Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
onufrio lunedì 23 gennaio 2017
ma siete pazze? così risulta Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Virzì racconta con delicatezza, ironia e un pizzico di malinconia la storia di due donne, l'irrefrenabile e isterica Beatrice e la depressa Donatella, entrambe a Villa Biondi, un istituto terapeutico di recupero. Fra le due donne si instaura subito un legame, e appena compare l'occasione di abbandonare la clinica viene colta al volo dando vita ad un'avventura piena di sorprese dove fra una risata e qualche pianto si scaverà a fondo della vita di queste due donne. Le protagoniste regalano una splendida interpretazione confermando la loro indiscutibile bravura, su Virzì c'è poco da dire, dopo il "Capitale Umano" conferma il proprio stato di grazia artistica consegnando al pubblico nuove emozioni e positive sensazioni. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
genny63 venerdì 31 marzo 2017
dove alberga la follia? Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Film straordinario, sia per la bravura incredibile delle due protagoniste, scelte con maestria nelle loro diametralmente opposte esperienze di vita e origini, sia per i temi infiniti su cui riflettere e chiedersi.
La "follia", qui è relegata tale,   rivelando lo stridio assordante con il "cittadino tipo" ben inserito nella "follia sociale" che viviamo ogni giorno, in cui l'eccessiva sensibilità e la depressione causata dai veri "folli", viene marchiata a fuoco come malattia psichiatrica, controllata e gestita con farmaci sedanti per coprire le gravi inefficienze del nostro sistema dei servizi sociali, impreparato a gestire le difficoltà relazionali e a ricostruire una trama affettiva risolutrice nelle esistenze di queste fragili donne. [+]

[+] lascia un commento a genny63 »
d'accordo?
laugix venerdì 28 aprile 2017
quando il cinema riesce a toccare alcune corde.. Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Quando il cinema riesce ancora a toccare alcune corde, a ricordare quanti siamo, quante storie ci siano da raccontare. E sopratutto quando il cinema riesce a farlo bene come in questo film. Di cosa parla il film? Di una storia che gira attorno a persone che potrebbero essere chiamate semplicemente mentalmente disturbate o border-line. Ma per chi ha toccato il fondo o per chi l'ha visto toccare, questo film è un piccolo capolavoro. Da dove nascono i sentimenti? Come si fa a stabilire se siamo capaci di essere in grado di provarli responsabilmente e chi è in grado di stabilirlo al posto nostro? Domande amletiche e difficili a cui rispondere. Ciò che forse importa, senza divagare troppo dalla storia narrata nel film, è che qui si sono sfiorati tutti gli aspetti di quello che viene chiamato ''il sociale'', ed in ognuno di questi, il film ha lasciato il segno nello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a laugix »
d'accordo?
shingo tamai venerdì 9 dicembre 2016
questo matto mondo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Prima di tutto vorrei complimentarmi con le due protagoniste ed in parte scusarmi con loro,pensavo fossero brave ma non a questi straordinari livelli.
Gli eventi narrati sono decisamente tragici e le storie raccontate durissime e a tratti poco digeribili,non per cattiva sensibilità, piuttosto per estrema partecipazione.
Dialoghi mai banali,ritmo incessante, eventi in continua evoluzione.
Ho trovato quasi tutto perfetto ma ,ripeto, ho avvertito ad un certo punto un forte senso di pesantezza, nonostante i dialoghi facessero talvolta sorridere.
Oltre al dolore viene raccontata una meravigliosa amicizia,paragonabile all'amore.
Il finale è meritevole e ci racconta che se abbiamo voglia di evolverci,trovereremo sempre una seconda occasione per noi stessi e per quelli a cui vogliamo davvero bene. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
andrea1974 martedì 3 gennaio 2017
un film dal capitale umano Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Paolo Virzì col capitale umano ci sa fare. Con due protagoniste in stato di grazia per intensità interpretativa, una Micaela Ramazzotti e una Valeria Bruni Tedeschi che non vorresti più lasciare, così vicine e così lontane da Thelma e Louise, si entra in un crinale di emozioni che fanno ridere, piangere, soffrire e ritrovarsi al contempo. Dove inizia la pazzia e finisce la normalità? Nessuno ne esce normale, nessuno ne esce invitto, visto da vicino. Gran bel film, un grande film italiano che emoziona senza cadere nel patetico, che restituisce dignità a tutti noi, spettatori coinvolti in questo viaggio verso il recupero del passato e la riconciliazione della memoria: solo così potremo far crescere e lasciare alle spalle incubi e storie irrisolte, o perlomeno riuscire a raccontarle per quelle che sono, storie irrisolte. [+]

