Anno | 2022 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Giovanni Bognetti |
Attori | Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Andrea Pisani, Michela Giraud, Emmanuele Aita . |
Uscita | mercoledì 3 agosto 2022 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 1 agosto 2022
Dieo Abatantuono e Angela Finocchiaro genitori di un "mammone". In Italia al Box Office Il mammone ha incassato 7,4 mila euro .
CONSIGLIATO N.D.
|
L'antico proverbio giapponese "Quando sei mamma lo sei per sempre" è un mantra nella famiglia Bonelli. Aldo, figlio unico di Piero e Anna, nonostante i suoi 35 anni suonati, l'indipendenza economica, una brillante carriera accademica come professore universitario e innumerevoli occasioni di lavoro all'estero, vive ancora felicemente a casa con la madre e il padre. Un giorno però i genitori realizzano quello che mai avrebbero pensato: non lo sopportano più! Inizia in casa una vera e propria guerra fredda, nella quale i coniugi Bonelli cercano di far emancipare Aldo e metterlo alla porta con ogni mezzo a loro disposizione. Il ragazzo però ha delle risorse inaspettate e non è un tipo che si arrende facilmente.
Veramente vergognoso questo rifacimento del film Tanguy. In Tanguy c'era satira sociale intelligente.Qui uno squallido macchiettismo.Da evitare
Ancora una volta un'occasione sprecata da un paio di grandi personaggi (e non solo per la stazza...) del nostro Cinema. Come in "Natale a tutti i costi" (dove anche la Finocchiaro partecipava e anche li come pesce lesso...) qua si recita per forza. Tutte le scene sembrano fatte per tirare a sera, per giustificare lo stipendio, per non far pensare male chi ha elargito eventuali contributi. Q [...] Vai alla recensione »
Il film è orrendo. Stanno dando la replica inTV adesso .. ho girato canale per non regalargli l' Auditel. Nella prima parte del film l'attore Pisani fa pena e tenerezza .. Lui buono .. lavoratore solamente un po' mammone .. I genitori come arpie .. che gli parlano male addirittura alle spalle come colleghi di lavoro fra i più aberranti.
Questo film è orrendo. Nella prima parte del film Pisani fa pena, tenerezza. Con due genitori così di cacca. Gli parlano male alle spalle come colleghi odiosi. Genitori che vogliono restare da soli. Stupidi, difettati, cattivi. Viene da chiedersi cosa hanno fatto a fare un figlio. Coi miei gatti mai penserei di allontanarli. Genitori di cacca. La madre lo tratta come un bambino di 2 anni ma nel contempo [...] Vai alla recensione »
Il film, in parte il rifacimento di Tanguy di Etienne Chatilliez, in parte originale, è la storia della famiglia Bonelli, alle prese con un figlio di 35 anni che non ci pensa nemmeno di andare a vivere da solo. Pur essendo finanziariamente autonomo e con una carriera di professore universitario, Aldo, interpretato da Andrea Pisani, vive troppo bene in casa dei genitori, con la mamma che lo vizia al [...] Vai alla recensione »
Di soppiatto, in punta di piedi, Il mammone si è infilato nelle sale italiane, deserte e disertate. Un'uscita e una permanenza transitorie, al contrario di quella, asintoticamente tendente a infinito, del suo protagonista, trentacinquenne che avrebbe tutto per abbandonare il nido - un lavoro, una preparazione culturale, un potenziale fascino - ma preferisce rimanere in compagnia di mamma e papà.