Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
pettirosso lunedì 23 maggio 2016
la fragilità della mente umana Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

Con la parola pazzia siamo soliti definire ciò che è diverso dal comune. Pazzo è chi fa o dice cose apparentemente fuori luogo. Chi ha reazioni esagerate, veste in maniera estrosa, parla da solo… Non ci fermiamo mai a chiederci il perché, preferiamo semplificare con un appellativo. La nostra mente non fa mai cose senza senso; appaiono tali per chi le osserva e non le riconosce, per chi non le vive sulla propria pelle, per chi non ne comprende il significato. Un film che esprime al meglio la fragilità della mente umana. Nella vita cresciamo imparando ad essere ogni giorno più forti, a non farci abbattere da nulla, ma non siamo macchine. Esiste un limite fissato in un punto diverso per ognuno di noi. [+]

[+] lascia un commento a pettirosso »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 31 maggio 2016
nella gioia anche più pazza non c’è gioia Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Come tutte le (rare) opere complesse, questo film ha molte chiavi di lettura. La mia è che nella gioia, anche la più pazza, non c’è gioia. Poi vi si può vedere anche tante altre cose. Una variazione sul tema “Thelma & Louise”, una commedia con qualche nota amara, un intenso ritratto della femminilità, una storia commovente. Per me c’è sempre poco da stare allegri quando si indagano certe forme di disturbo mentale o di disadattamento, anche se qui siamo in una villa dolce, piena di sole e di belle piante. O certe forme di solitudine. O certe forme d’amore distruttivo. Poi è vero che nasce una gioia in un rapporto intenso tra due donne distanti da tutti e da tutti allontanate. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
gaecup giovedì 9 giugno 2016
una dirompente idea di libertà Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Ma poi...Cos'è la pazzia? Osservando questo straordinario  concentrato  di umanita messo in scena da Virzì la domanda affiora inevitabile, travolge qualsiasi preconcetto. Si perché il film  porta anche noi spettatori  all'interno della struttura di ricovero  e poi accanto  a Beatrice e Donatella durante la loro "fuga" , mostrandoci il mondo dalla stessa, liberatoria angolazione da cui le vedono le due  protagoniste, due identità così lontane  eppure  così vicine, così fragili eppure così forti. E allora ci può sembrare normale anche mangiare un un ristorante di lusso senza pagare, oppure rubare un auto, rischiare tutto per rivedere un figlio...si, ci sembra normale perché le due agiscono senza filtri, senza se e senza ma, vanno diritte al cuore,  e allora uno si domanda se   è questa la pazzia. [+]

[+] lascia un commento a gaecup »
d'accordo?
dinoroar lunedì 23 maggio 2016
qualità a "km zero" Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Inutile riassumere la trama. Tanti applausi per un cast bravissimo, un'idea forte, una realizzazione altrettanto ben confezionata. In un pugno di Km fisici, infiniti e tortuosi percorsi mentali; complessi, talvolta tragici e allo stesso tempo, come spesso lo è la tragedia, comici. L'ho sentito accostare a Thelma e Louise, ma il paragone non mi convince. Mentre nel più blasonato film americano, si percepisce da subito l'ineluttibilità di un tragico destino ed una insana voglia di autodistruzione, nel film di Virzì, pur toccando punti apparentemente senza ritorno, si ha sempre la percezione che le due protagoniste abbiano dentro di loro la forza di un riscatto . [+]

[+] lascia un commento a dinoroar »
d'accordo?
giannies domenica 12 giugno 2016
il cinema italiano risorge Valutazione 5 stelle su cinque
9%
No
91%

Stranamente sapevo già che, una volta visto il film, avrei avuto l'occasione di affermare: il cinema italiano è ritornato. Forse per una grandiosa Micaela Ramazzotti, forse per la trama interessante, forse era solo un'impressione... ma ciò di cui posso essere sicuro è che avevo ragione e che il film ha funzionato. Beatrice è Valeria Bruna Tedeschi mentre Donatella è la Ramazzotti, in un contrasto di caratteri ma in un connubio di desideri e speranze. Virzì affronta un tema assai difficile, ossia il problema della pazzia, che sia profonda o da considerare abbastanza tenue. Entrambe le attrici saranno ricordate per l'unicità del loro personaggio e per il modo con cui si sono immedesimate in esso. [+]

[+] lascia un commento a giannies »
d'accordo?
domenica 22 maggio 2016
la follia è solo esibizione della debolezza umana Valutazione 5 stelle su cinque
31%
No
69%

