Una ragazza diventa un figura salvifica per l'intera città dopo aver predetto una tragedia. Espandi ▽
La quindicenne Holly chiama la scuola dicendo che quel giorno restera` a casa. Poco dopo nell'istituto scoppia un incendio in cui muoiono diversi studenti. L'intera comunita`, colpita dalla tragedia, si riunisce per cercare consolazione.
Anna, una delle docenti, e` affascinata dalla strana premonizione di Holly e la invita a far parte del suo gruppo di volontari. La sola presenza di Holly trasmette tranquillita`, calore e speranza. Presto pero` tutti vogliono incontrarla e sentire l'energia catartica che emana da lei, chiedendo alla ragazza sempre di piu`. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cortometraggio che si interroga sul confine che c'è tra umanità e tecnologia. Espandi ▽
Dopo aver ripetutamente fallito i test Captcha, la produttrice musicale Lara diventa ossessionata da una domanda inquietante: potrebbe essere un robot? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'adolescente fa di tutto per andare contro la sua ricca e assurda famiglia. Espandi ▽
Gli Spijkerberg sono una famiglia assurdamente ricca, ma sono anche riccamente assurdi. Il padre, un finanziere sciocco e di successo, colleziona diorami in miniatura di atrocità storiche per hobby. La madre è una primadonna che lotta contro i capricci dell'età e della fama. Ad ereditare il loro privilegio e la loro crudeltà è la figlia Amy, un'adolescente ribelle che desidera evadere dalla sua gabbia dorata. Per ottenere una parvenza di controllo sulla sua esistenza protetta, Amy produce un'esibizione che parodia la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio cinematografico nel mondo del defunto architetto veneziano Carlo Scarpa e della sua passione per la cultura giapponese. Espandi ▽
Il Padiglione sull'acqua è un viaggio cinematografico nel mondo del defunto architetto veneziano Carlo Scarpa e della sua passione per la cultura giapponese. Attraverso le parole del figlio, di alcuni suoi collaboratori e di un filosofo giapponese, il documentario racconta la storia dell'artista e della sua ricerca del senso della bellezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un anno della vita dell'artista JDL e della realizzazione del murale Love Is Stronger than Death a Taranto. Espandi ▽
Judith de Leeuw (aka JDL) è tra le più famose street artist olandesi, riconosciuta a livello internazionale per le sue opere che affrontano tematiche sociali. Il film racconta un anno della sua vita e la creazione del murale di 30 metri Love Is Stronger than Death a Taranto, nel quartiere Paolo VI, martoriato da numerosi lutti per malattie legate al vicino stabilimento ILVA. Le opere di JDL hanno come comune denominatore l'urgenza di dare voce agli oppressi. Ma il murale di Taranto diventa anche l'occasione per esprimere un sentimento privato, perché realizzata dall'artista in un momento di grave lutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa cela dietro quel sorriso spento, Jan? Un trauma scioccante da elaborare, una storia scottante
ambientata tra i ghiacci della Groenlandia. Espandi ▽
Jan ha subito abusi sessuali da parte di suo padre quando era adolescente. Ora lavora come infermiere a Nuuk, in Groenlandia, e cerca di connettersi alla cultura attraverso il sesso. Quando qualcuno lo chiama Kalak, una parola groenlandese con il doppio significato di "vero" e "sporco", lui vede questa cosa come un punto a suo favore. Ma alla fine dovrà confrontarsi con suo padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazzina si ritrova a intraprendere un viaggio con la sua eccentrica madre da cui era stata separata. Espandi ▽
Lu pensa di trascorrere un pomeriggio con sua madre Karina, da cui è stata separata, intraprendono invece un'avventura verso la Polonia all'interno un'auto sportiva malandata. Il viaggio va fuori controllo e Lu continua a oltrepassare i suoi limiti solo per stare con la sua eccentrica madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo raggiunge un gruppo di uomini e insieme aspettano che si faccia vivo un mistico nemico. Espandi ▽
Luka, un giovane soldato assetato di battaglia, si annida in un fortino isolato dove gli uomini aspettano invano da secoli che un mistico nemico colpisca. Un adattamento contemporaneo del romanzo cult di Dino Buzzati "Il deserto dei tartari". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna ha perso suo figlio ma è decisa a non voler perdere anche il suo latte materno. Espandi ▽
