Ji-woo, studente spiantato in difficoltà nel prestigioso liceo che frequenta, incontra Hak-sung, la guardia di sicurezza della scuola, e gli chiede di insegnargli matematica e diventare amico, ma la loro amicizia è a rischio dopo un incidente a scuola. Espandi ▽
In Our Prime è la storia di un incontro inaspettato. Quello tra Ji Woo, uno studente spiantato che per merito finisce in un liceo privato iper-competitivo e frequentato solo dai rampolli delle famiglie più facoltose di Seoul e Hak Sung, un disertore nord-coreano che lavora come sorvegliante notturno della scuola. Per le sue difficoltà in matematica Ji Woo rischia di dover abbandonare l’istituto, ma per fortuna gli viene in aiuto Hak Sung che si rivela essere un matematico di incredibile abilità. Che altri misteriosi segreti custodirà Hak Sung nel suo oscuro passato? Per quanto possa sembrare superficialmente solo un film di formazione, una specie di versione coreana di Will Hunting (operazione che già detta così sembrerebbe encomiabile), In Our Prime rivela invece un mosaico di tematiche importanti, capace di conciliare aspetti di critica sociale, che donano spessore e profondità al film, a una storia emozionante, coinvolgente e, come avrebbe detto Calvino, anche molto leggera.Esclamativa la performance di Choi Min Sik, che ricordiamo sicuramente per le sue indimenticabili interpretazioni nei film di Park Chan-wook (Oldboy e Lady vendetta su tutti), che uscendo dalla sua zona di comfort si conferma sempre più come uno dei migliori attori coreani di sempre. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frammenti di bianco e nero per raccontare l'eterna giostra su cui salgono uomini e donne per inseguirsi. Drammatico, Corea del sud2010. Durata 115 Minuti.
Il regista Moon-kyeong Jo intraprende un viaggio verso il piccolo paese in riva al mare di Tongyeong, nella Corea del Sud. Espandi ▽
Moon-kyung è un regista donnaiolo, o forse solo uno che si fa credere tale. Con l'amico critico Joong-sik rievoca il loro incontro di anni prima. Ma i due non sanno quanto quel giorno abbia cambiato le loro vite. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia "aliena" tutta da ridere, diretta dal regista Joon-Hwan Jang. Espandi ▽
Byung Gu crede fermamente che tutti i mali sociali della Terra siano il frutto di una congiura aliena. Si convince di dover incontrare il principe di Andromeda prima di una prevista eclissi lunare, per scongiurare un grave pericolo per l'intero pianeta. Per incontrarlo deve però trovare un extraterrestre che viva sulla Terra e che faccia da tramite, e la sua scelta ricade su Kang ManShik, presidente di una Compagnia Chimica. Inizia così per Byung Gu una corsa contro il tempo, e per Kang Man Shik una corsa da Byung Gu. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'omicidio di uno studente spezza gli equilibri di un esclusivo liceo coreano, dove i ragazzi sono spinti a una forsennata competizione. Espandi ▽
Pluto è ambientato in un prestigioso liceo coreano, una di quelle scuole esclusive, rigide ed estremamente competitive, che preparano gli studenti a superare i test d'accesso alle più importanti università del paese. June è un allievo dell'ultimo anno, che è stato trasferito da un liceo generico grazie alla brillantezza dei suoi risultati scolastici. Tuttavia, i voti dei primi esami nel nuovo e più difficile istituto non corrispondono alle aspettative e il ragazzo sprofonda nella disperazione. Nel frattempo, lo studente più intelligente del liceo muore in un misterioso incidente in montagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scrittrice va a visitare una libreria dove prendono vita una serie di incontri. Espandi ▽
Scrittori, attori, poeti e registi. In The Novelist’s film, il classico formato a incontri che anima il cinema di Hong Sangsoo sembra restituire più distanza del solito e più rancori malcelati. Hong smonta qualunque tensione con la solita bonaria autoironia che torna a riguardare il suo campo, quello del cinema, e regala l’ennesima puntata in una filmografia continuativa che non deluderà gli appassionati, anche grazie alla partnership-sfida tra le due protagoniste Lee Hyeyoung e Kim Minhee. Rispetto all’opera precedente Hong sembra tornare su sentieri più consueti, ma sotto la superficie scorre comunque una discussione su quanto possa essere nocivo il processo di creazione artistica, che porta alcuni all’esaurimento e lascia altri inermi nel perenne conflitto tra arte e intrattenimento. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dae-ho è un impiegato di banca umiliato continuamente dal proprio direttore e innamorato di una collega che non lo ricambia. Espandi ▽
Dae-ho è un impiegato di banca umiliato continuamente dal proprio direttore e innamorato di una collega che non lo ricambia.
Quando per sfuggire alle frustrazioni della realtà quotidiana trova una palestra che cerca aspiranti lottatori di wrestling inizierà una doppia vita: di giorno impiegato di banca, di notte lottatore mascherato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film getta luce sull'universo di gangster che negli anni Ottanta soggiogava la città di Busan, in Corea. Espandi ▽
Sul punto di essere licenziato, un funzionario doganale corrotto trova una partita di droga e decide di approfittarne, unendosi a un brutale gangster per formare la coppia di criminali più potenti dell'intera Busan. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due ragazzi fortemente influenzati dai genitori. Espandi ▽
A Seoul, il giovane Youngho fa visita allo studio del padre, un dottore agopunturista con cui non ha grandi rapporti. Il padre però è impegnato con la visita inattesa di un famoso attore, lo stesso attore che in seguito accetterà di incontrare il ragazzo per fare un favore alla madre di Youngho, preoccupata che suo figlio abbia messo da parte il sogno di diventare attore anch’egli. Nel frattempo, la ragazza di Youngho si è trasferita in Germania per gli studi universitari, approfittando dell’ospitalità di una pittrice amica di sua madre. Con una decisione impulsiva, Youngho la raggiunge a Berlino per discutere la possibilità di trasferirsi per starle vicino. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un debutto ripulito dai colori, una possibile pagina nuova del cinema sudcoreano . Drammatico, Corea del sud2018. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Jung-ju si trova a dover fare i conti con un grande errore commesso in passato. Espandi ▽
Jung-ju non riesce più a provare alcun sentimento, devastata dalla perdita della figlia cinque anni prima. La sua vita scivola lentamente verso il vuoto. Ma non è la sola ragione per cui la sua quotidianità è ormai costituita da un lavoro per un'impresa di pulizie, dall'alcool e dalle preghiere. Un giorno al lavoro si presenta Min-gu, appena uscito di prigione: giovane, smarrito e spaesato. Il passato di Min-gu e quello di Jung-ju sono strettamente connessi da un fatto tragico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sullo scorrere del tempo che caratterizza con brevi pennellate i personaggi e rende alla perfezione lo spaesamento del mondo-sospeso. Drammatico, Corea del sud2016. Durata 130 Minuti.
Due bambini vanno in montagna; magicamente, uno dei due torna dopo qualche giorno con le fattezze di un uomo. Espandi ▽
Una favola tradizionale narra che in un'isola del Sud-Corea, nelle notti di luna piena, si apra una piccola galleria, che porta ad un laghetto sotterraneo nel fondo del quale giace un oggetto misterioso: l'uovo del goblin mangia-tempo. Coloro che assisteranno alla rottura dell'uovo bloccheranno lo scorrere del tempo finché non raggiungeranno la fase successiva della propria vita, invecchiando quindi in un mondo che rimane fermo e silenzioso, con l'acqua gelatinosa e gli uccelli fermi in volo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista asciuga ancora di più il suo cinema scegliendo immagini sfuggenti che obbligano l'occhio e il cervello ad associazioni inconsuete. Drammatico, Corea del sud2023. Durata 61 Minuti.
Un giovane regista arriva su un'isola solitaria e trova la storia che vuole raccontare. Espandi ▽
Hong Sang-soo, cantore della poetica più minimalista, sembra aver cesellato la sua arte - così unica nel panorama globale - a tal punto da non avere più angoli da levigare, emozioni da sublimare, storie da distillare. Con in water, il suo cinema arriva ad offuscare se stesso, ad aggredire la sua forma visiva, presentando immagini fuori fuoco in varie gradazioni. È il motivo principale di interesse in un film particolarmente cristallino ed essenziale anche per i suoi standard, che supera a malapena i sessanta minuti di durata ma rappresenta una visione preziosa per i numerosi ammiratori del regista coreano. Non semplicemente fuori fuoco, ma elaborata in livelli di nitidezza e sovraesposta come a isolare meglio le sagome e i blocchi di colore, la fotografia del film è un parco giochi con attrazioni nuove, che obbliga l’occhio e il cervello ad associazioni inconsuete. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sun-hi, studentessa di cinema, è al centro delle attenzioni di tre uomini: il suo ex, Munsu, il suo professore, Choi, e il regista Jae-hak. Ma anche i tre uomini si conoscono e, inconsapevoli, parlano tra loro di Sun-hi. Espandi ▽
Sun-hi, studentessa di cinema, è al centro delle attenzioni di tre uomini: il suo ex, Munsu, il suo professore, Choi, e il regista Jae-hak. Ma anche i tre uomini si conoscono e, inconsapevoli, parlano tra loro di Sun-hi; i dialoghi e i consigli finiscono così per ripetersi e intrecciarsi, fino a perdere di significato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo otto anni di rapimento della figlia, il padre trova la forza di superare ogni ostacolo pur di riaverla con sé. Thriller, Corea del sud2010. Durata 113 Minuti.
Il tragico rapimento della figlioletta di cinque anni porta Joo Young-Soo ad intraprendere una ricerca disperata. Espandi ▽
La transazione tra il pastore Joo Young-soo e l'uomo che ha rapito sua figlia Hye-rin non va a buon fine per l'intervento della polizia. Otto anni dopo e smarrita la fede, Joo sembra aver ormai rinunciato dove l'ex-moglie non ha mai smesso di lottare. Sarà proprio lo sforzo estremo di quest'ultima a riaprire uno spiraglio nella speranza di ritrovare Hye-lin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sang-woo è un ingegnere del suono e abita a Seoul insieme al padre, alla zia e alla nonna. Un giorno incontra Eun-soo, annunciatrice e produttrice di un'emittente radiofonica locale. Durante i viaggi che compiono insieme per registrare i suoni della natura, i due si avvicinano sempre più, fino a innamorarsi. Con il passare dei mesi però il loro rapporto va in crisi. Sang-woo non riesce a farsene una ragione, mentre la mancanza di Eun-soo diventa sempre più dolorosa. L'amore, che lui crede eterno, può mutare come il tempo e le stagioni? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hong ritrova Kim Min-hee in un'opera corposa che parla di teatro, rappresentazione, e del tempo che scorre. Drammatico, Corea del sud2024. Durata 111 Minuti.
Un'università femminile si trova a dover mettere in scena un piccolo spettacollo. Per la regia, Jeonim, che lavora in facoltà, pensa a suo zio, che è stato un attore e regista prima di diventare libraio. Espandi ▽
Per l’occasione di un festival teatrale, un’università femminile si trova a dover mettere in scena un piccolo spettacolo, ma il regista prescelto è stato appena allontanato per avere avuto delle relazioni inappropriate con le studentesse. Jeonim, che lavora in facoltà, pensa allora a suo zio, che non sente da parecchio ma che è stato un attore e regista prima di diventare libraio. L’uomo accetta con piacere e inizia a lavorare con le attrici, avvicinandosi nel frattempo anche a una professoressa collega di Jeonim, che da subito si confessa grande ammiratrice del suo lavoro. In un’opera più corposa e dall’impianto più tradizionale rispetto alle ultime, Hong ritrova Kim Min-hee e parla di teatro e rappresentazione, così come di malefatte e indiscrezioni del passato che inesorabilmente portano conseguenze. Kim Min-hee è messa perlopiù in una condizione reattiva, di testimone. Più spensierato è Kwon Hae-hyo, forse in una delle sue migliori incarnazioni al servizio di Hong, e che rappresenta la chiave attraverso cui By the stream parla del tempo che scorre. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.