Su MYmovies i primi minuti di un film che svela il lato sconosciuto di un'opera d'arte: l'origine del suo soggetto, la vita nascosta dietro la materia plastica modellata. Dal 13 febbraio al cinema.
Raphaël, non più giovane e con un occhio solo, lavora come custode di un castello nobiliare nel nord della Francia vivendo con la madre nella casa di servizio della grande dimora. L'arrivo in piena notte dell'unica proprietaria del castello, l'artista Garance, sconvolge la vita di Raphae¨l: tormentata e affascinante, Garance convince l'uomo a posare per una grande scultura d'argilla e così facendo libera in lui l'animo del sognatore, avvicinandosi per la prima volta in vita sua all'amore e al piacere.
Dallo sguardo di un artista sul suo soggetto nasce un’opera. Ma che ne è del soggetto? Cosa resta di questo sguardo? Il mio film racconta una storia che musei e gallerie non raccontano. Un segreto tra Raphaël e il pubblico.
Presentato alla 80° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Orizzonti Extra e vincitore del Premio del Pubblico al Busan International Film Festival 2023, L'uomo di argilla - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - è l'opera prima della regista francese Anaïs Tellenne ed è interpretato da Raphaël Thiérry e da Emmanuelle Devos.
Distribuito da Satine Film, L'uomo di argilla uscirà al cinema da giovedì 13 febbraio.