Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   

Fabio Ferzetti

L'Espresso

Ci sono film fatti per dividere e film fatti per unire. Cinema e spettatori hanno bisogno di entrambi, ma una volta i festival privilegiavano i film del primo gruppo, mentre oggi che viviamo nell'era del consenso obbligatorio (e gli incassi calano) i secondi rischiano di prevalere. Non è un'accusa, solo una constatazione. E se servisse una conferma, basterà ricordare che il film più apprezzato anche dalla critica internazionale è il calibratissimo, perfettissimo, strombazzatissimo Joker con Joaquin Phoenix. Mentre il più contestato (e frainteso) dalla critica, soprattutto italiana, è il folgorante Ema del cileno Pablo Larrain, l'autore di Post Mortem, El Club, No, Neruda, uno dei pochi veri grandi cineasti del decennio. Del Joker di Todd Phillips (il regista di Una notte da leoni, ebbene sì) sapete già tutto, e se non lo sapete ancora lo saprete appena entrerete in sala (dal 3 ottobre), perché tutto in questo film sembra fatto per ricordarci che il grande cinema americano di oggi è molto spesso una (geniale) impresa di riciclaggio del grande cinema americano di ieri. Personaggi, conflitti, atmosfere, perfino colori: nell'era dei sequel e degli spin off, degli algoritmi e delle serie tv, la continuità e tutto. Lo spettatore dev'essere sorpreso ma mai spiazzato, sbatacchiato dall'azione ma mai turbato nel profondo, inorridito dagli eventi ma mai scosso nelle sue certezze. Grazie a questi principi (e a capacità artistiche spesso straordinarie, sia chiaro) sono stati costruiti molti grandi successi di questi anni, e Joker non fa certo eccezione. L'unico elemento davvero forte e inquietante è Joaquin Phoenix, la sua risata isterico-lugubre, la sua magrezza malata, i suoi disarticolati numeri di danza. Per il resto il film sembra un potente remake incrociato di Taxi Driver e Re per una notte (reso ancora più esplicito dalla presenza di Robert De Niro) con l'aggiunta di V per Vendetta a coprire il lato ribellistico della faccenda, il più interessante. Un ritorno sui luoghi e i modi del grande cinema d'autore anni 70-80 potenziato (ma al tempo stesso castrato...) dalla perfezione formale del cinema di questi anni. In fondo è il trionfo definitivo del fumetto, con la sua grammatica, le sue regole, i suoi controllatissimi eccessi, sul cinema, che non è mai del tutto controllabile per definizione. Basta paragonare una qualsiasi grande interpretazione di Joaquin Phoenix (The Master, poniamo) con questa per fare la differenza. Eppure il consenso è altissimo e a esprimere riserve in questi giorni al Lido si rischia di farsi aggredire. Poco importa, non vogliamo cadere nella nostalgia. Nel cinema di largo consumo, dominato dai supereroi, un film forte e astutamente sgradevole come Joker è un salutare bagno di realtà, quindi viva Joker, i suoi incassi e gli Oscar che probabilmente porterà a casa.
Da L'Espresso, 1 settembre 2019


di Fabio Ferzetti, 1 settembre 2019

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
45%
No
55%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità