Anno | 2020 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia |
Durata | 60 minuti |
Regia di | Luca Ciriello |
Attori | Idrissa Koné, Adjoss de Milan, Commandant Fankelé, Demsy Tal B, DJ Jean Paul DJ Jeans Yves, Erik Le Diamantaire, Ib de Milan, Jagger Na Boué, Kady Prada, Le Prince Kara, Maï la Rose, Othman La Prière, Yanes la Joie, Yaya Le roi XII XII. |
MYmonetro |
Condividi
|
Il giovane Birco vive nella periferia di Napoli e da un container in amianto lancia la sua scalata alla scena musicale della comunità ivoriana locale.
CONSIGLIATO N.D.
|
Idrissa Koné, in arte Birco Clinton, vive in un container di amianto nella periferia est di Napoli e ha un sogno: diventare il re del genere musicale coupé décalé. Per poterci riuscire ha creato l'armée rouge, una banda di ragazzi della Costa d'Avorio che lo supporta e lo aiuta nell'organizzazione delle sua grande festa di Natale.
A Napoli Est, nel quartiere multiculturale del Vasto, c'è un gruppo di ragazzi della comunità ivoriana che organizza feste a ritmo di coupé-décalé. E' il genere di musica popolare definitivo della Costa D'Avorio, ma nasce a Parigi verso gli inizi del 2000, in un famoso club africano. I creatori del coupé-décalé sono un gruppo di dj, che diventano famosi con il nome di Jet Set.