Prendete le tematiche più calde del momento, scegliete le menti più brillanti del mondo e lasciate a ciascuna di loro 18 minuti. Espandi ▽
Prendete le tematiche più calde del momento in ambito tecnologia, entertainment e design (da cui l'acronimo TED). Scegliete le menti più brillanti del mondo, quelle più richieste, ricercate, apprezzate e lasciate a ciascuna di loro 18 minuti. Ebbene: in quella manciata di istanti può accadere qualunque cosa. Possono scatenarsi scintille che di lì a breve rivoluzioneranno il nostro modo di essere e di vivere il quotidiano. È questa la ricetta bomba di TED, il ciclo di conferenze che propone il meglio della cultura e dell'innovazione per un pubblico ogni anno più vasto. I numeri sono impressionanti: oltre 8 milioni di fan nel mondo, più di 300 mila solo in Italia, migliaia di biglietti polverizzati in pochi minuti in ogni città in cui gli incontri di TED si svolgono anno dopo anno, sia all'estero che in Italia, andando in sold out con mesi e mesi di anticipo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando accusano l'amica Sandra di omicidio, Jennifer dovrà dimostrare la sua innocenza e trovare il vero assassino. Espandi ▽
Jennifer Shannon si trova di fronte a un cadavere e all'arresto della sua amica Sandra, proprietaria di un negozio di antiquariato, per omicidio. Jennifer dovrà fare ricorso al suo intuito per scagionare l'amica, comprovarne l'innocenza e trovare il vero killer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo con problemi relazionali che non ha mai frequentato la scuola incontra una donna senza gamba, si innamora e decide di cominciare a frequentare le lezioni. Espandi ▽
La storia di un ragazzo con problemi relazionali che non ha mai frequentato la scuola in tutta la sua vita. Un giorno si innamora di una ragazza con una sola gamba e decide di iscriversi alla scuola pubblica, allontanandosi finalmente dall'affetto possessivo della madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Béatrice tiene in equilibrio la vita del marito Boris. Quando si ammala, lui si perde e comincia a frequentare altre donne fino a smarrirsi del tutto. Espandi ▽
Boris Malinovsky è un uomo orgoglioso che ha raggiunto tutti i suoi obiettivi. La sua forza d'animo lo rende, a volte, anche arrogante nei confronti del prossimo. Quando la moglie Beatrice, ministro del governo canadese, è costretta a letto da una misteriosa depressione, Boris cerca di distrarsi e comincia una relazione con la collega Helga e si avvicina molto anche alla giovane cameriera di casa, Klara. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una poetessa viene invitata ad un festival in Iran e, anche se piena di paure, decide di partire da sola. Il viaggio la aiuterà a crescere e a conoscere se stessa. Espandi ▽
Una giovane poetessa canadese di nome Rosie viene invitata al festival della poesia di Shiraz, in Iran. Rosie vive con gli iperprotettivi nonni cinesi e non è mai stata da sola da nessuna parte ma decide di partire. Il viaggio sarà l'occasione per scoprire se stessa e ritrovare le proprie radici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'epoca dell'ascesa di Trump e del dilagare della post-verità, un film forte, politico, necessario. Espandi ▽
Isidor Feinstein Stone, giornalista creatore della newsletter indipendente I. F. Stone Weekly (dal 1953 al 1971), è stato un faro della libertà di stampa, la cui figura ha ispirato generazioni di reporter. La sua frase più celebre "Tutti i governi mentono" non ha perso un briciolo di attualità. Oggi i suoi eredi, come Matt Taibbi, Amy Goodman, John Carlos Frey, Glenn Greenwald e Laura Poitras di CITIZENFOUR, gli rendono omaggio raccontando il lavoro che sta dietro inchieste in grado di smascherare i segreti più scottanti di un'amministrazione, in particolare quelli legati alla politica estera, agli affari sporchi delle "guerre giuste" e allo spionaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie originale Netflix per bambini ispirata alla musica dei Beatles. Animazione, Avventura, Musicale - Australia, Canada2016. Durata 24 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Le vite e le avventure di cinque simpatici e divertenti amici che vivono in un giardino americano. Espandi ▽
Il film d'animazione segue le avventure di cinque amici per la pelle, Jay, Kumi, Crick, Buzz e Walter, i quali imparano insieme lezioni di vita, esplorando un giardino incolto che ai loro occhi è l'intero universo. Beat Bugs comprende più di 50 canzoni del catalogo 'Northern Songs"" di Lennon/McCartney, con cover di grandi artisti internazionali del calibro di P!nk, James Corden, Robbie Williams, Eddie Vedder, Frances, The Shins, The Lumineers e Sia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La musica ricercata e l'uso del bianco e nero sottolineano magistralmente l'oscurità di un rapporto (ritrovato) tra fratelli. Drammatico, Canada2016. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Vincent e Michel sono due fratelli che riprendono i contatti tra loro dopo un lungo periodo di distacco. Espandi ▽
Dopo essere stato sorpreso a rubare droga da parte dei membri della criminalità organizzata, Vincent, ventisette anni, è costretto a ristabilire il contatto con suo fratello Michel. Privilegiato testimone della decadenza del fratello, Vincent lotterà per preservare la sua stabilità mentale in un ambiente rurale dove la violenza è attività quotidiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro inflessibile da Mathieu Denis e Simon Lavoie immette i suoi protagonisti in un contesto rivoluzionario in cui l'unica alternativa appare una vita dedicata alla causa. Espandi ▽
Con un respiro epico e un sorprendente polimorfismo, il film segue un gruppo di giovani del Québec che formano una cellula rivoluzionaria a seguito di violente proteste studentesche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento dell'omonimo cortometraggio, che racconta le disavventure di un ragazzo che lavora come inserviente in un museo e che entra accidentalmente in possesso di una tuta dotata di ogni tipo di gadget, con cui finisce per combinare una marea di guai. All'interno del lungometraggio ritroveremo il ragazzo dalla superetuta, ma saranno anche introdotti nuovi personaggi. Il protagonista sarà Hank, un membro dell'Unione del male", che si ritroverà ad affrontare una missione molto rischiosa per salvare la vita alla donna di cui è segretamente innamorato e al ragazzo dalla supertuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ghostheads è un documentario che esplora il lato estremo del fenomeno fandom del film Ghostbusters. Lo spettatore è invitato a unirsi al viaggio in cui ogni Ghosthead è unico, ogni Franchising è singolare e ogni cultura pop si fonde con le altre per creare un'enorme comunità di adepti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Montréal New Wave è un documentario sulla nascita della corrente New Wave in Québec dalla fine degli anni Settanta alla metà degli anni Ottanta.
Il film propone un viaggio nel tempo in compagnia delle persone che hanno dato vita alla specificità quebecchese di questo movimento culturale globale: musicisti, performer, designer, pittori o danzatori, anglofoni o francofoni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due uomini di mezza età su cui l'influsso di una storia di fantascienza di H.G. Wells ha provocato due reazioni molto diverse. La perdita del padre all'età di undici anni ha spinto il fisico teorico Ronald Mallett verso una perenne ossessione per tutta la vita per il viaggio nel tempo. Incontrando Wells e poi Einstein in giovane età, si è arruolato nell'Aeronautica degli Stati Uniti espressamente per potersi pagare l'istruzione atta a comprendere come funziona lo spazio-tempo. L' ex animatore in stop-motion Robert Niosi ha avuto l'idea di costruire una replica di un proiettore cinematografico che lo aveva attratto nell'infanzia: il congegno a slitta di The Time Machine di George Pal; immaginando un lavoro di tre mesi, l' attenzione ai dettagli e ai materiali lo ha in realtà impegnato per un decennio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un palazzo della periferia di Toronte fa da sfondo alle leggende e ai miti di una comunità in costante attesa. Documentario, Canada, Messico2016. Durata 87 Minuti.
C'era una volta, un decadente palazzone di Toronto, un posto dove la gente avrebbe aspettato mesi o anni per vedere accolta la propria richiesta di asilo che gli consentisse di lavorare, un posto che è difficile definire invitante. Il rumore dei treni sferza l'aria scuotendo il fianco del grosso edificio, la polizia si apposta nelle ascensori per evitare che i ladruncoli s'intrufolino negli appartamenti diroccati, sui terrazzi sventolano spesse reti di protezione, un promemoria per le persone a non saltare. Un luogo di disagio, forse, ma anche di fantasia, dove l'attesa offre terreno fertile per leggende, favole e sogni. E così gli abitanti amerebbero ripetersi storie, dalla storia del cane lasciato morire di fame in un appartamento vuoto, alla storia del figlio dell'avvocato, arrivando alla storia del ragazzo che si svegliò trasformato in un uccello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.