Un film differente, un puzzle emotivo in cui il Bolshoï diventa metafora avvelenata del Paese e della corruzione della sua classe dirigente
. Documentario, Gran Bretagna2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tra backstage, spettacoli mozzafiato e illuminanti interviste, uno sguardo sulle divisioni personali e politiche tra i ballerini, i manager e chi lavora dietro al sipario del celebre teatro. Espandi ▽
Per la prima volta, il teatro Bolshoi ha consentito a una troupe cinematografica l'accesso totale e privo di alcuna censura al suo "dietro le quinte". Ne è uscito un intricato quadro di lotte di potere, intrighi, ambizioni sfrenate, scandali e ricerca ossessiva della perfezione... culminati con un attentato a Sergei Filin, allora direttore artistico del teatro, nel gennaio 2013 che lo lasciano parzialmente cieco. L'uomo accusato del crimine si rivelerà essere uno dei ballerini solisti dello stesso Bolshoi: Pavel Dmitrichenko. L'assalto sconvolge la Russia e macchia inesorabilmente la reputazione del più amato simbolo culturale del Paese. Dopo un periodo tumultuoso di proteste pubbliche, durante il quale diversi ballerini si dimettono o vengono licenziati, il Cremlino nominerà un nuovo direttore per ristabilire l'ordine: Vladimir Urin del Stanislavskij Teatro di Mosca. La scelta scatenerà in realtà nuovi conflitti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
90 minuti secchi su Gabo, appoggiati su un repertorio fotografico cospicuo ed estratti puntuali da video interviste dello stesso autore. Documentario, Spagna, Gran Bretagna, Colombia, Francia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di Gabriel García Márquez, cresciuto nella povertà della provincia colombiana e diventato un grande, grandissimo romanziere. Espandi ▽
Creatore di mondi reali e fantastici, protagonista di un'esistenza eccezionale che li alimentò: Gabriel García Márquez (1927-2014) è stata la voce dell'America Latina e il testimone di suoi svariati passaggi politici, non solo da scrittore ma anche da giornalista. Il film del documentarista inglese (ma residente a Barcellona) Justin Webster parte dalla cerimonia del Premio Nobel per la letteratura ricevuto dal colombiano nel 1982 per poi ricostruire le diverse circostanze che lo portarono da un villaggio ai confini del mondo alla fama mondiale e alla partecipazione politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo capolavoro di Wagner esplora i temi della dannazione e della redenzione, cari al compositore per tutta la sua carriera. In questo racconto di un capitano costretto a navigare i mari per l'eternità (la cui unica salvezza risiede nell'amore fedele di una buona donna) e della giovane donna che desidera salvarlo, Wagner ha creato due personaggi indimenticabili che operano ai limiti delle emozioni umane. La moderna ambientazione del 2009 di Tim Albery fornisce un palcoscenico ideale sul quale il turbolente Olandese di Bryn Terfel e la visionaria Senta di Adrianne Pieczonka possono esplorare le loro passioni e faticare a trovare la salvezza, all'interno di un mondo ostile. Ammirato per le sue interpretazioni wagneriane con la BCSO e a Bayreuth, Andris Nelsons torna a condurre l'orchestra attraverso la tempestosa musica di Wagner. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola è ambientata nella multiculturale e contemporanea Londra, dove niente è quello che sembra. Tommy Akhtar è un fan del cricket, un figlio devoto e un investigatore privato fannullone. Il suo ufficio si trova sopra una ditta taxi di taxi, gli piacciono l'alcol e le sigarette, ed è fortemente cinico. Tommy, una mattina, trova una prostituta di alta classe, Melody (Jumbo), in cerca di aiuto. Vuole che trovi la sua amica Natasha, che è stata vista l'ultima volta mentre incontrava un nuovo cliente al bar Mayfair. Non ha molta fortuna nella ricerca di Natascia, ma trova il cadavere di un uomo d'affari pakistano Usman Rana, e prima di rendersene conto, viene coinvolto nel pericoloso e sinistro mondo del fanatismo religioso e degli intrighi politici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film precedente del regista, The Cove, ha vinto il premio Oscar come miglior documentario nel 2010. Espandi ▽
Una squadra di attivisti cerca di dare al mondo immagini inedite e molto evocative: sono opere d'arte che stanno cambiando il modo in cui si guarda agli animali in via di estinzione e alle estinzioni di massa. Il regista, insieme ai suoi collaboratori, si è inflitrato all'interno dei mercati neri o lavorando con alcuni artisti per creare belle immagini con singolari soggetti animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul libro "The Greatest Footballer You Never Saw", scritto da uno dei membri della band Oasis, Paul McGuigan, il film racconta la vita del giocatore di calcio Robin Friday. Friday divenne un eroe per la classe lavoratrice inglese per il suo rifiuto di vivere seriamente la sua vita e per voler assaporare ogni momento come se fosse l'ultimo. Si ritirò dal calcio nel 1977 e morì nel 1990 a 38 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Musical-mystery-thriller che nel suo svolgersi distaccato e incolore smaschera una società mostruosa. Thriller, Gran Bretagna2015. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel 2006, nella tranquilla cittadina rurale di Ipswich vengono trovati i corpi senza vita di cinque donne. La comunità si interroga. Espandi ▽
