Anno | 2015 |
Genere | Drammatico, Fantascienza |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 104 minuti |
Regia di | Stephen Fingleton |
Attori | Mia Goth, Martin McCann, Andrew Simpson, Douglas Russell, Barry Ward, Ryan McParland Olwen Fouere, Ciaran Flynn, Hussina Raja. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 19 ottobre 2017
Il film ha ottenuto 1 candidatura a BAFTA,
Passaggio in TV
giovedì 8 giugno 2023 ore 8,30 su SKYCINEMAACTION
CONSIGLIATO N.D.
|
Un dramma post-apocalittico in cui un sopravvissuto lotta per non morire di fame. Quando una donna e la figlia arrivano nella sua fattoria di fortuna, in cerca di cibo e di riparo, l'uomo dovrà decidere se fidarsi oppure no.
THE SURVIVALIST disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
The Survivalist è certamente un film che merita e cattura l'attenzione. In primis per il futuro prossimo nel quale è ambientato, ma del quale lo spettatore non percepisce nulla se non fosse per l'informazione proveniente da un grafico all'inizio della prellicola stessa. In secondo luogo perchè come un post-apocalittico che si rispetti concentra tutta l'essenza [...] Vai alla recensione »
Sopravvissuto alla terribile crisi demografica mondiale conseguente all'esaurimento dei combustibili fossili, un uomo vive in pieno isolamento all'interno di una foresta dove si è ritagliato l'eremo di una miserevole sussistenza basata sulla coltivazione di poche varietà vegetali. Sempre sul chi va là per difendersi dagli attacchi di altri gruppi umani dediti al [...] Vai alla recensione »
È un film piccolo che fa tanto male... Quando le ultime scorte di petrolio si saranno esaurite e la popolazione mondiale avrà “mangiato” tutte le risorse del pianeta, un ragazzo e suo fratello prenderanno rifugio nel fitto di un bosco, dove credono di essere al sicuro, ma, oltre a dover strappare a mani nude (o quasi) quel poco che riescono a ottenere per sopravvivere con furti e aggressioni ai loro [...] Vai alla recensione »
La breve grafica introduttiva ci catapulta in un futuro nemmeno troppo lontano, quando il petrolio si esaurirà, a questo conseguirebbe, nel film, un crollo demografico piuttosto improvviso e una regressione della società ad una sorta di primitiva lotta per la sopravvivenza. Sebbene girato in evidente economia, trovo interessanti punti di riflessione stimolati dal film.
Il film è una defecata in faccia.L'unico modo per apprezzare la visione di questo "CAPOLAVORO" è quello di assumere droghe pesanti ( overdose consigliata).Non c'è traccia di trama.Cast scelto dal regista ( sotto effetto di droghe) mentre comprava mobili a Ikea.L attore protagonista lo potete trovare nella sezione 14 tech e gazebi di Leroy Merlin.Nota positiva: il film è talmente realistico che lo spettatore [...] Vai alla recensione »