[+] lascia un commento a andrea1974 »
d'accordo?
javispagnolo domenica 7 gennaio 2018
film divertente e ben recitato. Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Mi ha fatto molto piacere vedere che si può fare un film di 118 minuti senza annoiare il pubblico. Credo che la grande forza del film stia nel senso dell'umore che emana dall'inizio alla fine. Mediante l'umorismo (e grazie in grande parte a Valeria Bruni Tedeschi), Virzì riesce a rendere più vicino al grande pubblico una storia di personaggi tragici. Lo spettatore può sorridere e perfino ridere mentre contempla come si trattano argomenti così delicati come i disturbi mentali, i tentativi di suicidio oppure, oserei dire,  il parricidio.
Due malate di mente, Beatrice e Donatella, confinate in una clinica psichiatrica dopo esser state condannate dai giudici. [+]

[+] bravo! (di piasci)
[+] lascia un commento a javispagnolo »
d'accordo?
lucky italian movies martedì 2 giugno 2020
un giorno di ordinaria follia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una fuga, quasi casuale, dal vivaio in cui lavorano rappresenta per due donne, ristrette da una misura custodiale presso una casa di cura, l'occasione per un brusco ritorno alla vita reale. Tra molti disagi e situazioni buffe delle protagoniste, Virzì riesce a raccontare le gioie, le fragilità, l'ingenuità e i sentimenti di queste due donne che vogliono provare a riprendersi la loro vita nonostante gli errori commessi.
E le emozioni, dunque, non mancano, dal ritorno ai fasti di un tempo per la contessa, al commovente incontro col figlio per Donatella.
Due donne descritte perfettamente ed in grado di catturare da subito la simpatia del pubblico. Film importante, per sorridere e riflettere sulla vita.

[+] lascia un commento a lucky italian movies »
d'accordo?
rob8 martedì 17 luglio 2018
quando la commedia emoziona Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Prima del suo ultimo film “americano”, Virzì rende l’ennesimo omaggio al cinema italiano. Lo fa ricorrendo sia a riferimenti più o meno espliciti (la veggente, derivata direttamente da “Ladri di biciclette”; il set cinematografico; la spider anni sessanta, con cui le protagoniste si danno alla fuga), sia adoperando con maestria gli stilemi della cosiddetta Commedia all’Italiana.
 
Di cui egli, accreditato erede, ne ri-vivifica qui più che lo sguardo critico (in tutta la pellicola prevale infatti un partecipato sentimento), l’attitudine a mescolare dramma e farsa, riso e pianto.
 
Lo sorreggono nell’impresa le prime attrici, Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, le quali infondono ai rispettivi personaggi variazioni di tono e profondità espressive di tutto rilievo. [+]

[+] lascia un commento a rob8 »
d'accordo?
fabio giovedì 16 agosto 2018
la bellezza dell'essere umano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Da sempre apprezzo ogni suo film e anche stavolta non rimango deluso. Virzì è davvero sinceramente interessato all'essere umano. Lo osserva e lo racconta in tutti i suoi difetti: falliti, avventurieri, perdenti di ogni genere ma dalla immensa carica di umanità.
Consigliatissimo a chi sente il bisogno di libertà e a chi ancora, nonostante gli anni, riesce a trovare qualcosa di cui stupirsi in questo mondaccio. 

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
antrace mercoledì 2 gennaio 2019
follia intensa dell'animo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film giusto, eppure sopra le righe, capace di narrare  il sagace delirio di due donne, fra gioia e follia, perchè le due espressioni si sposano, nessuna ebbrezza sentita dell'animo può prescindere dalle tentazioni più estreme. Il viaggio di Beatrice e Donatella, matte evase da un centro di salute mentale, con alle spalle esperienze cruente, è un riepilogo esasperato delle loro vicende umane, il recupero affannoso di brandelli affettivi, la singolare, reciproca consapevolezza che uscire dal mondo sia una risorsa per chi dal mondo stesso abbia subito privazioni ed inganni. Il viaggio alla Thelma e Luise è assieme una fuga ed un ritorno, fuga dai controlli sanitari, dalla vigilanza della legge, dalle penurie economiche, dalle amicizie balorde, ricomposizione dei tratti lacerati della vita trascorsa. [+]

[+] lascia un commento a antrace »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità