Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
franky108 mercoledì 18 maggio 2016
impeccabile e commovente Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Virzì non si smentisce mai e sforna un'altro film bellissimo da aggiungere fortunatamente alla sempre più vasta collezione di film italiani di ottima qualità.
La pazza gioria racconta dell'amicizia tra Donatella(una sempre più brava Micaela Ramazzotti) e Beatrice(Valeria Bruni Tedeschi) nata in una casa di  recupero ed evolutasi durante un road trip alla ricerca della pazza gioia.
La cosa che colpisce di questo film, oltre che alla cura e alla realizzazione punto fermo della filmografia di Virzì, è l'umanità con cui vengono trattati i personaggi. Donatella non è una ragazza semplice. E' fragile e "rotta" e con una storia alle spalle con cui difficilmente si può entrare in sintonia se la si guarda senza utilizzare il cuore. [+]

[+] lascia un commento a franky108 »
d'accordo?
alex2044 domenica 22 maggio 2016
la pazza gioia ? Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

La pazza gioia è un gran bel film . Lo si guarda con simpatia , tenerezza , un po' di malinconia . Raramente si sorride . Paolo Virzì ha fatto forse il suo film più bello e certamente il più partecipato ed anche più intimo e convincente   . Ci ha messo il cuore , l'anima , tralasciando ogni forma di cinismo . La pazzia è trattata con leggerezza e delicatezza . Risparmiando allo spettatore ogni forma di ipocrisia e respingendo la lagna di considerazioni un po' banali tipo : come è bella la pazzia , come è divertente la pazzia . No la pazzia non è bella ed è molto faticosa per chi la subisce o che la fa subire . [+]

[+] ma come raramente si sorride? (di no_data)
[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
pintaz lunedì 23 maggio 2016
dove si trova la felicita'? Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Beatrice, chiacchierona anche mentre dorme, presunta contessa, confessa anche all'ultimo uomo della terra di essere in intimità con i potenti che governano il mondo. Incontra nella comunità terapeutica, nel pistoiese, Donatella giovane donna piena di tatuaggi e con il volto solcato da un doloroso segreto tanto fragile quanto silenziosa. Entrambe, come altre donne che si trovano nella casa di cura, vengono classificate come socialmente pericolose. Eccolo il nuovo capolavoro del regista toscano Paolo Virzì. La inaspettata amicizia fra le due donne le porterà a una fuga dalla vita strampalata per ricercare, oltre a sé stesse, quella felicità desiderata, e appena intravista nel passato, in quel marasma che viene definito il mondo dei sani. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
flyanto mercoledì 18 maggio 2016
due donne strampalate ma fortemente fragili Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Presentato al Festival di Cannes di quest'anno, "La Pazza Gioia" è l'ultima opera che Paolo Virzì ha diretto e scritto insieme a Francesca Archibugi. Incentrato tutto su due particolari personaggi femminili, ottimamente interpretati da Valeria Bruni Tedeschi e dalla moglie del regista Micaela Ramazzotti, "la Pazza Gioia" presenta una sorta di road movie delle due donne richiamando, sia pure alla lontana per atmosfera e situazioni,  l'antecedente capolavoro di Ridley Scott "Thelma e Louise" per la loro estrema ricerca di libertà ed affermazione personale,
La vicenda inizia all'interno di una comunità alquanto alternativa dove vengono curate delle persone disturbate psichicamente e tra loro vi risiedono anche  le due protagoniste che però vivono questo luogo come una grossa limitazione alla loro personale libertà individuale. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
vincenzo ambriola venerdì 20 maggio 2016
il sottile confine tra normalità e pazzia Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Beatrice e Donatella vivono a Villa Biondi, un istituto terapeutico per il recupero di donne che hanno commesso reati in condizioni che richiedono una terapia di recupero. Insomma, donne pazze. Le due riescono a scappare e vivono un paio di giorni alla ricerca dell'amante, della madre, del padre, del figlio. Nel frattempo combinano un sacco di guai. Se si adotta il loro punto di vista, il mondo è molto diverso da come lo percepiscono le persone cosiddette normali. E' normale prendere soldi da un portafoglio che non ti appartiene, prendere in prestito un'automobile, mangiare a scrocco in un ristorante di lusso. Lo è perché c'è una buona ragione per farlo, perché l'azione è propedeutica al raggiungimento di un obiettivo, indipendentemente dalla morale che la considera socialmente errata. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
domenica 22 maggio 2016
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Rappresentazione della pazzia, dello stare fuori dalla società civile, dell'inquietudine e del malessere di vivere. Film estremamente curato nei dettagli, con una recitazione da oscar per entrambe le protagoniste. Non c'è un dialogo banale, una scena affidata al caso, non ci sono stereotipi. E' stato accostato a Thelma e Louise, ma non ha nulla in comune, a parte il fatto che sono due donne le protagoniste (ricorda piuttosto Qualcuno volò sul nido del cuculo). 
Beatrice (Bruni Tedeschi), ex componente del jet set, è logorroica, atteggiata da gran signora, schietta e comica. Condannata per bancarotta fraudolenta, denunciata dal giudice per stalking è innamorata di un personaggio disgustoso ma, seppur pazza, esercita il suo fascino sul suo avvocato. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
carlosantoni mercoledì 25 maggio 2016
thelma e louise sul nido del cuculo Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Grande Virzì! Gran bel film, anche se a volte difficile da seguire perché la realtà che descrive ti prende allo stomaco, specialmente nella prima parte. Sì, credo si possa dire che è lui, Virzì, l’erede più alto della commedia all’italiana, quella in cui si sorride, si ride anche, ma sempre restando con l’amaro in bocca. Il suo film è anche un tributo al cinema in senso lato,ironizza sulla sua funzione sociale ed evidenti sono i riferimenti a “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (di cui riprende la descrizione dell’universo carcerario, ma calato in una realtà sociale e umana molto meno feroce che non nel film di Forman), e del tutto espliciti quelli a “Thelma e Louise” di Scott. La regia appare solida, così come la sceneggiatura, che nella seconda parte del film si apre come un fiore che sboccia coi colori della delicatezza e di una maggiore introspezione, senza mai perdere il contrappunto fra comicità e ironia da una parte, e dolore e tragedia dall’altra. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
iiiiii sabato 4 giugno 2016
bellissimo, un capolavoro! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ottima Paolo Virzì che si conferma uno dei migliori registi italiani del momento. Ci fa ricordare la commedia dolce amara del periodo neo-realista, i registi mai dimenticati del nostro passato cinematografico. In certi momenti ricorda Ettore Scola, in certi altri ha qualcosa di Monicelli, un mix di qualità italiche. Con "La Pazza Gioia" però Virzì supera se stesso, riesce ad andare ancora più in profondità, per scuotere lo spettatore, con una sensibilità e con un empatia rara in un occhio maschile. Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti sono perfette, mai una sbavatura, mai un momento di noia, entrambe bravissime sia singolarmente, ma soprattutto insieme...coppia azzeccatissima. E' sempre bello vedere la nostra Toscana al cinema, quelle riprese della passeggiata di Viareggio ricordano tanto anche Luigi Zampa in "Frenesie dell'Estate". [+]

[+] lascia un commento a iiiiii »
d'accordo?
lunedì 6 giugno 2016
ironico, intenso, inusuale Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Da vedere decisamente. La magnifica bravura delle interpreti (la Bruni Tedeschi, poi, è semplicemente strepitosa nella sua nonchalanche: fosse un film inglese o americano vincerebbe l'oscar...) rischia addirittura di far passare in secondo piano la portata delle tematiche e del modo in cui sono trattate: chi è l'insano di mente ? e chi dice che lo sia? e siamo proprio sicuri che la "cura farmacologica" sia la panacea? La pellicola li affronta tutti, ma con una leggiadra ironia sostenuta e cementata da una solida sceneggiatura, da un mano registica sicura e - appunto - da due attrici in stato di grazia. Si esce dalla sala più ricchi, probabilmente più allegri ma con qualche sano dubbio in più sul cocnetto di presunta. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
soleilmoon giovedì 19 maggio 2016
strepitosa valeria Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Una storia tutto sommato semplice, di amicizia e sostegno all'interno di una casa famiglia per donne con problemi psichici, che prende vita grazie alla strepitosa interpretazione dell'attrice Valeria Bruni Tedeschi. Calandosi meravigliosamente in questo personaggio di donna complessa, regala al film un tocco di comicita' inaspettata. Micaela Ramazzotti e' un'ottima spalla, piu' dark e tormentata ma altrettanto credibile. La forza del film sta nell'aver delineato molto bene i personaggi e aver trovato gli interpreti idonei. Un plauso va a Anna Galliena perfetta e incisiva nella sua particina di madre di Donatella. Per apprezzare il film al di la' della storia triste e un po' scontata bisogna cogliere gli spunti comici, la leggerezza dei dialoghi, la bravura degli attori, altrimenti puo' risultare anche noioso.

[+] lascia un commento a soleilmoon »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità