Un po' di felicità

Acquista su Ibs.it   Dvd Un po' di felicità   Blu-Ray Un po' di felicità  
   
   
   
luis23 venerdì 23 settembre 2016
trovarsi tra la "follia" Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Cercarsi e trovarsi tra la folla e la follia. Forse che la razionalità si basa sulle follie di ognuno di noi che viaggiano su frequenze "medie" perciò comunicanti? La follia non ha frequenze medie, quindi più difficile risulta la relazione, la comunicazione. Quando ciò accade si realizza un doppio miracolo : visitando uno spazio sconosciuto (primo miracolo) ritrovarsi (secondo). In questo film mi pare di aver visto rappresentata questa forza, di aver visto realizzarsi questo evento. Le due splendide protagoniste del film attraversano, con le loro scorribande di "pazza gioia", la vita di tante persone "normali", lasciando segni indelebili su ognuna di loro. E la loro pretesa follia evidenzia le debolezze e i vizi degli altri "normali". [+]

[+] lascia un commento a luis23 »
d'accordo?
eugenio domenica 25 settembre 2016
w il cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Una mappa poetica della Toscana in cui Virzì vota preponderatamente per le donne.
Accolto con applausi all’ultimo Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, e da un ottimo riconoscimento internazionale,  Virzì dopo le brumose atmosfere della Brianza de Il capitale umano,  ci racconta una vicenda che fonde sapientemente dramma e ironia, dolore e pazzia in un contesto geografico assai affascinante come il territorio toscano.
Operai a Piombino, discoteche stile Las Vegas in Versilia, ville dei ricchi intorno a Lucca, il territorio agreste del Chianti e poi una residenza isolata, Villa Biondi, un pò sognata un pò vera, sperduta tra le colline di Pistoia, che ospita una comunità per donne con disturbi mentali, sono il condimento di una storia che riserva tante sorprese confermando l’abilità registica di Virzì, uno dei più talentuosi cineasti italiani. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
luca scialo domenica 27 novembre 2016
se la follia è altrove Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Paolo Virzì sa come far commuovere lo spettatore, raccontare le storie. Qui ci racconta la storia di Beatrice e Donatella, la prima, borghese, colta da aggressività e isteria. La seconda, cubista e depressa, che ha tentato di uccidere il figlio avuto col proprietario della discoteca in cui lavorava. Che non lo ha mai riconosciuto. E così, sono internate in un centro vicino Montecatini, Villa Biondi. Dopo le prime difficoltà iniziali, fanno amicizia e scappano dal centro. In un viaggio alla Thelma e Louise, più folle. Anche se la follia è in ciò che le circonda più che in loro stesse.
Tra ironia, momenti toccanti e la bravura delle due attrici, Micaela Ramazzotti (romanaccia qui alla prova con un accento della maremma) e la Tedeschi, Virzì ci propone una commedia a tinte drammatiche. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
stefanomaria domenica 25 dicembre 2016
elogio della follia (?) Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

E' facile, facilissimo, cadere nello scontato, nel melenso, nell'irriverente, nel volgare, nella 'captazio benevolentie', quando si prende in mano una materia tanto delicata ed instabile: i temi trattati ne 'La pazza gioia' sono insidiosissimi, una specie di distesa di sabbie mobili a perdita d'occhio, dove rimanere imprigionati è di una facilità disarmante; ed invece, l'ottimo Virzì danza con la levità di un ballerino dell'Etoile tra amicizia, devianza, amore materno, amore filiale, lealtà, empatia, senso del dovere, dedizione, miseria (intellettuale e materiale), meschinità, tossicodipendenza, costrizione, giustizia. [+]

[+] lascia un commento a stefanomaria »
d'accordo?
valterchiappa lunedì 30 ottobre 2017
la folle ricerca della felicità Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Beatrice e Donatella non potrebbero essere più diverse. Beatrice è snob, arrogante, logorroica, pettegola, invadente; Donatella è muta, scontrosa, ferina. Beatrice, aristocratica, passeggia con l’ombrellino parasole come una damina dell’800; è florida, indossa vestitini di seta ed ha il comodino pieno di creme e profumi. Donatella ha un solo abituccio, è magra come un osso e ha la pelle martoriata da cicatrici e tatuaggi. Ma Beatrice e Donatella hanno una cosa in comune: sono entrambe pazienti psichiatriche. “La pazza gioia” è la loro storia: la storia di un’amicizia toccante, di una fuga folle, di una ricerca disperata. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
rinorigodanzo mercoledì 17 gennaio 2018
per fortuna che ci sei te! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Paolo Virzì intuisce ed insegna, vero maestro del cinema italiano, che per essere felici non occorre inseguire patrimonio, soldi e gioielli, ma che occorre semplicemente cercare di curare e di avere buone relazioni umane.
"La pazza gioia" è l'esaltazione della figura di Beatrice che nella vita cerca sempre, con tutto il suo impegno, di avere "buoni contatti" con tutti i personaggi del film che incontra. [+]