Robin è una giovane giornalista che ha da poco perso un bambino. Ogni giorno un forte dolore al seno la costringe a tirarsi il latte, con il quale riempie quotidianamente una gran quantità di bottiglie, delle quali si libera dolorosamente. Non potendo utilizzare il latte e non volendo liberarsene, decide di donarlo a un ospedale perché possa essere d’aiuto ad altre donne. Un ostacolo imprevisto sembra tuttavia costringerla a rinunciare. Con il suo esordio al lungometraggio Stefanie Kolk attinge al proprio vissuto personale per dar vita a un film silenzioso e metaforico, costruito intorno a un unico elemento simbolico: il latte materno. È il perno attorno al quale si sviluppa la storia. Simbolo della maternità, ma anche del nutrimento che dà la vita, il latte riempie non solo il congelatore di Robin, ma anche i suoi pensieri, le sue giornate, le sue relazioni. Solo nel momento in cui potrà dare un nuovo senso al suo latte, potrà forse superare il lutto per la morte prematura del figlio. Solo quando riuscirà a separarsi dal latte, potrà concentrarsi di nuovo sul futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che trasporta lo spettatore all'interno delle riflessioni del regista. Espandi ▽
Un film strutturato come una serie di movimenti: parte dal documentario classico per presentarci una serie di vignette che uniscono passato e presente, disperazione esistenzialista e umorismo impassibile, riflessione e creatività, gioie e dolori di ricordare e dimenticare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera monumentale dalle immagini lucide e calibrate che fotografano il cuore e la memoria di una città. Documentario, Gran Bretagna, Paesi Bassi2023. Durata 262 Minuti.
La storia passata e presente di Amsterdam, tra il racconto dell'occupazione nazista durante la guerra e gli eventi degli ultimi anni. Espandi ▽
McQueen ritrova la vena da videoartista e costruisce un monumentale progetto di oltre quattro ore che porta nel cuore di una città e indaga la sua memoria. Rinunciando alla finzione e scegliendo il documentario, McQueen usa un approccio soprattutto visivo e cerca nell’incontro o nello scontro distanza fra immagini e parola i segni dell’Amsterdam di ieri in quella di oggi. Le immagini di McQueen, quasi sempre totali fissi, a volte campi lunghi o complessi movimenti di macchina (camera car notturni, evoluzioni della camera che ruota di 360°), danno vita a un racconto monocorde che cerca di restituire la stratificazione storica e geografica di Amsterdam. Le sue immagini, così lucide e così calibrate nelle luci e nei colori, acquisiscono valore proprio in virtù della loro fissità e ripetizione; diventano luoghi capaci di far dialogare micro e macrocosmo, luoghi abitati e, per lo spettatore, da abitare, in cui il volto e il cuore di Amsterdam – forse proprio perché distanti e invisibili – sono il volto e il cuore di ogni posto nel mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo cerca giustizia per suo padre misteriosamente scomparso cinque anni prima. Espandi ▽
Paloma, professore e attivista, protesta contro l'industria mineraria locale. Poco dopo, scompare senza lasciare traccia. Cinque anni dopo, suo figlio Emiliano cerca il colpevole. Il ventenne ha un grande senso della giustizia. A causa dell'incompetenza del sistema giudiziario, prende in mano la situazione. Un biglietto lo conduce nella casa estiva della ricca ed eccentrica famiglia Aldama. Il clan è guidato dall'importante matriarca Carmen Aldama. Alla ricerca della verità, Emiliano si tuffa in un mondo oscuro pieno di segreti, bugie e vendette. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di formazione di due giovani che esplorano come crescere in un mondo che si sta distruggendo. Espandi ▽
La tredicenne Bo cresce in un ambiente protetto dove tutto sembra possibile, ma è spaventata dalle oscure previsioni sul futuro. Insieme al suo amico Luca, decide di intraprendere la lotta contro il cambiamento climatico e insieme si uniscono a Extinction Rebellion. Occupano stabilimenti e autostrade, vengono arrestati e criticati. Ma cosa stanno facendo i politici? Mentre Luca propone azioni sempre più radicali, Bo, più riflessiva, vuole trovare la sua strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un villaggio si aggira un rapitatore di bambini. Nel frattempo la Chiesa profetizza l'Apocalisse imminente. Espandi ▽
Mentre il villaggio è alle prese con la paura per un rapitore di bambini, la chiesa profetizza l'arrivo dell'oscurità apocalittica che durerà per 80 giorni. Per Kasan, un bambino di dieci anni, il villaggio non è mai stato così spaventoso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.