Il vagabondare di un fantasma, tra oppressione e aura sospesa, come in un cerchio dantesco. Drammatico, Fantasy, Sentimentale - USA2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un fantasma torna in quella che era stata la sua casa e dove ora c'è la sua amante, sola con il suo dolore. Espandi ▽
Un fantasma vaga per campi e strade fino ad arrivare ad una casa di periferia: è qui che, in vita, abitava l'anima sotto a quel telo candido, insieme alla moglie. Una vita ordinaria, piena di tenerezza, consumata quotidianamente all'interno di quell'abitazione a cui lui era molto affezionato ma che lei, inutilmente, voleva cambiare. Fino alla morte, improvvisa, del marito proprio nella strada che costeggia la stessa casa: da quel momento in poi il suo spirito sarà destinato a vagare per sempre (o forse no?). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra ricordo personale e riflessione generazionale, Baumbach costruisce un dramma familiare che dà il suo meglio nei pregevoli dettagli. Commedia, USA2017. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Baumbach dirige una commedia con un cast di alto livello; la storia è ambientata a New York. Espandi ▽
Danny e Matthew sono figli dello stesso padre, Harold, ma di madri diverse. Le loro vite hanno seguito direzioni divergenti. Danny è un loser che ha abbandonato una carriera da musicista, è terrorizzato dal mondo ed è privo di fiducia in se stesso; Matthew è un manager di successo che ha lasciato la via indicata dal genitore, scultore il cui talento non è mai stato riconosciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
De Niro nei panni di Madoff, un apparente understatement che cela una divorante e autolesiva ricerca del consenso. Biografico, Drammatico - USA2017. Durata 133 Minuti.
Robert De Niro è Bernie Madoff nel film per la tv scritto da Diana Henriques. Espandi ▽
Bernie Madoff sta firmando una serie di assegni di bonus anticipati per il personale del suo studio. Quando i figli Andy e Mark gliene chiedono conto comprendono che si sta portando avanti prima che i Federali arrivino a chiedergli conto del suo operato. A questo punto i due, che sono sempre stati tenuti all'oscuro di quanto avveniva a un piano per loro inaccessibile dell'edificio dove, con un fidato collaboratore, il padre gestiva il suo sistema fraudolento. I figli decidono di denunciarlo per non risultare complici del suo operato ma per l'opinione pubblica questo non sarà sufficiente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una dura epica rurale su due famiglie nell'America razzista della seconda metà degli anni Quaranta. Drammatico, USA2017. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due uomini tornano a casa dalla seconda guerra mondiale a lavorare in una fattoria nel Mississippi rurale dove si lotta per affrontare il razzismo e la regolazione alla vita dopo la guerra. Espandi ▽
Laura è una donna di città che dopo essersi sposata con Henry segue il marito nella campagne del delta del Mississippi, dove questi ha comprato un appezzamento suo per vivere dei frutti della Terra. Un sogno che richiede molti sacrifici, visto che si trasferiscono a vivere in un terreno paludoso e in una casa che è poco più di una catapecchia, dove Laura accetta anche di convivere con il misogino e razzista padre di Henry. Vivono sul loro terreno anche i Jackson, una famiglia nera con diversi figli, tra cui Ronsel, che ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale come Jamie, il fratello minore di Henry. Entrambi tornano dal fronte e hanno rispetto delle reciproche ferite ed esperienze, in particolare Jamie soffre di disturbi post-traumatici da stress quando sente rumori forti simili a quelli delle armi da fuoco. La loro amicizia interrazziale è però vista molto male in quella zona e in quegli anni, quando il Ku Klux Klan stava riemergendo a "tutela" degli interessi dei bianchi che si sentivano minacciati dalla presenza dei neri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che conferma la fascinazione di Linklater per il tempo, e che attraverso il quotidiano racconta la storia di un paese in piena crisi d'identità. Drammatico, USA2017. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un padre perde il figlio durante la seconda guerra mondiale. Cercherà in tutti i modi di riportare a casa la salma del figlio. Espandi ▽
L'ex medico della marina Larry "Doc" Shepherd, l'ex marine Sal Nealon e il Reverendo Richard Mueller hanno servito insieme in Vietnam. Trent'anni dopo, i tre torneranno insieme per riportare a casa il corpo dell figlio di Doc, giovane marine ucciso durante la sua missione in Iraq. Nel viaggio verso la East Coast, avranno l'occasione di ricordare il passato e di riflettere insieme sul tempo che passa. Diretto da Richard Linklater, il film è l'adattamento del romanzo di Darryl Ponicsan "Last Flag Flying", seguito de "L'ultima corvée" dal quale fu tratto l'omonimo film del 1973 con Jack Nicholson. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una delle migliori serie dell'anno, con una magnifica Sharon Stone,che ritrova grazie a Soderbergh un ruolo finalmente degno di lei. Drammatico, USA2017.
Una celebrità viene uccisa e scattano le ricerche per scoprire chi è l'assassino. Espandi ▽
Olivia Lake è una grande celebrità conosciuta in tutto il mondo. Quando viene uccisa misteriosamente, partono le ricerche per scoprire l'identità dell'assassino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel quartiere di Manhattan, durante gli Anni Settanta e Ottanta, si è diffusa molto la prostituzione e il mondo del porno ha cominciato a prendere piede. Espandi ▽
I gemelli Vincent e Frankie Martino sono entrambi legati alla malavita, ma se Vincent tenta di tenere le distanze e vorrebbe tagliare i ponti, Frankie invece non resiste al giro delle scommesse, fa soldi con il porno ed è sempre più invischiato nella criminalità, tanto che anche il traffico di stupefacenti inizia a sembrargli un'avventura appetibile. Eileen è una regista affermata di cinema erotico per il pubblico femminile, ma la sua creatività cerca nuovi sbocchi, inoltre il rifiuto sempre più duro delle femministe verso il mondo del porno la mette di fronte a una presa di coscienza. Gene Goldman pensa di poter salvare la gente del quartiere dallo squallore con un ambizioso piano di ristrutturazione, e per questo si fa aiutare dal detective Chris Alston, che però non smette presto di farsi illusioni sui reali intenti del rinnovamento... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che mantiene il rigore filosofico di una fantascienza da camera e si interroga su possibilità neppure poi così fantascientifiche. Fantascienza, Drammatico - USA2017. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il marito è defunto ma grazie ad un'azienda che riproduce le immagini olografiche delle persone morte una donna potrà ancora parlare con lui. Espandi ▽
Gli ologrammi come supporti alla nostra memoria e allo stesso tempo come fantasmi. Questo l'assunto del testo teatrale di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer nel 2015, dove una donna anziana parla con il marito dei bei tempi andati. Il marito le appare però giovane come lei lo ricorda e di quegli anni passati sembra sapere molto di più lei, solo però sulla base dei racconti che ha già ascoltato infinite volte dalla donna. È infatti un ologramma, con le sembianze del giovane marito, a registrare quelle storie e poi a interagire con la vecchia, facendo da supporto sia visivo sia verbale alle sue memorie, riportando ordine in una mente franta dall'Alzheimer. A programmarlo è stato il genero dell'anziana, uno scienziato, mentre la figlia non è così convinta che sia una buona idea creare una sorta di fantasma digitale di suo padre Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa della nuova criminalità globale in una miniserie britannica ispirata all'omonimo romanzo-inchiesta. Drammatico, Thriller - USA, Gran Bretagna2017. Durata 60 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratta dal romanzo best seller scritto da Misha Glenny, la serie tv si avvale di un cast di fama internazionale. Espandi ▽
Alex Godman, figlio di un ex mafioso russo in esilio a Londra, è stato educato nelle migliori scuole d'Inghilterra e ora gestisce un fondo d'investimento nella City. Quando suo zio viene ucciso, anche Alex rischia la vita in prima persona, così cerca di capire fino a che punto la famiglia è compromessa e inizia a esplorare un mondo tra criminalità e alta finanza, dove i capitali e la droga si muovono in uno scenario del tutto globalizzato. Senza dire niente ai famigliari e alla sua fidanzata Rebecca, inizia a lavorare insieme all'ebreo russo Semiyon Kleiman per destabilizzare gli affari di Vadim Kalyagin, responsabile della minaccia contro la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che sfida il pregiudizio e dimostra come la normalità sia troppo spesso sopravvalutata. Commedia, Drammatico - USA2017. Durata 30 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un giovane affetto da sindrome dello spettro autistico sconvolge la vita della sua famiglia iniziando un viaggio di crescita personale alla ricerca di indipendenza, amore e approvazione. Espandi ▽
Un ragazzo autistico appassionato di pinguini e Antartide cerca di capire cos'è l'amore. Ad aiutarlo e sostenerlo nel suo percorso di crescita c'è la sua famiglia (una madre e un padre in crisi di coppia, e una sorella adolescente) e la terapeuta Giulia, 27 anni e una serie di problemi economici e sentimentali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ryuichi Sakamoto, il popolare compositore giapponese, è al centro di un documentario che indaga nel suo mondo. Espandi ▽
È dai luoghi del disastro di Fukushima e dal suono di un pianoforte, sopravvissuto allo tsunami, che ha inizio l'indagine di Stephen Schible nel mondo di Ryuichi Sakamoto. Un documentario che intende svelarci la dimensione privata del compositore e il suo lavoro quotidiano e instancabile alla ricerca della perfezione. Il confronto con il disastro compiuto da una natura impazzita diviene lo spunto per una riflessione sul contrasto tra natura e civiltà, che sembra attraversare l'intera carriera di Sakamoto: il pianoforte stesso, lo strumento su cui quotidianamente il musicista si esercita, diviene metafora di una forzatura dello stato naturale, compiuta per costituire un suono che risulti "giusto" alle orecchie umane. Ma è solo quel che appare corretto dal nostro punto di vista, e che la furia dello tsunami riporta allo stato di natura. Sakamoto non smette mai di pensare e sperimentare, o di interrogarsi su quel che sembra invisibile all'occhio umano. Perennemente intento a registrare field recordings per includerli nelle sue composizioni, il compositore ci appare quasi come una sorta di monaco, ossessionato dalla ricerca di un suono che sia il più possibile puro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Green sceglie una via assolutamente originale per raccontare uno dei più controversi casi irrisolti di omicidio. Documentario, USA, Australia2017. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'omicidio della piccola reginetta di bellezza JonBenet Ramsey rimane ancora oggi uno dei casi giudiziari più intricati di sempre. Espandi ▽
Colorado. Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre del 1996 una reginetta dei concorsi di bellezza per bambini, JonBenet Ramsey di sei anni, viene trovata strangolata nella abitazione di famiglia dal padre dopo che ne era stato temuto il sequestro a causa di una lettera con richiesta di riscatto rinvenuta poche ore prima. La documentarista australiana Kitty Green decide di tornare nei luoghi di un delitto che sconvolse l'America e il cui colpevole non è stato ancora individuato fingendo di voler girare un film sull'accaduto e cercando quindi attori per i ruoli principali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1992 l'adolescente Sandi Tan e le sue amiche Sophie e Jasmine filmano il primo film indipendente di Singapore, 'Shirkers', con il loro enigmatico mentore americano, Georges Cardona. Espandi ▽
Nel 1992 Sandi Tan, diciannovenne artista di Singapore, scrive e interpreta un film, un thriller surreale incentrato su un'assassina dal look improbabile. Il regista a cui si affida per realizzarlo è un bizzarro individuo: un americano di mezza età di nome Georges Cardona, che dapprima illude Tan sul progetto e poi all'improvviso sparisce, insieme a tutto il girato. Solo dopo 25 anni Tan tornerà in possesso del suo film: Shirkers racconta la strana storia di questo ritrovamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cary Grant racconta le sue origini e l'ascesa al successo. Quali sono stati i sacrifici che ha dovuto affrontare per diventare una stella di Hollywood? Espandi ▽
Un bambino nasce a Bristol, in un quartiere popolare. La madre lo soffoca di affetto, anche per senso di colpa nei confronti di un figlio precedente morto accidentalmente e in modo prematuro. L'educazione è rigida, lo stile è eredità da parte di padre, un uomo di rara eleganza. Il bambino cresce, si appassiona al mondo dello spettacolo, debutta a Broadway ma tutti gli rimproverano di essere più bello che intonato. Quel bambino si chiama Archibald Alexander Leach, e sta per diventare Cary Grant. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vita e opera di Chavela Vargas in un documentario capace di trasformare le amarezze della vita in pura poesia. Documentario, USA2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al coraggio e all'indipendenza della cantante messicana Chavela Vargas. Espandi ▽
Un omaggio a Chavela Vargas, al secolo Isabel Vargas Lizano, cantante messicana dotata di un eccezionale talento che la portò a esibirsi in tutto il mondo e di un'indipendenza e un coraggio nel non nascondere la sua omosessualità che la caratterizzò fino alla morte, nel 2012. L'ultimo concerto di quest'amante di Frida Kahlo, patrocinato a Madrid da Pedro Almodóvar, fu dedicato al poeta gay Federico García Lorca. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.