[+] lascia un commento a rinorigodanzo »
d'accordo?
flaw54 giovedì 19 maggio 2016
sorrentino e garrone...... lasciamo perdere Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

Virzì si rivela ancora una volta l'asse portante del nostro cinema con un film duro, talvolta "insopportabile", ma capace di commuovere e di lasciare un messaggio fondamentalmente  positivo di speranza e di riscatto. Interpretazione  strepitosa delle due attrici Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, la prima logorroica, fuori di testa, ma con un fondo di forte bontà e amicizia e la seconda capace di creare un personaggio tragico che rimarrà nella memoria di noi spettatori. Bravi anche gli attori di contorno e bravo Virzì a valorizzare i luoghi turistici noti della nostra Toscana. È un film vero, coinvolgentd che si distacca in maniera notevole, e aggiungerei fortunatamente, dal vuoto estetizzantd in cui si muovono autori comd Sorrentino  e Garrone. [+]

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
zarar lunedì 23 maggio 2016
inno alla gioia Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

In un bel film, Virzì ci dice che  si salva solo chi difende il suo diritto ad essere se stesso, a difendere il suo diritto alla libertà, ai sentimenti, agli affetti, ad una porzione di gioia. E non conta che sia un reietto,  e  uno tra i più disperati reietti, un “matto”.  Era il tema dell’indimenticabile “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, un romanzo/film che Virzì – non per caso - dice di aver molto amato. A seguito della decisione di un giudice,  due donne diversissime tra loro, Beatrice (Valeria Bruni Tedeschi), signora di buona famiglia che è finita in un giro di truffe e ha dilapidato un patrimonio per amore di un volgare delinquente e Donatella (Micaela Ramazzotti), una povera cubista che, sola e abbandonata, ha tentato il suicidio/omicidio con il suo amatissimo bambino,  sono state affidate ad una comunità terapeutica per un possibile recupero. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
mauridal giovedì 9 giugno 2016
un sorriso bipolare Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

 

 

 

 

 

(Un sorriso bipolare, commento di mauridal).

 

Quando il cinema si è occupato della follia , e ha voluto raccontare storie di folli , di malati mentali o di disagio psichico ,allora per forza di cose la sensibilità del regista , la sua abilità nell'affrontare il tema, su  una delle malattie più difficili e tante volte drammatiche per tutta la società, deve prevalere sul film . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
giuliog02 lunedì 27 giugno 2016
l'ebbrezza della libertà riconquistata Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Davvero un buon  film, esteticamente brillante. Una vicenda complessa, raccontata con molta sensibilità, humor e senso del limite. Recitazione straordinaria della Bruni Tedeschi e della Ramazzotti nell'interpretazione di due protagoniste caratterialmente e psicologicamente assai diverse. Due ore ben spese a seguire lo svolgimento di una commedia drammatica, che prende e  tiene inchiodato sulla poltrona, senza pause. Eccellenti gli stacchi, molto ben descrtitte le problematiche psichiatriche e il lavoro di gruppo di coloro che seguono il tentativo di recupero delle due donne all'interno  dell'unità di cura. Si nota la cura nei dettagli delle posture, degli atteggiamenti, dei comportamenti, dell'eloquio che derivano da un'eccellente consulenza specialistica. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Un po' di felicità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | evak.
  4° | riccardo tavani
  5° | sergio dal maso
  6° | nanni
  7° | accettoilcaos
  8° | stefano capasso
  9° | yarince
10° | alberto
11° | onufrio
12° | genny63
13° | laugix
14° | andrea1974
15° | shingo tamai
16° | javispagnolo
17° | lucky italian movies
18° | antrace
19° | fabio
20° | rob8
21° | eugenio
22° | luca scialo
23° | rinorigodanzo
24° | valterchiappa
25° | luis23
26° | stefanomaria
27° | zarar
28° | flaw54
29° | giuliog02
30° | mauridal
31° | pintaz
32° | franky108
33° | alex2044
34° |
35° | vincenzo ambriola
36° | iiiiii
37° | carlosantoni
38° | flyanto
39° |
40° | no_data
41° | afficarlo
42° | sofialenzerini
43° | gioggi.88
44° |
45° | iuriv
46° | soleilmoon
47° | filippo catani
48° | lorifu
49° | howlingfantod
50° | mauro2067
51° | lbavassano
52° | alexs80
53° | maurizio meres
54° | alessandro
55° | jujitsu
56° | marce84
57° | giulio vivoli
58° | robert eroica
59° | great steven
60° | tuko benedicto
61° | carlosantoni
62° | mario nitti
63° | enzo70
64° | angelo umana
65° | maumauroma
66° | robroma66
67° | m. katherine
68° | uppercut
69° | paola d. g. 81
70° | raffele
71° | dhany coraucci
72° | gaecup
73° | pettirosso
74° | giannies
75° | dinoroar
76° |
77° | fabry08
78° | luanaa
79° | francesca50
80° | garfy
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (1)
David di Donatello (22)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 17 maggio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità