presto, le sue vicende si intrecciano con quelle di Sookie Stackhouse e del fratello Jason. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Inviato da Sorrento al paesino di Sagliena, il maresciallo Carotenuto è attratto dal fascino della giovane Maria. Lei, però, è innamorata di un carabiniere veneto troppo timido per dichiararsi. Espandi ▽
Inviato da Sorrento al paesino di Sagliena, il maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, uomo di mezza età galante e di buon cuore, è attratto dal fascino della giovane Maria, detta "la bersagliera", a sua volta innamorata di un carabiniere veneto troppo timido per dichiararsi. Ma all'attempato dongiovanni non è indifferente neanche Annarella, una schiva levatrice cui comincia a fare la corte, finendo col vedere in lei la donna più adatta a sé per età e temperamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'anarchia ironia con non risparmia nessuno a partire dal linguaggio cinematografico. Comico, Gran Bretagna1983. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
I Monty Python, il noto gruppo di attori di cabaret inglesi, in una satira brillante e spesso irresistibile sulle assurdità dell'esistenza (il titolo ... Espandi ▽
Qual è il senso della vita? Se lo chiedono, nel prologo, cinque pesci nell'acquario di un ristorante, mentre vedono il loro amico che viene portato in tavola. Seguono sette capitoli, legati ad altrettanti momenti dell'esistenza, da "il miracolo della nascita" a "la morte", che cercano una risposta alla domanda di partenza. Ciascun segmento è diviso in più parti separate, collegate da cartelli e dall'osservazione in chiave assurda di momenti diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936, e considerato un eroe. Espandi ▽
Viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936, e considerato un eroe. In un paesino della Bassa parmense rintraccia i protagonisti e i testimoni dell'episodio, l'ormai anziana amante e i tre amici del padre che parteciparono con lui a un attentato fallito contro Mussolini. Ma, come nel mitico Rashomon, la verità ha mille facce, le versioni sulla figura del padre sono diverse e contrastanti, e Athos non riuscirà a sapere se il padre fu un vile o un coraggioso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla commedia omonima di Gibson. Un'insegnante tenta di rieducare una bimba cieca e sordomuta che le menomazioni hanno reso prepotente e cattiva. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Surf Video pubblica un'edizione eccellente dal punto di vista qualitativo di un film che, all'epoca della sua uscita nelle sale, conquistò un prestigioso Nastro d'Argento per la Miglior Regia. Espandi ▽
Andrea fa il ferroviere ed è in crisi. Ha dei contrasti con i suoi familiari (due figli se ne vanno, la moglie è disperata, solo il più piccolo crede nel papà) e coi suoi compagni di lavoro. Un giorno lascia la famiglia, si dà al bere e alle donnacce. Poi si ammala, sta a letto tre mesi, ma il giorno di Natale tutti i suoi cari sono di nuovo intorno a lui. Sarebbe dunque il tempo di tornar sereni, ma Andrea muore improvvisamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di emancipazione dalla famiglia si arricchisce di senso tramite l'allegoria di una lotta epica. Animazione, USA2016. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Kubo è il protagonista di un film d'animazione ambientato nel leggendario antico Giappone e scritta da Marc Haimes e Chris Butler (autori di ParaNorman): Espandi ▽
Un nuovo lungometraggio animato prodotto dalla LAIKA e dalla Focus Features, che racconta una travolgente avventura ambientata nell'antico Giappone. Kubo si prende cura della madre nel loro tranquillo villaggio sulla costa, fin quando uno spirito del passato lo raggiunge per infierire una vendetta secolare. Improvvisamente in fuga dagli dei e dai mostri, l'unica possibilità di sopravvivenza per Kubo è trovare la magica armatura, che una volta era stata indossata dal padre deceduto, il più grande samurai che il mondo abbia mai conosciuto. Invocando il proprio coraggio, Kubo si imbarca in un'odissea emozionante mentre affronta la storia della famiglia e lotta con coraggio per la terra e le stelle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane provinciale, ambizioso e privo di scrupoli, ma tutto sommato ingenuo, cerca di dare la scalata al successo. Espandi ▽
Un giovane provinciale, ambizioso e privo di scrupoli, ma tutto sommato ingenuo, cerca di dare la scalata al successo. Crede di esserci riuscito quando conquista l'amore di una ereditiera. Purtroppo, però, ha già una relazione con un'operaia che attende un figlio da lui, così quando questa cade da un barca il giovanotto la lascia affogare guadagnandosi la sedia elettrica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cinema visionario e inesauribile nelle sue possibili letture. Tra i film più impressionanti dell'anno. Drammatico, USA, Irlanda2020. Durata 129 Minuti.
Una versione fantasy dei classici del romanzo medievale. Espandi ▽
La mattina di Natale, Gawain che sogna di essere nominato cavaliere dall'anziano Re Artù. Spronato dalla madre Morgana a partecipare al ricevimento alla corte di Camelot, il giovane dissoluto assiste all'arrivo del misterioso e imponente Cavaliere Verde, che mette alla prova la corte. Gawain si offre di raccogliere la sua sfida e per tanto può colpirlo per primo, un anno dopo però dovrà recarsi in una remota chiesa per ricevere indietro il colpo sferrato. Il ragazzo viene nominato cavaliere e passa un anno di scellerati piaceri, ma il nuovo Natale si avvicina…Enigmatico ed esoterico fantasy, realizzato a basso budget ma con un uso intelligente di effetti speciali e messa in scena, questo di David Lowery è tra i film più impressionanti dell’anno. In un'atmosfera sospesa, dai tempi dilatati e dalla visione spesso stilizzata dove si caricano i colori in scena in senso antinaturalistico, Sir Gawain e il Cavaliere Verde è cinema genuinamente visionario. Un film che sappia rivelarsi tanto visivamente forte, del tutto fuori dal mainstream e pure inesauribile nelle sue possibili letture, è un vero miracolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fabrizi è un poliziotto che perderà il posto se non riuscirà a riprendere il ladro, Totò. Espandi ▽
Un abile truffatore viene arrestato ma riesce a fuggire e a nascondersi. Il poliziotto che gli dava la caccia perderà il posto se non riuscirà a riprenderlo. La ricerca è lunga ma alla fine scova l'abitazione. Il poliziotto però si affeziona all'ignara famigliola e, d'accordo col ladro, tacerà il suo arresto giustificando con un viaggio l'assenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo essere stato arrestato e deriso in una piccola città della Svezia, un illusionista si finge morto e si prende più di una rivincita. Espandi ▽
L'illusionista Vogler viene fermato con i suoi compagni di viaggio a un posto di dogana. Il capo della polizia li fa condurre in un palazzo dove trova il console Egerman e la moglie appassionati di magia e il dottor Vergérus che invece si dichiara come un incrollabile positivista e scientista. Dato che Vogler (che sembra essere muto) non risponde alle sue contestazioni Vergérus lo sfida a provare su di lui i suoi presunti poteri magici. Il capo della polizia però fa di più: autorizza uno spettacolo però solo se ne sarà stata fornita un'anteprima ai presenti. Ora è il console a sfidare Vergérus: se Vogler riuscirà a mostrare la presenza di forze di cui non si può dare spiegazione, il dottore dovrà ammettere l'esistenza di Dio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'"uomo ombra" del titolo è uno scienziato che scompare misteriosamente. Gli vengono attribuiti alcuni delitti, e Charles viene incaricato delle indag... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il manifesto di un femminismo che assume i toni dell'estetica dadaista: l'opera più significativa e trasgressiva di Chytilová. Commedia, Repubblica Ceca1966. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una metafora della distruttività della natura umana applicata alla civiltà moderna in generale e al sistema comunista in particolare. Espandi ▽
Le ragazze, piccole demolitrici irriverenti e imbronciate capaci di esercitare una forza devastatrice, rappresentano in chiave satirica la crisi contemporanea dei valori e una visione grottescamente deformata del futuro. Una bruna e l'altra bionda, nelle loro apparizioni pubbliche le due sono intercambiabili. Il subbuglio maniacale che causano è presentato con un'estetica giocosa e un gusto sofisticato mettendo in contrasto le immagini documentarie e le manifestazioni più incivili del mondo moderno. La totale distruzione perseguita dalle ragazze è provocata dalla noia e dal desiderio di cambiamento: le due Marie ambiscono a un mondo di assoluta libertà e fantasia e del tutto privo di scrupoli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.