Trasposizione di uno spettacolo teatrale di successo, il film racconta gli eventi accaduti nel 2006 nella tranquilla cittadina rurale di Ipswich, quando vennero scoperti i corpi senza vita di cinque donne. I residenti di London Road dissero di aver notato per anni strani movimenti, ma solo quando un abitante della zona fu accusato e poi condannato per gli omicidi, la comunità si trovò improvvisametne a riflettere su ciò che era realmente capitato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Holly (Abigail Hardinham) inizia una relazione con il suo collega Rob (Cian Barry), che è in lutto per la recente morte della sua fidanzata Nina (Fiona O'Shaughnessy). Holly è innamorata di Rob ed è determinata ad aiutarlo a superare il suo dolore. Eppure ogni volta che fanno l'amore, Nina appare; aggrovigliata, sanguinosa e ancora legata a Rob. Holly non impazzisce e non fugge, cerca di sopportare la condivisione del loro letto, delle loro vite, delle loro menti con la ragazza morta. Se è quello di cui Rob ha bisogno, è quello che farà, indipendentemente da quelle che saranno le conseguenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arriva al cinema uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale. Documentario, Gran Bretagna2015. Durata 170 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ed Sheeran, uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale, arriva al cinema con il suo film concerto "Jumpers for Goalposts". Espandi ▽
Ed Sheeran, uno degli artisti di maggior successo sulla scena internazionale, arriva al cinema con il suo spettacolare film concerto "Jumpers for Goalposts". Per festeggiare l'artista ha pensato per i suoi fan a uno speciale evento cinematografico: giovedì 22 ottobre alle ore 19.30, infatti, i cinema del mondo potranno collegarsi in diretta via satellite con Leicester Square a Londra per la Ed Sheeran Night. Dopo il "Green Carpet", Ed Sheeran presenterà con una performance live la serata, lanciando poi la proiezione in prima mondiale del film. Nelle giornate del 24 e 25 ottobre "Jumpers for Goalposts" verrà poi replicato per la gioia dei fan. Jumpers for Goalposts raccoglie le migliori performance dei concerti al Wembley Stadium del luglio 2015, quando Sheeran ha trascinato la folla di 90 mila persone con le sue hits di maggior successo -come The A Team, Sing, Thinking Out Loud- stupendo il pubblico con un duetto a sorpresa con Elton John. Sul grande schermo troverà così spazio uno spettacolo mozzafiato: la musica di Jumpers for Goalposts si intervallerà al trionfale percorso di Ed verso Wembley, offrendo uno sguardo rivelatore e personale sul dietro le quinte e l'on the road del tour, insieme a una riflessione onesta e intima di Ed - e di quelli più vicini a lui - sul punto in cui è arrivata la sua carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La guerra tra bene e male ha portato alla distruzione del Paradiso e dell'Inferno. Sono quindi ambientate nel Purgatorio, le storie dei cinque protagonisti che, nonostante siano già morti, possono sperimentare dolore e sofferenza e persino essere di nuovo uccisi. Le regole dell'aldilà sono infatti ormai completamente violate e a loro spetterà rimettere le cose apposto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta di una miniserie divisa in sei parti di 60 minuti ciascuna e basata sull'omonimo romanzo di Susanna Clarke. La storia racconta la vita di due personaggi, un mago e il suo apprendista, che usano i loro poteri per aiutare il governo inglese durante le guerre napoleoniche. Finiranno per diventare rivali e per scontrarsi ripetutamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sara (Hannah Murray) e suo padre si trasferiscono in una città colpita da un'ondata di suicidi di adolescenti. Quando la giovane si innamora di Jamie (Josh O'Connor), anche lei diventa inspiegabilmente preda della depressione che minaccia di inghiottire tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ci troviamo nel mezzo di una crisi globale. Abbiamo dimenticato la verità innegabile che tutte le forme di vita sulla terra sono interconnesse. Planetary è una chiamata a raccolta, accorata e provocatoria, un viaggio cinematografico attraverso il globo che esplora le origini della vita nel cosmo e il futuro della nostra specie. Un monito poetico ad un ormai irrinunciabile cambio di prospettiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Asif Kapadia dirige una storia d'amore epica, all'ombra della Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Un'epica storia d'amore ambientata a Baku alla fine del XX secolo. Ali è un musulmano ed ha una passione per il deserto come i suoi antenati guerrieri; Nino è una ragazza georgiana cristiana con sofisticati modi europei. La vita di quest'amore adolescenziale viene interrotta quando scoppia la Seconda Guerra Mondiale e il petrolio di Baku diventa il fulcro della via per il potere della Russia. Mentre la guerra procede e il controllo del Caucaso cambia di mano, Ali e Nino si ritrovano travolti nella lotta per l'indipendenza dell'Azerbaijian. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un' epidemia zombie, Melanie e il suo fidanzato Lewis visitano Il Rezort, un posto dove ogni ospite ha una licenza di uccidere i non morti. Qui incontrano Archer, un ex-cacciatore di zombie che deve intervenire quando il sistema di sicurezza del Rezort fallisce e migliaia di zombie assetati di sangue escono in libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.