Immagina di svegliarti un giorno e scoprire che tutta la musica è scomparsa... Cosa rimarrebbe del mondo? Ecco perchè entrare nel nuovo coro dei KLF del mitico Bill Drummond e del suo Progetto 17. Un viaggio on the road alla scoperta di ciò che è veramente la musica, liberata dalla tirannia dell'industria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Assemblando decine di spezzoni di film horror e noir, il secondo lungometraggio del venticinquenne Charlie Lyne indaga la genesi della paura, oggetto privilegiato di attenzione da parte del cinema sin dalle origini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Dharavi, Mumbai, i più fortunati vivono in baracche sovraffollate; gli altri, in strada. In uno dei più grandi slum in Asia, con un milione di persone stipate in uno spazio troppo piccolo, andare a scuola è un rito al quale si partecipa in divisa, lavati e profumati, e sottoposti a una disciplina inflessibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal primo strumento ricavato da un unico pezzo di pietra, oltre 2,5 milioni di anni fa, alla robotica avanzata collegata al sistema nervoso umano, la storia della civiltà umana è una storia di materiali. Oggi più che mai abbiamo bisogno di usare i materiali in modo intelligente per affrontare le sfide di domani. Il film ci porta in un viaggio dove incontriamo i pionieri della scienza dei materiali e ci rivela le straordinarie scoperte che stanno trasformando il mondo che ci circonda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il pianista norvegese Leif Ove Andsnes ha trascorso oltre quattro anni della sua vita a tentare di capire e di interpretare una delle più grandi raccolte di opere mai scritte - i cinque concerti per pianoforte di Beethoven - che ha eseguito con la Mahler Chamber Orchestra nel corso di un tour mondiale. Nel documentario di Phil Grabsky, Andsnes parla dei cinque concerti con entusiasmo e competenza, mostrando come Beethoven passi dalla vivacità e il virtuosismo dei primi due al respiro epico e di grande originalità degli ultimi tre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lost Citizens racconta la crisi del lavoro nel Sulcis-Iglesiente, una delle province più povere d'Italia. Una politica industriale miope e opportunista ha compromesso il patto tra generazioni. Senza certezze sul loro futuro, padri e figli faticano a trovare una dimensione di lavoro e di vita equilibrata. Sullo sfondo le lotte proletarie, sempre più frammentarie, sembrano l'unico modo per far sentire la propria voce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazzina conosce un ragazzo gipsy e tutto cambia. Espandi ▽
Hannah ha 11 anni e vive in una cittadina rurale inglese che ribolle di odio razziale, finché un giorno non conosce un ragazzo gipsy che cambia per sempre la sua vita. Ma in che modo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.