Advertisement
Troppo Azzurro, un debutto curioso e pacato che guarda al cinema gentile di Moretti e Di Gregorio

Un film fatto di momenti sospesi che gioca con i format della contemporaneità senza per questo diventare meno cinematografico. Dal 9 maggio al cinema.
di Paola Casella

Filippo Barbagallo . Interpreta Dario nel film di Filippo Barbagallo Troppo Azzurro. Al cinema da giovedì 9 maggio 2024.
lunedì 23 ottobre 2023 - Recensioni

Lungometraggio di debutto scritto, diretto e interpretato da Filippo Barbagallo, Troppo azzurro è un film curioso, e la supervisione artistica di Gianni Di Gregorio è un segnale importante, perché il ritmo pacato, che segue l’indolenza del protagonista, ricorda quello del regista di Il pranzo di Ferragosto. Solo che qui parliamo di ventenni, e dunque l’inedia di Dario fa più impressione di quella di un boomer: ma è assolutamente realistica, perché molti ragazzi (maschi) della sua generazione sono spaventati dalla vita e si tirano indietro davanti ai rapporti con gli altri, in particolare quelli sentimentali.

L’esordio alla regia di Barbagallo è il ritratto di un ipocondriaco dell’anima, un ansioso strutturale terrorizzato da ciò che “potrebbe succedere dopo” e che considera barbara la sveglia alle 10. E il neoregista, senza grandi velleità ma con molta gentilezza, fa bene il punto su un tipo umano che conosce, e che sembra essere molto frequente nella contemporaneità.
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati