Le sei vite di Conann, perennemente condannato attraverso il tempo. Espandi ▽
Viaggiando nell'abisso, il segugio infernale Rainer racconta le sei vite di Conann, perennemente messo a morte dal suo stesso futuro, tra epoche diverse e miti. Dalla sua infanzia, schiavo di Sanja e della sua orda barbarica, fino alla sua ascesa alle vette della crudeltà alle porte del nostro mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La filosofa belga Isabelle Stengers divulga il suo pensiero in un film che assomiglia a un manuale. Espandi ▽
In uno scenario in cui si intrecciano una casa misteriosa e una foresta magica, la turbolenta filosofa belga Isabelle Stengers dipanerà il filo del suo pensiero, ormai riconosciuto a livello mondiale. Un pensiero pieno di resistenza all'ordine costituito, di feroce ostinazione a ridare vigore alla democrazia, di narrazioni che ostinatamente ricompongono un mondo comune. Un pensiero il cui obiettivo è produrre un sapere che non escluda nessuno. Il film assume quindi la forma di un piccolo manuale di disvelamento, con una forma sorprendente e accessibile a tutti, per fabbricare, insieme, la speranza sull'orlo dell'abisso! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un abile ma spietato mercante d'arte e un pittore solitario, da tempo ai margini del successo, si trovano di fronte a una crisi finanziaria che minaccia di distruggere le loro carriere. Disperati, concepiscono un piano drastico: inscenare la morte dell'artista. L'obiettivo? Generare un'ondata di interesse e speculazione che stravolgerà completamente le loro vite Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo dall'osservazione che suo padre, bianco, è nato in Africa, e che sua madre, nera, è nata in Europa, la regista racconta la complessa storia della sua famiglia. Espandi ▽
Partendo dall'osservazione che suo padre, bianco, è nato in Africa, e che sua madre, nera, è nata in Europa, la regista racconta la complessa storia della sua famiglia, dal colonialismo all'esperienza di coppia interrazziale nell'Europa degli anni '50 e '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi passano un pomeriggio cercando di risolvere un mistero. Espandi ▽
1974, all'indomani della sconfitta dell'Olanda alla finale dei Mondiali di calcio, in un sobborgo di Amsterdam Jonas (12) incontra Daan (13). Non sono amici, ma in questa noiosa giornata estiva decidono di girovagare insieme. I due ragazzi, provenienti da diversi ambienti sociali, scoprono di avere un interesse comune: parlare con Karsten, il migliore amico di Jonas, tornato dalle vacanze prima del previsto per essere interrogato dalla polizia. Cinque giorni prima nel quartiere è scomparsa Catootje, la ragazza di cui Jonas è innamorato, e forse Karsten ne sa qualcosa. I ragazzi iniziano a cercarlo, trascorrendo così una giornata memorabile, fatta di attimi di gioia, situazioni imbarazzanti e angoscianti misteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di formazione di due giovani che esplorano come crescere in un mondo che si sta distruggendo. Espandi ▽
La tredicenne Bo cresce in un ambiente protetto dove tutto sembra possibile, ma è spaventata dalle oscure previsioni sul futuro. Insieme al suo amico Luca, decide di intraprendere la lotta contro il cambiamento climatico e insieme si uniscono a Extinction Rebellion. Occupano stabilimenti e autostrade, vengono arrestati e criticati. Ma cosa stanno facendo i politici? Mentre Luca propone azioni sempre più radicali, Bo, più riflessiva, vuole trovare la sua strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un giovane ragazzo in Madagascar tra gli anni '60 e '70. Espandi ▽
La storia di Thomas, un giovane ragazzo che vive sotto il colonialismo francese in Madagascar tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia delle donne e dei bambini nati durante il periodo di prigionia nell'Iraq del 2014. Espandi ▽
Nel 2014, Daesh ha preso il controllo dell'Iraq settentrionale, dove vive la comunità yazida, e ha separato le famiglie, uccidendo gli uomini e rapendo donne e ragazze, che sono state poi "offerte" ai combattenti della jihad. La reporter e regista racconta la storia dei bambini nati durante questo periodo di prigionia, "i bastardi di Daesh", facendo luce su una tragedia rimasta per troppo tempo nascosta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kassanda ricostruisce la storia delle proprie radici e dà vita a un Congo evocativo dove le impronte del colonialismo sono ancora una presenza costante. Espandi ▽
Quanto Kassanda conosce realmente i suoi nonni? Quanto sono vere le sue idee sul suo paese natale, la Repubblica Democratica del Congo? In Colette et Justin, Kassanda ricostruisce la storia delle proprie radici e dà vita a un Congo evocativo dove le impronte del colonialismo sono ancora una presenza costante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un interessante approfondimento sul legame tra i rituali dei villaggi africani e l'intelligenza artificiale. Espandi ▽
Questo film-saggio esplora le zone di contatto tra i rituali africani all'interno dei tradizionali villaggi di pescatori della costa atlantica del Senegal e l'emergere di nuove frontiere tecnologiche note come Intelligenza Artificiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza ha abbandonato l'Ucraina allo scoppio della guerra. Cerca però di mantenere i contatti con suo padre e il suo amato gatto. Espandi ▽
A dodici anni non ci si immagina che la propria casa possa diventare un luogo pericoloso e che si debba lasciare la propria città, le proprie abitudini, senza sapere quando la vita riprenderà il suo corso interrotto. Si dà per scontato di poter, in ogni momento, abbracciare i genitori e accarezzare il gatto di casa. La guerra - inspiegabilmente, ingiustamente - crea una cesura: il vissuto quotidiano si interrompe in modo brusco, gli affetti subiscono separazioni forzate e dolorose. Zlata ha dodici anni ed è scappata dall'Ucraina allo scoppio della guerra. Con la madre e il fratello, ha trovato accoglienza in Belgio. Il padre è rimasto a casa, insieme all'amato gatto, Findus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista torna nella casa di famiglia per isolarsi durante il lockdown. Ma ben presto si rende conto che quel quartiere è in lockdown da sempre. Espandi ▽
Breve commedia satirica che ironizza sui sistemi di sicurezza dei quartieri residenziali di Durban in Sudafrica. Il regista torna nella casa di famiglia per isolarsi durante il lockdown. Ma ben presto si rende conto che il suo quartiere esclusivo, delimitato da recinzioni elettriche ad alta tensione e sorvegliato da telecamere a circuito chiuso, è in lockdown da sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.