Raramente oggi capita di vedere al cinema un bel film. Paolo virzì ci ha fatto questo dono, agli appassionati e non.
La commedia rocambolesca è messa su grazie al fenomenale apporto di un attrice come la Bruni Tedeschi non tanto attenzionata dal cinema italiano e dai suoi registi (lo è invece in Francia) e dalla Ramazzotti già in passato
presente con vesti di personaggi border line, ma anche grazie ad altri attori in ruoli diversi (es. la psicologa, il personale  che assiste gli ospiti nella casa famiglia in cui vivono in terapia per volere della custodia giudiziaria).
La storia è un crescendo di emozioni che si alternano nella visione di parti leggere e di quelle più intense che riescono a strappare le lacrime anche alle persone più dure di cuore. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
francesca50 giovedì 26 maggio 2016
un film intelligente! Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

UN FILM DIVERTENTE MA NON SUPERFICIALE, DIVERSO DAI SOLITI FILM PSEUDOIMPEGNATI CHE IL CINEMA NOSTRANO CI  PROPINA: è UN FILM CHE è PIENO DI ELEMENTI RIFLESSIVI!

Il film di Virzì fa vedere come la pazzia in fondo è una diagnosi sociale.
Inoltre fa riflettere che per curare e assolvere ai problemi sociali occorrerebbero persone dotate di intelligenza e di umanità, quali poco si trovano nella realtà. Spesso infatti diventano assistenti sociali persone poco desiderose di reale impegno lavorativo ma anche poco perspicaci per non dire stupide, infarcite di belle lezioncine e molto presuntuose. [+]

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
fabry08 lunedì 30 maggio 2016
non convince!! Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

Premetto che Virzì è uno dei miei registi preferiti ma questa volta non mi ha convinto! L ultimo Capitale Umano è stato fantastico! mi aspettavo tanto anche questa volta leggendo le critiche invece...
Sceneggiatura debole ed ogni tanto si perde con situazioni che si evolvono anche in maniera assurda e poco credibile!
 Le due protagoniste sono brave ma non riescono ad apparire veramente 'pazze? ed il contorno di attori non sono all altezza. (La mamma ricca  poi sembrava che leggeva mentre recitava. [+]

[+] con quanti "pazzi" hai avuto a che fare? (di redpa)
[+] lascia un commento a fabry08 »
d'accordo?
luanaa mercoledì 8 marzo 2017
manca la catarsi Valutazione 2 stelle su cinque
8%
No
92%

OVVERO IL REGISTA L'HA TENTATA MA E' DI UNA RETORICA E DI UN PATETICO INCREDIBILE (DA TELENOVELAS, PER INTENDERCI).DUNQUE MANCA UN VERO FINALE.. I REGISTI ITALIANI NON SANNO TRATTARE TEMI PROFONDI (VEDI ANCHE IL FILM SULLO STESSO TEMA "SI PUO'FARE"). NON SANNO ENTRARE NEL DISAGIO DI CERTE COMUNITA' E CLINICHE E DICO QUESTO NON PERCHE' NON DEVE ESSERCI LEGGEREZZA OVVERO SOTTIGLIEZZA NEL TRATTARE CERTI TEMI. LA FOLLIA NON E' UN GIOCO MA UNA COSA SERIA, DOVE CERTO CI PUO' ESSERE BELLEZZA DI SGUARDO MA DOVE DEVE ESSERE PRESENTE UNA SERIETA' DI FONDO.QUI MANCA TOTALMENTE. BRAVE SICURAMENTE LE DUE ATTRICI,CHE SALVANO UNA FARSA PERCHE' DI FARSA SI TRATTA. [+]

[+] profondi? (di evak.)
[+] lascia un commento a luanaa »
d'accordo?
garfy lunedì 23 maggio 2016
virzì non mi ha convinto Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Avevo particolarmente apprezzato Virzì nell'ultima sua fatica, Il Capitale Umano, ma questo nuovo film non mi convince, pur constatando che lui è uno dei pochi registi italiani che ha un minimo di profondità. Spiego perché sono rimasto deluso. Intanto, di primo acchito, c'è un senso di deja-vue: situazioni già viste, storia già chiara fin dall'inizio nel suo sviluppo (forse la conclusione, che non finisce con un tuffo in mare, è la cosa meno scontata). L'idea dei "pazzi" che non sono poi tanto pazzi, persone deboli che soccombono alla crudezza della vita e all'anomalia delle loro risposte psicologiche mentre i "normali" non sono meglio di loro (e talvolta anche peggio) è un'idea già costruita, già nota, già vissuta, anche nel cinema e non soltanto nella letteratura. [+]

[+] film non sempre convincente (di luckyluc)
[+] lascia un commento a garfy »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità