Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
gioggi.88 giovedì 19 maggio 2016
un film gentile, potente e intenso. Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Il film narra della maldestra fuga di due donne, Donatella e Beatrice, entrambe residenti a Villa Biondi, comunità terapeutica per pazienti psichiatriche nella campagna Toscana. Valeria Bruni Tedeschi è Beatrice, femme fatale dell'alta borghesia,ricca, logorroica e un po' frivola, un tempo sposata con un facoltoso avvocato dell'entourage berlusconiano, si è poi lanciata in una relazione con un delinquente approfittatore, è affetta da disturbo bipolare e minimizza con battute e scenate istrioniche la propria vita e ciò che la circonda, ammonisce con battute sarcastiche le altre abitanti della struttura e rimpiange il suo passato, tra ristoranti d'élite e vacanze in barca, non rinunciando mai al suo rossetto e ai suoi flaconi di valium. [+]

[+] lascia un commento a gioggi.88 »
d'accordo?
sofialenzerini venerdì 20 maggio 2016
film ricco di emozioni,coinvolgente e sorprendente Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

Uno di quei film che rimangono sulla pelle, che non scivolano via ma catturano mente e cuore. Virzì propone il tema della disperazione che si mischia alla pazzia e sviluppa questa tematica attraverso un' ottica totalmente umana e sentimentale. La pazza gioia racconta la fragilità di due donne senza stabilità, alla ricerca di un luogo che non conosca l'inquietudine di chi è nato triste, di chi soffre, di chi vive trascinandosi. La drammaticità si fonde con il divertimento in maniera affascinante, e nonostante la continua percezione di estrema sofferenza, si sorride e si ride, fino a sperare. Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti si completano a vicenda e dimostrano, ancora una volta, una straordinaria bravura e un' interpretazione da togliere il respiro. [+]

[+] lascia un commento a sofialenzerini »
d'accordo?
no_data venerdì 20 maggio 2016
assolutamente da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
37%
No
63%

Presentato alla Quinzaine des Realisateurs a Cannes 2016, il film fa pensare ad un incrocio tra Telma e Louise e Qualcuno volò sul nido del Cuculo con una verve tutta italiana. Due ore di puro divertimento, ma anche 2 ore spese bene per venire a contatto, pur solo visivamente, con le molte realtà di alcune malattie mentali, della sofferenza, dei sentimenti e dei comportamenti che pervadono i malati e, non solo, con l'insofferenza della malattia da parte di alcuni famigliari e la generosità di talune figure che, prodigandosi nel processi di guarigione, indipendentemente dal ruolo e dall'età (vedi il figlioletto), riescono spesso a compiere dei piccoli miracoli. Divertente, spiritoso ed anche commuovente, è degno di essere annoverato tra il Grande Cinema Italiano come ha giustamente commentato qualcuno tra il pubblico in sala. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
robroma66 domenica 22 maggio 2016
garbato e intenso Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Che bel film, l'ultima creatura di Virzì.

Racconta alcuni giorni di vita di due donne psicopatiche, Beatrice (Valeria Bruni Tedeschi) -ricca e raffinata moglie di un avvocato vicino al potere, e poi precipitata in una relazione distruttiva con un criminale- e Donatella (Micaela Ramazzotti) -psicologicamente fragile, di fatto abbandonata dai suoi meschini genitori, tormentata dal ricordo di un figlio che le è stato sottratto e dato in adozione-.  

Dentro "La pazza gioia" ci sono molte cose, tutte raccontate con garbo ed intensità e con un taglio sospeso tra il documentaristico e il sognante. [+]

[+] lascia un commento a robroma66 »
d'accordo?
mario nitti domenica 22 maggio 2016
5 stelle meritate da tutti: attrici, storia, regia Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Beatrice, logorroica ospite di Villa Biondi, una comunità per malati mentali, è una mitomane che tratta tutti dall’alto in basso: sempre elegante e curata resta colpita da Donatella, magrissima e tatuatissima donna che ha alle spalle atti di violenza ed è affetta da una profonda depressione[+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
lbavassano domenica 22 maggio 2016
l'eccellenza rara della sceneggiatura Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Non sono molti i film che, nonostante la sovraesposizione mediatica, nonostante i trailer eccessivi che temiamo abbiano svelato ogni scena, ogni snodo della narrazione, riescono comunque a sorprenderci. Un film sul disagio, sicuramente, e sui rapporti umani che tale disagio acuiscono o possono, più raramente, lenire. Ma soprattutto, per come l'ho visto io, un film sulla babele dei linguaggi da cui siamo parlati, da cui siamo agiti, con cui cerchiamo di colmare le nostre lacune. Sulla difficoltà di trovare le parole che consentano una comunicazione autentica. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
giulio vivoli domenica 22 maggio 2016
la strana coppia Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

TEMA DI LA PAZZA GIOIA Ogni regista ha un luogo di elezione nel quale esprimere il proprio cinema con facilità fresca e spontanea : per Virzì è sicuramente la Toscana di Livorno e dintorni, quella di Ovosodo e La Prima Cosa Bella, con le sue arie di provincia italiana dalle atmosfere popolari e i personaggi stralunati. La Pazza Gioia è un road movie sospeso tra commedia surreale e melodramma corale, tra satira classista e cinema d’ impegno sociale, che si snoda da Montecatini a Viareggio e puntata all’Argentario, con protagonista un’improbabile coppia di donne ospiti di una comunità di recupero per malati di mente: le bravissime e compenetrate Valeria Bruni Tedeschi, mitomane narcisista di origini altolocate e Micaela Ramazzotti, ragazza rozza e fragile con alle spalle una giovane vita segnata da abbandoni e depressione. [+]

[+] lascia un commento a giulio vivoli »
d'accordo?
alessandro domenica 22 maggio 2016
il più bello di virzì! Valutazione 4 stelle su cinque
23%
No
77%

Anche questa volta Virzì riesce a sorprendere il pubblico! "La pazza gioia" si può considerare il più riuscito rispetto alla solita commedia/dramma (eccezione del Capitale Umano) di Virzì. E' un film pieno di tristezza, ma anche di speranza, che forse non ci sarà mai. E' la storia di due donne "pazze" che, insieme alla loro tristezza e malinconia, scappano dalla casa di cura dove inizialmente si trovavano. Questo è un film che ha un ritmo tutto suo, ma nonostante ciò fa si che lo spettatore non si annoi. Questo film è un insieme di episodi, di bravate, che si collegano uno con l'altro. Queste due donne che affianco a loro hanno sempre avuto delle persone che non le hanno aiutate a sufficenza o che hanno abusato di loro. [+]

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
maurizio meres domenica 22 maggio 2016
due grandi attrici,per un film bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Film di una completezza unica,il bravissimo Virzi ormai grandissima certezza del cinema italiano,fonde in un unico pensiero, gioie,drammi e un complesso di disagio esistenziale,in una giostra di vita fatta di battute vere,spontanee,la pazzia anzi chiamiamolo disagio mentale diventa amore,voglia di vivere e tante verità,perché tutto ciò che si dice nel film e autentica realtà . La tematica della sceneggiatura vuole far capire quanto sia importante per queste persone l'amore degli altri,nel film Virzi coglie attimi d'amore anche sulle persone che loro incontrano,e soprattutto di aiuto,in alcuni momenti il loro disagio mentale diventa un aiuto reciproco, il tutto inquadrato come vero problema sociale con pochissimo supporto delle istituzioni e indifferenza di chi dovrebbe nelle strutture dare un aiuto soprattutto morale,tranne qualche eccezione ,fortunatamente esiste il grande impegno sociale di centri che con il loro impegnò riescono nel dare tanto amore per queste persone,molto rimarcato dal regista. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
jujitsu lunedì 23 maggio 2016
deep inside Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Una storia incredibilmente razionale e che potrebbe essere il palco della realtà quotidiana di centinaia di persone, ogni giorno, qui in Italia e che pure non è raccontata in maniera strappalacrime, ma con molto garbo e riservatezza. Una vicenda che non è costruita per farti piangere ma che inevitabilmente lo fa, entrandoti dentro, spostando gli organi interni fino a posizionarsi all’altezza del cuore. Già dalla primissima scena si capisce la potenza registica del film, fatto veramente bene, con due protagoniste “over the top”, senza difetti, e con una splendida sceneggiatura, ripeto, assolutamente realistica. Quello che si vede nella pellicola è una disperazione travolgente, cosi cruda che dovrebbe farci pensare tutti quanti e farci diventare più buoni e disponibili verso il prossimo e in generale verso quelle persone cosi fragili come Donatella e Beatrice, vittime della cattiveria umana. [+]

[+] lascia un commento a jujitsu »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità